Festa del Cioccolato
Festa del Cioccolato
Eventi e cultura

Torna la Festa del Cioccolato nel quartiere San Pio di Margherita di Savoia

Venerdì sarà allestito uno stand parrocchiale con prodotti artigianali, dolci sfiziosi, frittelle ed intrattenimento per regalare armonia e speranza

Cioccolata calda, caramelle, cornetti, biscotti, frittelle e dolci di ogni tipo, accompagnati da musica, balli ed intrattenimento per grandi e piccoli: il Natale arriva anche nei quartieri di Isolaverde e Città Giardino a Margherita di Savoia, dove la parrocchia di San Pio si prepara a vivere anche quest'anno la "Festa del Cioccolato" che si terrà venerdì 6 dicembre a partire dalle ore 17.

«Come ogni anno, in occasione della festività di San Nicola, che è visto come il "Santa Claus" che porta i dolci e le caramelle ai bambini, abbiamo pensato di organizzare un bel momento di festa all'interno del nostro quartiere per diffondere l'atmosfera natalizia. Ci sarà uno stand parrocchiale, davanti alla pizzeria "Green City" (che collabora all'evento), dove saranno esposti una serie di biscotti e dolci artigianali, oltre che le deliziose frittelle, vari dolci al cioccolato, cioccolata calda e tanto altro. Prevista inoltre l'animazione per i più piccoli, che potranno divertirsi a suon di musica e balli», racconta Don Michele Schiavone, il parroco della chiesa di San Pio. L'iniziativa, organizzata nell'ambito delle attività previste dal cartellone natalizio di Margherita di Savoia, rappresenterà un momento di festa e gioia; inoltre, alle ore 17,30, sarà inaugurato il grande albero di Natale, dedicato alle scuole, nei quartieri di Città Giardino-Isolaverde.

Per il giorno successivo invece, cioè sabato 7 dicembre in cui si celebra la vigilia dell'Immacolata, abbiamo pensato di organizzare un karaoke di quartiere, per dare luce e vita al nostro quartiere e a tutti i bambini e le famiglie, così da risvegliare i cuori dei cittadini margheritani, nonostante gli spiacevoli eventi che purtroppo accadono, poiché al giorno d'oggi la violenza è ancora molto diffusa: il nostro obiettivo quindi, è sempre quello di dare un esempio positivo ai più piccoli, così che possano costruire il loro futuro coltivando la bellezza e non l'orrore. Io credo molto nell'ottimismo e nel fatto che dovremmo vivere al meglio la comunità e lo stare insieme, non solo per dare vitalità e armonia al nostro paese ma soprattutto per dare a tutti un forte segnale di speranza», conclude Don Michele Schiavone.
Festa del CioccolatoFesta CioccolatoFesta CioccolatoFesta Cioccolato
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Le Saline di Margherita di Savoia protagoniste nello Zimbabwe Le Saline di Margherita di Savoia protagoniste nello Zimbabwe Lo scatto di Michele Todisco esposto in occasione della Convention Mondiale COP15
International Trani Tango 2025: edizione da record International Trani Tango 2025: edizione da record Oltre 700 ballerini da tutto il mondo per l’edizione più lunga di sempre
Tutto pronto per la seconda edizione del Premio Porta dei Leoni Tutto pronto per la seconda edizione del Premio Porta dei Leoni Appuntamento previsto oggi, 16 luglio
A Margherita torna il "Premio Porta dei Leoni" in memoria di Katia Valerio Grimaldi A Margherita torna il "Premio Porta dei Leoni" in memoria di Katia Valerio Grimaldi Il galà solidale in favore dell’AIL con il live show “Nero a metà Experience”, il reading dell’attore Alessandro Preziosi
International Trani Tango, quattro giorni di pura magia International Trani Tango, quattro giorni di pura magia Seminari, eventi gratuiti e sognanti milonghe sotto le stelle ai piedi della Cattedrale
Una mostra sulla storia ed evoluzione della salina di Margherita di Savoia Una mostra sulla storia ed evoluzione della salina di Margherita di Savoia Appuntamento previsto sabato 12 luglio
A Margherita la 3ª edizione della rassegna  “The Sound of Salt Crystals” A Margherita la 3ª edizione della rassegna “The Sound of Salt Crystals” Un progetto organizzato dall'associazione Venus
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.