Marco Silvestri
Marco Silvestri
Politica

«Se le belle speranze sono il nostro motore, la formazione professionale ne è il carburante»

La nota del candidato al consiglio regionale Marco Silvestri

«L'obiettivo in questo senso è molto chiaro: ridare alla formazione professionale il ruolo per cui è nata ed è stata pensata, ovvero un sistema alternativo e complementare all'istruzione.

In che modo? Continuando il percorso di valorizzazione del Repertorio Regionale delle Figure Professionali. Non bisogna smettere di fare ricerca e sviluppo sul repertorio, sfrondando le figure obsolete, aggiornando quelle che lo necessitano, inserendone di nuove.

Per essere più specifici, le nuove figure vanno inserite prima che il mercato del lavoro ne intasi l'offerta, non trovando figure adeguatamente formate.

Bisogna incentivare gli attori di questo settore a fare continua ricerca e sviluppo. Il Repertorio diventerà, in questo modo, una road map mai finita che ci possa suggerire quale direzione prenderà il mercato del lavoro. Per i nostri giovani, agiremo d'anticipo. Non correremo ai ripari.

Bisogna aumentare le opportunità finanziate sulle qualifiche professionali, valorizzando la fase di stage come coronamento e completamento del percorso professionale.

Non dimentichiamo tutto ciò che è stato fatto: è il punto di partenza per rilanciare le politiche pubbliche riguardanti l'occupazione giovanile. Garanzia Giovani, per esempio. Tanto è stato fatto, ma tanto può essere ancora migliorato, avvicinando i sistemi informativi di Regione e Inps, in modo tale da evitare tempi giurassici per il pagamento delle indennità dei tirocini. Bisogna lavorare sul nuovo bando, con l'obiettivo di restituire la logica del percorso integrato tra più misure. In altre parole, non un "corsetto e basta" e neanche "3 mesi di tirocinio e poi a casa", ma un cammino con più momenti formativi che abbia l'obiettivo di far raggiungere all'utente il lavoro che merita e che sogna.

Ci sono ragazzi che hanno avuto esperienze entusiasmanti in Garanzia Giovani, e che ora, grazie al programma, hanno conosciuto realtà aziendali in cui hanno trovato stabilità e crescita. Altri ragazzi non se la sono passate così bene. Il mio impegno rivolto a loro: individuare gli intoppi nella macchina burocratica e risolverli uno alla volta».
  • elezioni regionali
Altri contenuti a tema
Nasce “Ferri in Pillole”: idee, progetti e futuro per la Puglia Nasce “Ferri in Pillole”: idee, progetti e futuro per la Puglia Il podcast del candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Flavio Civita (FdI): «Gli ultimi bandi regionali? Solo marchette elettorali» Flavio Civita (FdI): «Gli ultimi bandi regionali? Solo marchette elettorali» Il candidato alle Regionali cita il nuovo avviso pubblico destinato al finanziamento di interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali
Regionali 2025, Rutigliano al Politeama: «Le mie competenze a disposizione del territorio» - L'INTERVISTA Regionali 2025, Rutigliano al Politeama: «Le mie competenze a disposizione del territorio» - L'INTERVISTA L'amministratore unico di Bisceglie Approdi correrà nella lista "Decaro presidente"
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Regionali 2025, la candidatura di Flavio Civita: «Una scelta a servizio della comunità» Regionali 2025, la candidatura di Flavio Civita: «Una scelta a servizio della comunità» «Ho sempre interpretato il mio ruolo pensando di generare opportunità per tutti - spiega -, non per una cerchia ristretta di amici»
Emergenza abitativa, assegnati 12 alloggi fallimento Sicel Emergenza abitativa, assegnati 12 alloggi fallimento Sicel Acquistati all'asta da Arca Capitanata, Lodispoto: «Eliminare emergenza abitativa»
Incendio distrugge stabilimento balneare a Margherita di Savoia Incendio distrugge stabilimento balneare a Margherita di Savoia Si indaga sull'origine, oltre due ore le operazioni di spegnimento
Approvato esonero pagamento Cosap dal Consiglio comunale Approvato esonero pagamento Cosap dal Consiglio comunale Lodispoto: «Importante agevolazione verso le attività della città»
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.