Anfiteatro comunale “Giuseppe Piazzolla”
Anfiteatro comunale “Giuseppe Piazzolla”
Vita di città

L’anfiteatro comunale “Giuseppe Piazzolla” è pronto a riaprire i battenti dopo il restauro

Il sindaco Lodispoto: «Potrà essere la location ideale per eventi culturali e manifestazioni di grande prestigio»

È ormai pronto a riaprire i battenti dopo i lavori di restauro e di completamento l'anfiteatro comunale "Giuseppe Piazzolla". La struttura, progettata nel 1996 dall'arch. Antonio Riondino e realizzata alle spalle del nuovo Palazzo di Città, misura 45 x 36 metri ed ha una superficie complessiva di 1.620 metri quadri.

«Il degrado cui era stato sottoposto negli ultimi tempi a causa degli agenti atmosferici – dichiara il Sindaco Avv. Bernardo Lodispoto – ha indotto l'amministrazione comunale ad avviare un progetto di recupero e di completamento, finalizzato a risolvere le criticità esistenti e a rendere l'anfiteatro più bello, moderno ed accogliente. L'importo complessivo dei lavori ammonta a 550.000 euro ed è stato finanziato con fondi della Regione Puglia: il progetto è stato redatto dal Responsabile dell'UTC del Comune di Margherita di Savoia, arch, Paolo Camporeale, che desidero ringraziare per il grande impegno con cui sta lavorando per migliorare la nostra città e le strutture di cui essa dispone».

«I lavori di risistemazione ed adeguamento dell'anfiteatro comunale – aggiunge il Sindaco – si sono svolti alacremente e la struttura sta per essere riconsegnata alla cittadinanza con congruo anticipo rispetto alla stagione estiva. Il restyling ha previsto inoltre la sistemazione di nuovi seggiolini ed ora la capienza dell'anfiteatro è di oltre 700 posti tutti a sedere: nell'estate del 2024 potrà essere la location ideale per eventi culturali e manifestazioni di grande prestigio. L'auspicio è che tutti, residenti e turisti, possano goderne rispettando il decoro e la bellezza del luogo perché con questo intervento di recupero il Comune di Margherita di Savoia ha a sua disposizione un vero e proprio gioiellino di cui dobbiamo avere tutti massima cura. In ogni caso la struttura è già stata dotata di telecamere per la videosorveglianza proprio per prevenire eventuali atti vandalici ed a breve si terrà l'inaugurazione ufficiale. Si tratta di un altro obiettivo raggiunto dalla nostra amministrazione comunale, realizzato senza incidere sul nostro bilancio grazie ai fondi regionali: anche stavolta per noi parlano i fatti!».
  • lavori
  • Anfiteatro comunale “Giuseppe Piazzolla"
Altri contenuti a tema
Al via i lavori di riqualificazione del plesso scolastico “Papa Giovanni XXIII” Al via i lavori di riqualificazione del plesso scolastico “Papa Giovanni XXIII” Il sindaco: ««La realizzazione di tali opere risulta fondamentale per il ripristino delle condizioni di sicurezza»
Verso una comunità energetica rinnovabile per la Valle dell’Ofanto Verso una comunità energetica rinnovabile per la Valle dell’Ofanto La Cooperativa di Comunità Margherita avvia il percorso per una CER con il supporto di ènostra,
La Sp 141 resta chiusa fino a novembre: protestano cittadini e arenaioli di Margherita e Zapponeta La Sp 141 resta chiusa fino a novembre: protestano cittadini e arenaioli di Margherita e Zapponeta Si allungano i tempi per la riapertura della Sp 141, che resterà chiusa fino al 10 novembre per i lavori di messa in sicurezza del ponte all’altezza di Foce Aloisa
A Margherita interventi nel settore della viabilità A Margherita interventi nel settore della viabilità 59 milioni di euro per la rete stradale della Provincia BAT
Al via i lavori per la riapertura del ponte sulla SP 141 Al via i lavori per la riapertura del ponte sulla SP 141 Nobiletti: «Il ponte sarà riaperto per agevolare anche le imprese del territorio»
A Margherita l'Assemblea Generale del Progetto Rehouse visita il cantiere di zona Armellina A Margherita l'Assemblea Generale del Progetto Rehouse visita il cantiere di zona Armellina Oltre 50 delegati in Puglia per verificare lo stato dei lavori di riqualificazione energetica dell'edilizia popolare
Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Oltre 5 milioni di euro in meno per il periodo 2025–2028
A Margherita di Savoia si rinnova la toponomastica stradale A Margherita di Savoia si rinnova la toponomastica stradale Dal 15 maggio si procederà con un intervento sistematico di ricognizione e riordino della toponomastica stradale e della numerazione civica
© 2001-2025 MargheritaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.