Premio Porta dei Leoni in memoria di Katia Valerio Grimaldi
Premio Porta dei Leoni in memoria di Katia Valerio Grimaldi
Vita di città

Seconda edizione del Premio Porta dei Leoni a Margherita di Savoia in memoria di Katia Valerio Grimaldi

Illustrato il programma dell’iniziativa della Fondazione: riconoscimenti a quattro eccellenze del territorio

Presentata nella spettacolare location de La Porta dei Leoni a Margherita di Savoia la seconda edizione del "Premio Porta dei Leoni", galà solidale in memoria di Katia Valerio Grimaldi. La presidente della Fondazione Katia Valerio, Claudia Grimaldi, e il direttore artistico del Premio, Gerardo Russo hanno illustrato l'articolato e ricco programma dell'iniziativa artistico-solidale che si svolgerà mercoledì 16 luglio 2025, a partire dalle ore 20:00, nella suggestiva cornice sul mare. Un riconoscimento nato per onorare la memoria di un'imprenditrice straordinaria che ha segnato profondamente il territorio con la sua visione. Un omaggio a un'eredità di determinazione, altruismo e innovazione.

Katia Valerio Grimaldi ha dedicato la sua vita alla crescita e al successo del suo progetto imprenditoriale, trasformando La Porta dei Leoni in un punto di riferimento per la comunità e generando opportunità per tanti lavoratori. La sua forza e resilienza, anche nei momenti più difficili della sua malattia, l'hanno spinta a supportare la ricerca medica con donazioni continue all'AIL (Associazione Italiana Contro le leucemie-linfomi e mieloma), convinta che solo attraverso il sostegno di tutti si potessero raggiungere grandi risultati nella lotta contro la leucemia.

Il suo spirito altruista e il suo amore per la famiglia hanno lasciato un'impronta indelebile nella vita del marito Tonio, della figlia Claudia e dei suoi adorati nipoti, con i quali ha sempre condiviso una speciale complicità. Dopo la sua scomparsa, la figlia Claudia ha deciso di portare avanti la missione solidale della madre, creando la Fondazione Katia Valerio, che si occupa di sostenere progetti benefici e persone bisognose, seguendo i valori che hanno sempre guidato Katia nella sua vita.

Nato nel 2022, il Premio è un riconoscimento volto a celebrare personalità pugliesi che, attraverso le loro attività e il loro impegno, hanno contribuito a valorizzare la regione anche a livello nazionale e internazionale.

L'edizione 2025 sarà una serata all'insegna della solidarietà e della celebrazione di quattro eccellenze pugliesi distintesi con talento e coraggio in diversi ambiti della vita pubblica e professionale. Quattro volti, quattro storie straordinarie, quattro percorsi diversi che lasciano il segno in un'unica terra, la Puglia: l'instancabile impegno istituzionale del Prefetto Silvana D'Agostino al servizio della BAT; l'occhio visionario di Joseph Cardo che ha rivoluzionato la fotografia di moda; la leadership illuminata di Maria Parente alla guida di Terra d'Oro e l'audace spirito imprenditoriale di Mimmo Zingrillo, forza propulsiva dell'economia locale.

Oltre alla raccolta fondi a favore dell'AIL, il premio sarà accompagnato da un evento speciale: "Nero a metà Experience", un omaggio musicale a Pino Daniele, artista che Katia amava profondamente.

Durante la serata, gli storici musicisti di Pino Daniele: Gigi De Rienzo (basso), Ernesto Vitolo (tastiere) e Agostino Marangolo (batteria), insieme a Jerry Popolo (sax), Carlo Fimiani (chitarra), Emilia Zamuner (voce) e Greg Rega (voce) porteranno sul palco un viaggio emozionante attraverso i capolavori del grande cantautore napoletano, con un focus sull'album iconico "Nero a metà".

Il progetto musicale, a dieci anni dalla scomparsa del grande cantautore, nell'anno in cui l'artista napoletano avrebbe compiuto 70 anni, acquisisce un significato ancora più importante. Rappresenta un incontro intimo con l'anima della musica di Pino Daniele, un progetto rivisitato e arricchito da nuove interpretazioni da coloro che lo hanno conosciuto e accompagnato nel suo percorso artistico. Collaboratori storici e parte integrante del suono unico che ha caratterizzato la carriera dell'artista.

Con grande emozione, il Premio Porta dei Leoni accoglie quest'anno la presenza di un protagonista indiscusso del teatro e del cinema italiano: Alessandro Preziosi. La sua voce inconfondibile, la profondità della sua interpretazione e la capacità di emozionare con l'intensità di uno sguardo daranno vita a un reading d'autore con testi tratti dall'opera sul cantautore napoletano scritta dal figlio Alessandro Daniele. Performance che promette di essere uno dei momenti più coinvolgenti e suggestivi di tutta la serata. La partecipazione di Preziosi, con il suo straordinario percorso artistico, è un regalo al pubblico, che potrà lasciarsi trasportare dalla magia della parola interpretata da uno dei più grandi talenti della scena contemporanea. In un evento che celebra cultura, passione e bellezza, la sua presenza rende ancora più luminosa la cornice del Premio.

A guidare tutto l'evento che gode dei patrocini di Città di Margherita di Savoia, AIL, con la direzione artistica di Gerardo Russo, sarà Dario Salvatori, giornalista, critico musicale e scrittore, che con la sua esperienza offrirà al pubblico una narrazione coinvolgente e appassionata.
Il ricavato della serata, per volontà della Fondazione Katia Valerio, sarà devoluto all'AIL.

Grazie al suo scopo solidale, il Premio Porta dei Leoni è più di un riconoscimento: è un tributo a una donna straordinaria e un simbolo di speranza, determinazione e amore per la propria terra, con uno sguardo a coloro che soffrono.
La Fondazione Katia Valerio invita la comunità a partecipare a questa serata speciale, sostenendo la ricerca e celebrando l'eredità di una figura che, con il suo operato, ha nobilitato la Puglia.

  • Eventi
Altri contenuti a tema
Le Saline di Margherita di Savoia protagoniste nello Zimbabwe Le Saline di Margherita di Savoia protagoniste nello Zimbabwe Lo scatto di Michele Todisco esposto in occasione della Convention Mondiale COP15
International Trani Tango 2025: edizione da record International Trani Tango 2025: edizione da record Oltre 700 ballerini da tutto il mondo per l’edizione più lunga di sempre
Tutto pronto per la seconda edizione del Premio Porta dei Leoni Tutto pronto per la seconda edizione del Premio Porta dei Leoni Appuntamento previsto oggi, 16 luglio
A Margherita torna il "Premio Porta dei Leoni" in memoria di Katia Valerio Grimaldi A Margherita torna il "Premio Porta dei Leoni" in memoria di Katia Valerio Grimaldi Il galà solidale in favore dell’AIL con il live show “Nero a metà Experience”, il reading dell’attore Alessandro Preziosi
International Trani Tango, quattro giorni di pura magia International Trani Tango, quattro giorni di pura magia Seminari, eventi gratuiti e sognanti milonghe sotto le stelle ai piedi della Cattedrale
Una mostra sulla storia ed evoluzione della salina di Margherita di Savoia Una mostra sulla storia ed evoluzione della salina di Margherita di Savoia Appuntamento previsto sabato 12 luglio
A Margherita la 3ª edizione della rassegna  “The Sound of Salt Crystals” A Margherita la 3ª edizione della rassegna “The Sound of Salt Crystals” Un progetto organizzato dall'associazione Venus
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.