Tonia Spina
Tonia Spina
Politica

Universo Salute e Rsa: non possono essere sempre i lavoratori a pagare, è ora di agire

Tonia Spina: «Solo una visione competente sulle politiche del lavoro può incidere positivamente sul destino dei lavoratori»

«Sembrano lontanissimi i tempi in cui ci si è spesi in lodi sperticate e dichiarazioni di intenti nei confronti degli operatori del comparto sanità, letteralmente in trincea nel fronteggiare l'emergenza epidemiologica - scrive in una nota Tonia Spina - sarebbe stato molto più utile, invece, che le istituzioni mostrassero la propria riconoscenza attraverso gesti e azioni concrete in sostegno loro e dell'intero settore, come ad esempio l'adeguamento delle tariffe delle rette, in virtù del ruolo fondamentale delle strutture sanitarie e delle Rsa in particolare.

Un evidente prodotto di tale mancanza è il caso della vertenza promossa dalle organizzazioni sindacali che rappresentano i lavoratori dei complessi aziendali dell'Opera Don Uva di Bisceglie e Foggia, risultato dell'inefficacia, dell'inconsistenza e dell'incapacità di una Regione priva fra l'altro di un assessore alla sanità.

Universo Salute non ha trovato niente di meglio che scaricare le conseguenze dello stallo sulle spalle dei dipendenti, applicando un Contratto nazionale di lavoro decisamente svantaggioso per il 70% della forza lavoro in servizio nei suoi complessi aziendali, creando di fatto uno squilibrio per cui, a parità di ruoli e compiti, taluni percepiscono salari inferiori rispetto ad altri colleghi.

Non possono essere sempre i lavoratori a pagare le mancanze di una Regione inconcludente e assente. Quanto all'azienda, è lecito attendersi comportamenti in direzione del mantenimento degli impegni assunti e che non finiscano per mortificare i lavoratori.

È tempo di passare dai proclami alle azioni concrete. Solo una visione competente sulle politiche del lavoro, capace di fare sintesi tra le legittime ambizioni delle imprese e le necessità del personale, pronta a individuare soluzioni andando oltre gli slogan fini a se stessi e alle passerelle davanti ai cancelli potrà incidere sul destino dei dipendenti di Universo Salute come di tutte le altre strutture sanitarie e assistenziali della Bat e della Regione. Il 20 e 21 settembre, per fortuna, sono sempre più vicini».
  • elezioni regionali
Altri contenuti a tema
Nasce “Ferri in Pillole”: idee, progetti e futuro per la Puglia Nasce “Ferri in Pillole”: idee, progetti e futuro per la Puglia Il podcast del candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Flavio Civita (FdI): «Gli ultimi bandi regionali? Solo marchette elettorali» Flavio Civita (FdI): «Gli ultimi bandi regionali? Solo marchette elettorali» Il candidato alle Regionali cita il nuovo avviso pubblico destinato al finanziamento di interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali
Regionali 2025, Rutigliano al Politeama: «Le mie competenze a disposizione del territorio» - L'INTERVISTA Regionali 2025, Rutigliano al Politeama: «Le mie competenze a disposizione del territorio» - L'INTERVISTA L'amministratore unico di Bisceglie Approdi correrà nella lista "Decaro presidente"
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Regionali 2025, la candidatura di Flavio Civita: «Una scelta a servizio della comunità» Regionali 2025, la candidatura di Flavio Civita: «Una scelta a servizio della comunità» «Ho sempre interpretato il mio ruolo pensando di generare opportunità per tutti - spiega -, non per una cerchia ristretta di amici»
Emergenza abitativa, assegnati 12 alloggi fallimento Sicel Emergenza abitativa, assegnati 12 alloggi fallimento Sicel Acquistati all'asta da Arca Capitanata, Lodispoto: «Eliminare emergenza abitativa»
Incendio distrugge stabilimento balneare a Margherita di Savoia Incendio distrugge stabilimento balneare a Margherita di Savoia Si indaga sull'origine, oltre due ore le operazioni di spegnimento
Approvato esonero pagamento Cosap dal Consiglio comunale Approvato esonero pagamento Cosap dal Consiglio comunale Lodispoto: «Importante agevolazione verso le attività della città»
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.