Bandiera
Bandiera
Attualità

Margherita riceve la Bandiera del Mediterraneo

Un riconoscimento per l'impegno nella tutela ambientale e promozione del patrimonio naturale

Il Comune di Margherita di Savoia ha ricevuto la Bandiera del Mediterraneo in occasione della quinta edizione della Settimana del Mediterraneo, promossa da numerosi partner istituzionali di grande prestigio e sviluppatasi su un ciclo di giornate di studio ed eventi dedicati al tema "Ambienti e Mediterraneo" che culmineranno l'8 giugno con la Giornata Mondiale degli Oceani.

Lo Special Day del Liceo Artistico "Federico II" di Corato è stato uno degli appuntamenti centrali dell'intera manifestazione ed è proprio nella cornice dell'auditorium dell'istituto scolastico che si è svolta la cerimonia di consegna della Bandiera del Mediterraneo da parte della presidente dell'associazione Progetto Mediterranea Francesca Piro all'amministrazione comunale di Margherita di Savoia, rappresentata nella circostanza dall'assessore al turismo dott.ssa Francesca Santobuono e dalla consigliera delegata alla cultura Prof.ssa Vanessa Natola.

L'associazione Progetto Mediterranea è un ente del Terzo Settore, partner della Settimana del Mediterraneo sin dalla prima edizione, che si occupa di promuovere la conoscenza delle diverse declinazioni dell'ambiente, di realizzare interventi sulla protezione dell'ambiente marino e costiero e di favorire la valorizzazione e la tutela degli ambienti mediterranei: la Puglia, in particolare, è la regione d'Italia che è stata insignita del maggior numero di Bandiere del Mediterraneo, ben dieci.

La Bandiera del Mediterraneo impegna le istituzioni cittadine in un percorso di condivisione dei valori culturali del Mediterraneo, di tutela dell'ambiente e di costituzione di un sentimento di appartenenza al Mare Nostrum quale radice comune della nostra identità. Nel quadro delle iniziative collegate all'evento, sabato 7 giugno alle 16.00 ci sarà la visita guidata di una delegazione nel nostro territorio e alle 18.00 una cerimonia ufficiale presso l'aula consiliare del Palazzo di Città.

«Il nostro Comune – spiega il Sindaco di Margherita di Savoia, Bernardo Lodispoto – non poteva che aderire con entusiasmo a questo progetto, sia per le caratteristiche del nostro territorio sia per l'impegno che la nostra amministrazione ha profuso in questi anni per la tutela dell'ambiente che rappresenta la prima e più grande risorsa su cui si poggia la promozione turistica della nostra città. Non è un caso che, all'interno di questa bella manifestazione, ci sia stato uno spazio dedicato all'avifauna ed una mostra sulla fotografia naturalistica all'interno della Zona Umida delle Saline. Rivolgo il mio plauso agli organizzatori e ringrazio la consigliera delegata alla Cultura Vanessa Natola per l'impegno con cui ha seguito l'iniziativa e l'assessore al turismo Francesca Santobuono, come sempre in prima linea per la valorizzazione del patrimonio ambientale e turistico della nostra città».
  • Territorio
Altri contenuti a tema
Siccità, incubo idrico alla Diga di Occhito Siccità, incubo idrico alla Diga di Occhito Il 15 maggio prevista irrigazione di soccorso sulla sponda sinistra dell'Ofanto
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
“Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale “Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale «Costruire una rete collaborativa tra le attività commerciali, per affrontare il futuro con una visione condivisa e concreta»: racconta la presidente Nunzia Distaso
Walk Color and Fly: a Margherita di Savoia torna la festa dei colori Walk Color and Fly: a Margherita di Savoia torna la festa dei colori Una coloratissima passeggiata lungo la litoranea margheritana tra il sole, il mare e gli immancabili aquiloni
Margherita di Savoia celebra il territorio e le eccellenze pugliesi con l’evento “Cristalli di Sale” Margherita di Savoia celebra il territorio e le eccellenze pugliesi con l’evento “Cristalli di Sale” Una serie di iniziative fino al 2 febbraio per promuovere il turismo sostenibile e destagionalizzare i flussi turistici
Nasce ufficialmente il brand Costa Sveva Nasce ufficialmente il brand Costa Sveva Firmato a palazzo Ducale ad Andria il protocollo d'intesa tra Regione Puglia e sindaci della Bat
Raduno dei Bikers a Margherita di Savoia: un giro tra natura, cultura e tradizioni Raduno dei Bikers a Margherita di Savoia: un giro tra natura, cultura e tradizioni Partenza da Trinitapoli verso le Saline per un percorso di scoperta delle ricchezze del territorio
Il giornalista Marcello Masi racconta la Puglia su Rai 1 con "Camper" Il giornalista Marcello Masi racconta la Puglia su Rai 1 con "Camper" Da oggi al 12 luglio gli inviati guideranno il pubblico alla scoperta di alcune location del sud tra cui Margherita di Savoia
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.