Saline di Margherita
Saline di Margherita
Attualità

Saline, Lodispoto preoccupato. L'appello al presidente Emiliano

«Ci attiveremo per impedire la definitiva disintegrazione di una risorsa legata alla nostra comunità»

«Siamo fortemente preoccupati per il futuro della Salina di Margherita di Savoia e ci attiveremo subito e con fermezza per impedire, per quanto è di nostra competenza, la definitiva disintegrazione di una risorsa intimamente legata alla nostra comunità»: non usa giri di parole il Sindaco di Margherita di Savoia, avv. Bernardo Lodispoto, dopo l'allarme lanciato dalle R.S.U. a seguito degli scenari che si vanno delineando attorno all'azienda e ai suoi dipendenti.

Dalla nota emessa nei giorni scorsi dalle R.S.U. a proposito delle procedure riguardanti l'acquisizione del credito vantato da MPS Capital Services nei confronti di Salapia Sale spa, controllante la Atisale, è emersa infatti grande preoccupazione da parte dei lavoratori, che nella giornata di lunedì 14 ottobre hanno indetto una assemblea straordinaria per discutere della paventata ipotesi di una cessione della Salina di Margherita di Savoia in mani straniere.

Al riguardo la presa di posizione del Comune di Margherita di Savoia, attraverso le parole del sindaco Lodispoto, è perentoria: «È pur vero che si sta parlando di una trattativa tra privati ma, in considerazione della grande valenza socioeconomica di questa situazione e delle possibili tensioni sociali che potrebbe generare, il Comune ha l'obbligo di vigilare per impedire che possa consumarsi l'ennesimo oltraggio alla nostra storia e alla dignità dei lavoratori della Salina di Margherita di Savoia. Avvertiamo la grande preoccupazione che sta montando attorno a questa situazione ed il nostro timore è che questa possa essere la tappa finale del percorso di una risorsa che fa parte della storia e dell'identità del nostro territorio. Devo purtroppo rimarcare come i vertici dell'attuale assetto societario non abbiano mai ritenuto opportuno informare l'Ente locale di quanto si sta verificando, poiché l'amministrazione comunale ne ha avuto notizia solo attraverso le organizzazioni sindacali. Da parte nostra c'è apprensione per le aspettative di un territorio che è già stato fortemente penalizzato e mortificato nel percorso sviluppatosi a partire dalla privatizzazione. Da oggi non ci resta altro da fare che attivarci presso gli Enti competenti al fine di procedere alla richiesta di revoca delle concessioni e perseguire la strada di un ritorno della Salina di Margherita di Savoia sotto il controllo dell'amministrazione dei Monopoli di Stato. A tal proposito rivolgo un forte appello al Governatore della Regione Puglia Michele Emiliano per scongiurare il rischio che il nostro territorio subisca l'ennesima mortificazione a livello socioeconomico ed occupazionale».
  • saline
Altri contenuti a tema
Premiato al concorso regionale “Passeggiando tra i paesaggi geologici di Puglia” il fotografo di Margherita di Savoia Michele Todisco Premiato al concorso regionale “Passeggiando tra i paesaggi geologici di Puglia” il fotografo di Margherita di Savoia Michele Todisco La foto vincitrice nella sezione “La geologia dall’alto” si intitola “Croci in salina”
La Salina di Margherita di Savoia suggestiva location di “Storia di una famiglia per bene 2” La Salina di Margherita di Savoia suggestiva location di “Storia di una famiglia per bene 2” La puntata è andata in onda qualche giorno fa in prima serata su Canale 5
Alla scoperta delle Saline di Margherita di Savoia: tornano le passeggiate d'autunno Alla scoperta delle Saline di Margherita di Savoia: tornano le passeggiate d'autunno La prossima iniziativa è in programma domenica 27 ottobre
Inaugurata la Mostra "Salina di Margherita di Savoia, storia ed evoluzione tecnologica" Inaugurata la Mostra "Salina di Margherita di Savoia, storia ed evoluzione tecnologica" Un percorso tra fotografie, proiezioni e modellini per conoscere la storia delle saline
Biciclettata in famiglia nelle Saline a Margherita di Savoia Biciclettata in famiglia nelle Saline a Margherita di Savoia L’iniziativa è promossa e organizzata dalle parrocchie cittadine
Vandalismo nella salina, asportate le nuove passerelle in legno Vandalismo nella salina, asportate le nuove passerelle in legno Il sindaco Lodispoto: «Confidiamo che le forze dell’ordine possano al più presto identificare i protagonisti di tali gesti insulsi»
Una tesi di laurea sul patrimonio industriale dismesso delle saline di Margherita Una tesi di laurea sul patrimonio industriale dismesso delle saline di Margherita Lo studio delle giovani Anna Lorusso e Angela Manicone sarà discusso dopo Pasqua
Concerto jazz in Salina, grande spettacolo ma è polemica per i biglietti Concerto jazz in Salina, grande spettacolo ma è polemica per i biglietti Il sindaco Lodispoto: «Abbiamo seguito un criterio, chi polemizza devia l’attenzione dalla preziosa opportunità che stiamo costruendo»
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.