
Religioni
Una preghiera all’alba dedicata ai nonni sulla spiaggia di Margherita di Savoia
«Abbiamo vissuto un momento di preghiera all’aria aperta, in luogo diverso da quello della chiesa»: il messaggio di Don Michele Schiavone
Margherita - domenica 27 luglio 2025
12.32
Un suggestivo momento di preghiera in spiaggia, alle prime luci del mattino, dedicato a tutti i nonni in occasione della Festa di Sant'Anna e San Gioacchino, genitori della Vergine Maria e nonni di Gesù.
La preghiera dell'alba si è tenuta ieri mattina in uno stabilimento balneare di Margherita di Savoia, dove un gruppo di fedeli si è riunito sotto la guida di Don Michele Schiavone, parroco della chiesa di San Pio. Durante il momento di raccoglimento, il parroco ha invitato tutti i presenti a pregare per i nonni, riconosciuti come simbolo di amore e saggezza all'interno di ogni famiglia.
«Abbiamo celebrato la festa di Sant'Anna che rappresenta anche un'occasione speciale per onorare i nonni, poiché Sant'Anna e San Gioacchino sono i nonni di Gesù. Abbiamo scelto di pregare sulla spiaggia per tutti i nonni, custodi amorevoli delle famiglie. Anche un luogo abitualmente dedicato al relax, come la spiaggia, può trasformarsi in un luogo di preghiera, perché come ci ricorda Gesù nel Vangelo: "dove due o tre sono riuniti nel mio nome, lì ci sono anche io". Quindi abbiamo voluto vivere un momento di preghiera sotto il cielo, all'aria aperta, in contesto diverso da quello della chiesa», spiega il parroco Don Michele Schiavone.
Il parroco ha infine annunciato un secondo appuntamento in spiaggia, previsto per il prossimo 10 agosto, in occasione della festa di San Lorenzo, con una celebrazione dedicata alla "preghiera del desiderio".
La preghiera dell'alba si è tenuta ieri mattina in uno stabilimento balneare di Margherita di Savoia, dove un gruppo di fedeli si è riunito sotto la guida di Don Michele Schiavone, parroco della chiesa di San Pio. Durante il momento di raccoglimento, il parroco ha invitato tutti i presenti a pregare per i nonni, riconosciuti come simbolo di amore e saggezza all'interno di ogni famiglia.
«Abbiamo celebrato la festa di Sant'Anna che rappresenta anche un'occasione speciale per onorare i nonni, poiché Sant'Anna e San Gioacchino sono i nonni di Gesù. Abbiamo scelto di pregare sulla spiaggia per tutti i nonni, custodi amorevoli delle famiglie. Anche un luogo abitualmente dedicato al relax, come la spiaggia, può trasformarsi in un luogo di preghiera, perché come ci ricorda Gesù nel Vangelo: "dove due o tre sono riuniti nel mio nome, lì ci sono anche io". Quindi abbiamo voluto vivere un momento di preghiera sotto il cielo, all'aria aperta, in contesto diverso da quello della chiesa», spiega il parroco Don Michele Schiavone.
Il parroco ha infine annunciato un secondo appuntamento in spiaggia, previsto per il prossimo 10 agosto, in occasione della festa di San Lorenzo, con una celebrazione dedicata alla "preghiera del desiderio".