
Attualità
Intensificati i controlli sul territorio, il messaggio del sindaco Lodispoto
«Grato ad istituzioni e forze dell'ordine per il loro costante impegno»
Margherita - martedì 5 agosto 2025
16.46 Comunicato Stampa
Il report diffuso dalla Questura di Barletta-Andria-Trani conferma l'intensificarsi dei controlli delle Forze dell'Ordine nel territorio di Margherita di Savoia per garantire sicurezza e legalità.
In particolare i dati relativi ai controlli effettuati dal personale della Polizia di Stato nei mesi di giugno e luglio rivelano che sono stati controllati 1419 veicoli e 2578 persone: tali controlli, effettuati dal Reparto Prevenzione Crimine e dalla Sezione "Falchi" della Squadra Mobile, non si limitano alla sola funzione di contrasto alla criminalità ma rappresentano un importante strumento di prevenzione e un forte deterrente.
«Colgo l'occasione della diffusione del report da parte della Questura di Barletta-Andria-Trani – commenta il Sindaco di Margherita di Savoia avv. Bernardo Lodispoto – per ringraziare non solo il Questore dott. Alfredo Fabbrocini ed il personale della Polizia di Stato ma tutte le Forze dell'Ordine che, con il coordinamento del Prefetto dott.ssa Silvana D'Agostino, stanno garantendo una copertura capillare del territorio e un presidio costante di legalità. Tutto questo è frutto dell'importante sinergia istituzionale attuata all'indomani del Comitato per la Sicurezza che fu convocato dal Prefetto D'Agostino nello scorso dicembre: il Ministro degli Interni Matteo Piantedosi garantì che ci sarebbe stato un incremento di uomini e mezzi per il controllo del territorio e, con grande soddisfazione, rileviamo che l'impegno è stato mantenuto, a conferma della crescente considerazione ed importanza di cui gode la nostra città. Non si era mai avuta, infatti, una presenza così concreta e costante da parte delle Forze dell'Ordine, che stanno svolgendo egregiamente il loro lavoro di contrasto e prevenzione delle attività criminose. I controlli da parte di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale proseguiranno con la stessa intensità per tutta l'estate: sono grato a tutti coloro che, con grande impegno e professionalità, si adoperano ogni giorno per garantire la sicurezza e la tranquillità di turisti e residenti».
In particolare i dati relativi ai controlli effettuati dal personale della Polizia di Stato nei mesi di giugno e luglio rivelano che sono stati controllati 1419 veicoli e 2578 persone: tali controlli, effettuati dal Reparto Prevenzione Crimine e dalla Sezione "Falchi" della Squadra Mobile, non si limitano alla sola funzione di contrasto alla criminalità ma rappresentano un importante strumento di prevenzione e un forte deterrente.
«Colgo l'occasione della diffusione del report da parte della Questura di Barletta-Andria-Trani – commenta il Sindaco di Margherita di Savoia avv. Bernardo Lodispoto – per ringraziare non solo il Questore dott. Alfredo Fabbrocini ed il personale della Polizia di Stato ma tutte le Forze dell'Ordine che, con il coordinamento del Prefetto dott.ssa Silvana D'Agostino, stanno garantendo una copertura capillare del territorio e un presidio costante di legalità. Tutto questo è frutto dell'importante sinergia istituzionale attuata all'indomani del Comitato per la Sicurezza che fu convocato dal Prefetto D'Agostino nello scorso dicembre: il Ministro degli Interni Matteo Piantedosi garantì che ci sarebbe stato un incremento di uomini e mezzi per il controllo del territorio e, con grande soddisfazione, rileviamo che l'impegno è stato mantenuto, a conferma della crescente considerazione ed importanza di cui gode la nostra città. Non si era mai avuta, infatti, una presenza così concreta e costante da parte delle Forze dell'Ordine, che stanno svolgendo egregiamente il loro lavoro di contrasto e prevenzione delle attività criminose. I controlli da parte di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale proseguiranno con la stessa intensità per tutta l'estate: sono grato a tutti coloro che, con grande impegno e professionalità, si adoperano ogni giorno per garantire la sicurezza e la tranquillità di turisti e residenti».