Cinque allievi marescialli assegnati al Comando Provinciale delle Fiamme Gialle
Cinque allievi marescialli assegnati al Comando Provinciale delle Fiamme Gialle
Attualità

Cinque allievi marescialli assegnati al Comando Provinciale delle Fiamme Gialle

Contribuiranno al potenziamento dei servizi di vigilanza estiva, prestando servizio anche a Margherita

Il Comando Provinciale Bat delle Fiamme Gialle potrà contare su cinque frequentatori del 92esimo Corso Allievi Marescialli della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza di L'Aquila, con l'obiettivo di potenziare i servizi di vigilanza estiva.

I cinque, nelle prossime settimane, opereranno al fianco dei militari dei Reparti del Comando di Barletta per rinforzare il presidio di legalità e di sicurezza assicurato nel territorio, con particolare attenzione per le località ove si registra una maggiore affluenza turistica.

I rinforzi, destinati alle sedi di Barletta e Margherita di Savoia, saranno impiegati quotidianamente, in affiancamento agli altri militari già impegnati nel contrasto all'abusivismo commerciale, al commercio di prodotti contraffatti e ad ogni altra forma di traffici illeciti, oltre a contribuire alle attività di mantenimento della sicurezza pubblica.

Gli allievi marescialli sono stati ricevuti dal Colonnello Mercurino Mattiace, Comandante Provinciale, che ha formulato i migliori auguri per l'esperienza operativa che andranno ad affrontare.
  • Guardia di Finanza
  • Fiamme Gialle
  • Comando provinciale Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Affitti "in nero" per l'estate, controlli della Finanza a Margherita di Savoia Affitti "in nero" per l'estate, controlli della Finanza a Margherita di Savoia Controllate 68 strutture ricettive: 53 soggetti segnalati alla competente autorità giudiziaria
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Traffico di droga, un arresto a Margherita di Savoia Traffico di droga, un arresto a Margherita di Savoia La Guardia di Finanza ha sequestrato 4 kg di hashish
Immagini e video a contenuto pedopornografico, intervengono i finanzieri di Margherita di Savoia Immagini e video a contenuto pedopornografico, intervengono i finanzieri di Margherita di Savoia Denunciato un cittadino di Trinitapoli
Il liceo Cafiero di Barletta vince il concorso “Terra, Mare, Aria: Protetti e Sicuri” della Guardia di Finanza Il liceo Cafiero di Barletta vince il concorso “Terra, Mare, Aria: Protetti e Sicuri” della Guardia di Finanza Le opere realizzate dagli studenti hanno vinto l'iniziativa legata al 250° Anniversario della Fondazione del Corpo
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.