Povia a Margherita di Savoia
Povia a Margherita di Savoia
Eventi e cultura

Povia incanta Margherita di Savoia

Una performance straordinaria del cantautore milanese nel tour "Mi hai salvato la vita"

Ieri sera, 21 luglio, Margherita di Savoia ha fatto da palcoscenico al cantautore Povia, che ha incantato il pubblico con una tappa del suo tour live "Mi hai salvato la vita". Questo evento, realizzato in occasione dei festeggiamenti per la Madonna dello Sterpeto, ha rappresentato uno dei momenti più alti della programmazione estiva "Margherita d'Amare", un cartellone ricco di appuntamenti culturali e musicali.

Giuseppe Povia, meglio conosciuto come Povia, è un cantautore milanese nato nel 1972, la cui carriera musicale è segnata da un'inconfondibile capacità di toccare le corde più intime dell'animo umano. Con testi che esplorano temi universali come l'amore, l'infanzia, la speranza e le difficoltà della vita, Povia è riuscito a costruire un repertorio che parla direttamente al cuore del suo pubblico.

Tra i suoi brani più celebri si annoverano "I bambini fanno oh", una dolce e riflessiva canzone che ha conquistato il pubblico per la sua semplicità disarmante, e "Vorrei avere il becco", che gli valse la vittoria al Festival di Sanremo nel 2006. Altri successi, come "La verità", sono diventati inni generazionali, caratterizzati da melodie coinvolgenti e testi ricchi di significato.
Povia a Margherita di SavoiaPovia a Margherita di SavoiaPovia a Margherita di SavoiaPovia a Margherita di Savoia
Il titolo del tour, "Mi hai salvato la vita", è emblematico e carico di significato. Esso rappresenta un inno alla resilienza e alla capacità di rinascere dalle difficoltà. Povia ha affermato che, con questo tour, intende trasmettere un messaggio di speranza e di rinascita, celebrando quelle esperienze e quelle persone che, in un modo o nell'altro, hanno avuto un ruolo cruciale nel salvare vite, sia metaforicamente che letteralmente.

L'evento con Povia si inserisce perfettamente nel contesto della rassegna "Margherita d'Amare", un festival che arricchisce l'estate di Margherita di Savoia con una serie di appuntamenti culturali di grande prestigio. Il "Belvedere Parini" sul Lungomare Colombo si è trasformato in un palcoscenico sotto il cielo stellato, dove musica e natura si fondono spesso per offrire al pubblico esperienze artistiche di grande impatto.

La programmazione di "Margherita d'Amare" continua con appuntamenti di rilievo. La prossima domenica sarà la volta di Tullio De Piscopo, un'icona della musica jazz e pop italiana, la cui energia e virtuosismo promettono di regalare una serata straordinaria. Seguirà, il 13 agosto, l'esuberante Elettra Lamborghini, che con il suo stile inconfondibile e la sua carica dirompente saprà certamente entusiasmare il pubblico giovane e non solo.

La città delle Saline, con il suo festival estivo, si conferma come una destinazione culturale di primo piano, capace di offrire momenti indimenticabili dove la musica e la freschezza della bella stagione si incontrano in perfetta armonia.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Il 6 luglio a Trani va in scena un viaggio sonoro imperdibile nella storia di uno dei protagonisti assoluti del panorama jazz internazionale. Una vita tra virtuosismo, aneddoti e spirito jazz
Seconda edizione del Premio Porta dei Leoni a Margherita di Savoia in memoria di Katia Valerio Grimaldi Seconda edizione del Premio Porta dei Leoni a Margherita di Savoia in memoria di Katia Valerio Grimaldi Illustrato il programma dell’iniziativa della Fondazione: riconoscimenti a quattro eccellenze del territorio
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
A Margherita, le "Vie della Pace": la cerimonia per l'80esimo anniversario della Liberazione A Margherita, le "Vie della Pace": la cerimonia per l'80esimo anniversario della Liberazione L’evento, patrocinato dal Ministero della Difesa, si svolgerà oggi 23 giugno
La seconda edizione del "Premio Porta dei Leoni" in memoria di Katia Valerio Grimaldi La seconda edizione del "Premio Porta dei Leoni" in memoria di Katia Valerio Grimaldi Appuntamento previsto mercoledì 16 luglio
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.