Emanuele Quarta
Emanuele Quarta
Politica

Consegna mastelli e campagna informativa, Quarta: «Si rispetti il capitolato»

Il commissario cittadino di Azione: «Coloro che amministrano la città sono esperti nel complicare anche le cose elementari»

«Da alcune settimane assistiamo alla querelle creata da chi amministra questo territorio sull'assenza di una campagna informativa adeguata della raccolta differenziata e alla mancata consegna dei nuovi mastelli. Nonostante il nuovo servizio di raccolta rifiuti e igiene urbana sia cambiato da quasi un anno, siamo ancora al punto zero». È quanto osservato da Emanuele Quarta, commissario cittadino di Azione a Margherita di Savoia.

«Tardano a pervenire i dati sulla raccolta differenziata, stenta a decollare la consegna dei mastelli ma soprattutto continuiamo ad avere percentuali di raccolta differenziata imbarazzanti.
Al netto di una campagna di sensibilizzazione svoltasi a San Ferdinando di Puglia in maniera importante dove la percentuale di raccolta differenziata è ad oltre il 60%, a Margherita di Savoia si continua con la pubblicazione di post Facebook e comunicati stampa telematici della casa comunale addirittura facendo passare come una gentile concessione della pubblica amministrazione la consegna del materiale informativo e dei mastelli per le categorie svantaggiate (ovviamente con criteri comunicativi discutibili)» ha rilevato.

«In verità, mutuando il capitolato d'appalto, l'articolo 42 cita: "Il primo anno, per favorire il corretto avvio della raccolta differenziata e garantire il raggiungimento degli obiettivi di differenziazione, l'aggiudicatario effettuerà una campagna di informazione porta a porta con personale appositamente formato (i cosiddetti facilitatori che non potranno essere selezionati tra gli operai addetti al servizio) che provvederà a consegnare alle utenze il kit per la raccolta differenziata e ad informarle sulle nuove modalità di raccolta"» ha aggiunto.

«Non vorremmo trasformare i facilitatori in figure mitologiche ma ad oggi non ne abbiamo visto nemmeno uno.
Non volendo frettolosamente rivolgerci a "Chi l'ha visto" gradiremmo risposte in merito alla scomparsa dei "facilitatori" da chi è deputato al controllo degli obblighi d'appalto. Gradiremmo risposte anche da coloro che amministrano la città (si spera ancora per poco) benché esperti nel complicare anche le cose elementari».
  • comune di margherita
  • Emanuele Quarta
  • servizio igiene urbana
  • comune di margherita di savoia
  • raccolta differenziata
  • Azione
  • raccolta rifiuti
Altri contenuti a tema
Quarta: «Il mio voto contrario al Documento unico di Programmazione» Quarta: «Il mio voto contrario al Documento unico di Programmazione» Interviene il consigliere di Azione: «Manca la visione prospettica di un paese, manca la politica»
Azione Margherita: "PUG, le ragioni del No a una cementificazione indiscriminata" Azione Margherita: "PUG, le ragioni del No a una cementificazione indiscriminata" La nota del consigliere comunale Emanuele Quarta
"Azione" si riorganizza: Emanuele Quarta è il nuovo segretario cittadino "Azione" si riorganizza: Emanuele Quarta è il nuovo segretario cittadino L'elezione all'unanimità nel corso dell'assemblea degli iscritti
Parco eolico off-shore, «uno schiaffo a turismo e ambiente» Parco eolico off-shore, «uno schiaffo a turismo e ambiente» La nota del consigliere comunale di Azione Vittorio Quarta
Opere di mitigazione, Quarta: “Uno spreco che potrebbe tramutarsi in un grosso danno” Opere di mitigazione, Quarta: “Uno spreco che potrebbe tramutarsi in un grosso danno” La nota stampa di Azione inerente alla messa in sicurezza dal rischio legato al fiume Ofanto
Consiglio comunale, tre punti approvati all'unanimità Consiglio comunale, tre punti approvati all'unanimità Quarta e Leone passano da Forza Margherita al gruppo misto
Venerdì la consegna della decima bandiera blu Venerdì la consegna della decima bandiera blu Seguirà uno spettacolo dal vivo
"1948-1978, immagini di un trentennio": giovedì la presentazione "1948-1978, immagini di un trentennio": giovedì la presentazione Nell'occasione saranno illustrati i risultati di una ricerca storica
© 2001-2023 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.