Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Eventi e cultura

Le parole del consigliere regionale Caracciolo sul Festival dell'Aquilone

«Il festival internazionale dell’aquilone di Margherita di Savoia è stato un grande veicolo di promozione del territorio»

«Con oltre 70mila visitatori provenienti dall'Italia e dall'estero il festival internazionale dell'aquilone è stato uno straordinario successo ed ha rappresentato un importante veicolo di promozione per il nostro territorio. Sono orgoglioso di aver contribuito alla sua realizzazione» così afferma il consigliere regionale Filippo Caracciolo.

«Il festival internazionale dell'aquilone è stato realizzato anche grazie al contributo di 150mila euro della Regione Puglia che si ripeterà anche nelle prossime due annualità. Tale contributo è stato previsto dalla legge di bilancio regionale 2025 in seguito ad un mio emendamento.

Aquilonisti provenienti da 12 Paesi dei 5 continenti hanno raggiunto Margherita di Savoia dando vita ad una manifestazione ricca e coinvolgente. Tante sono state le attività realizzate, tra le quali quelle che hanno portato 1800 bambini ad apprendere l'arte di realizzare un aquilone con le proprie mani, il tutto gratuitamente. Sono state, inoltre, liberate in mare due tartarughe.

Il festival degli aquiloni é stato un grande strumento di promozione del nostro territorio ed ha ricevuto grande attenzione dalla stampa nazionale e internazionale. Oltre un milione e mezzo sono stati i contatti ricevuti dai canali social della manifestazione.

Il mio plauso va all'amministrazione comunale di Margherita di Savoia guidata dal sindaco Bernardo Lodispoto e all'Asba - l'associazione degli stabilimenti balneari di Margherita di Savoia - guidata da Antonio Capacchione per aver saputo dar vita ad una manifestazione ben organizzata e di grande richiamo, migliorandola anno dopo anno e portandola ad essere punto di riferimento per gli aquilonisti di tutto il mondo

Agli organizzatori - conclude Caracciolo - rinnovo il mio supporto, con la volontà di migliorare ancora e rendere il festival internazionale dell'aquilone un cardine delle manifestazioni internazionali turistiche e culturali che si tengono sul territorio pugliese» conclude Caracciolo.
  • Aquilone
Altri contenuti a tema
Petit e Fred De Palma a Margherita di Savoia per "Sky Vibes Fest" Petit e Fred De Palma a Margherita di Savoia per "Sky Vibes Fest" Appuntamento previsto domani 1° maggio
Festival internazionale dell’Aquilone a Margherita di Savoia dal 27 aprile al 5 maggio Festival internazionale dell’Aquilone a Margherita di Savoia dal 27 aprile al 5 maggio Per una settimana la città delle Saline sarà protagonista di un evento imperdibile
Grande successo per il Festival degli aquiloni: oltre 30 mila presenze Grande successo per il Festival degli aquiloni: oltre 30 mila presenze Il messaggio istituzionale di congratulazioni del Comune
Inaugurazione centro diurno "Aquilone" Inaugurazione centro diurno "Aquilone" Sabato 30 novembre alle 11
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.