Delegazione
Delegazione
Attualità

A Margherita l'Assemblea Generale del Progetto Rehouse visita il cantiere di zona Armellina

Oltre 50 delegati in Puglia per verificare lo stato dei lavori di riqualificazione energetica dell'edilizia popolare

La Puglia ha ospitato la sesta assemblea generale del Progetto Rehouse, che vede la città di Margherita di Savoia quale unica sede designata in Italia per la sperimentazione del progetto.

All'iniziativa, svoltasi con il coordinamento dei Dipartimenti ENEA di Efficienza Energetica e Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali, hanno preso parte oltre 50 rappresentanti dei numerosi partner europei coinvolti nelle attività del progetto, provenienti da Francia, Germania, Grecia, Polonia, Spagna, Svizzera e Ungheria. Per l'Italia erano presenti, oltre all'ENEA, anche la Regione Puglia con la Sezione per le Politiche Abitative, ed ARCA Capitanata, destinataria di un finanziamento europeo nell'ambito del Programma Quadro dell'UE Horizon Europe 2021-2027, alla quale si deve l'indicazione di Margherita di Savoia come unica sede in Italia per la sperimentazione.

Il progetto Rehouse prevede la realizzazione di interventi di ristrutturazione per l'efficientamento energetico degli edifici utilizzando nuove tecnologie a impatto zero finalizzate alla salvaguardia dell'ambiente e che ha visto delle sperimentazioni in quattro Nazioni europee.

In particolare, la visita a Margherita di Savoia è stata dedicata al sopralluogo dell'immobile oggetto della sperimentazione, una palazzina di edilizia popolare situata in Zona Armellina alla Via Sancta Maria de Salinis n. 8, per verificare lo stato di avanzamento lavori: il cantiere, affidato alla NGT Costruzioni Srl di Foggia, è caratterizzato da una serie di innovazioni tecnologiche ed interventi strutturali tesi a ridurre i consumi energetici e le emissioni dell'edificio, ad aumentare l'isolamento termico ed il comfort abitativo e a migliorare le condizioni di vita degli inquilini. Gli ospiti ne hanno poi approfittato per una visita guidata alle Saline di Margherita di Savoia ed hanno concluso la giornata con un momento conviviale all'insegna della tipica ospitalità salinara.

«Il rapporto tra la nostra amministrazione comunale e l'ARCA Capitanata – dichiara il Sindaco Bernardo Lodispoto – è ormai da tempo una salda certezza. Io non posso che ringraziare l'amministratore unico di Arca Capitanata dott. Giuseppe Liscio ed il direttore tecnico ing. Vincenzo De Devitiis per questa consolidata sinergia istituzionale e per la rinnovata fiducia, che si sostanzia in un ulteriore programma di interventi per un importo di tre milioni di euro per le esigenze di recupero e manutenzione di altri tre lotti ricadenti in Zona Armellina: i lavori in questo caso avranno inizio entro l'anno».
delegazionesindacocantiere
  • lavori
Altri contenuti a tema
Al via i lavori per la riapertura del ponte sulla SP 141 Al via i lavori per la riapertura del ponte sulla SP 141 Nobiletti: «Il ponte sarà riaperto per agevolare anche le imprese del territorio»
Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Oltre 5 milioni di euro in meno per il periodo 2025–2028
A Margherita di Savoia si rinnova la toponomastica stradale A Margherita di Savoia si rinnova la toponomastica stradale Dal 15 maggio si procederà con un intervento sistematico di ricognizione e riordino della toponomastica stradale e della numerazione civica
Ponte Foce Aloisa: al via i lavori a maggio e riapertura prevista a giugno Ponte Foce Aloisa: al via i lavori a maggio e riapertura prevista a giugno Il tratto stradale, che collega i Comuni di Margherita, Zapponeta e Trinitapoli, resterà chiuso fino al 15 giugno per i lavori di messa in sicurezza
Conclusi i lavori di manutenzione del manto stradale nel centro urbano di Margherita di Savoia Conclusi i lavori di manutenzione del manto stradale nel centro urbano di Margherita di Savoia “Dare una veste decorosa ed ordinata della nostra città con l’approssimarsi della stagione estiva”: spiega il sindaco Bernardo Lodispoto
Al via a Margherita di Savoia i lavori per un cabina elettrica a Torre Pietra Al via a Margherita di Savoia i lavori per un cabina elettrica a Torre Pietra Anche la chiesetta di San Michele, l’Oasi Lipu e l’Info Point potranno trarre giovamento da questa installazione
A Margherita di Savoia sorgerà un nuovo Palasport: presentato il progetto del “PalaSaline” A Margherita di Savoia sorgerà un nuovo Palasport: presentato il progetto del “PalaSaline” I lavori per la realizzazione del nuovo Palasport saranno avviati entro l’anno
Ecco il progetto per il Palazzetto dello Sport a Margherita di Savoia: giovedì la presentazione Ecco il progetto per il Palazzetto dello Sport a Margherita di Savoia: giovedì la presentazione Conferenza stampa in programma il 23 gennaio alle 18.00 all’Auditorium del Polo degli Studi “Aldo Moro” in Via Vanvitelli
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.