Comune di Margherita di Savoia
Comune di Margherita di Savoia
Attualità

Via libera al Parco Archeologico Biomarino di Torre Pietra: a Margherita oltre 900 mila euro dalla Regione

Il progetto prevede il restauro dell'antica “Osteria dello Stallone”

Con atto dirigenziale 244 del 30 settembre 2025, emesso dal Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio - Sezione Tutela e Valorizzazione dei Patrimoni Culturali della Regione Puglia, il Comune di Margherita di Savoia è stato ammesso a finanziamento regionale per un importo di 902.563 euro per la realizzazione del Parco Archeologico Biomarino e Naturalistico di Torre Pietra.

Il progetto, presentato dall'amministrazione comunale di Margherita di Savoia nel secondo semestre 2024, va ad inserirsi nell'ambito dell'intervento per la riqualificazione di Torre Pietra: in sostanza verrà restaurata l'antica "Osteria dello Stallone" che diventerà l'info point dell'intera area mentre all'interno degli spazi della torre sarà realizzata un'esposizione tematica permanente su una superficie di circa 170 metri quadri, legata principalmente al relitto della nave oneraria romana che giace sul fondale corrispondente al sito.

Successivamente all'ammissione al finanziamento, il Comune di Margherita di Savoia ha sottoscritto nello scorso mese di ottobre il disciplinare con la Regione Puglia che regola i rapporti, i tempi e le modalità di esecuzione degli interventi.

Grande soddisfazione nelle parole del Sindaco avv. Bernardo Lodispoto per questo importante ulteriore finanziamento e per le prospettive che offre: «Le postazioni di bird watching, il Villaggio dei Salinieri, la Chiesetta di San Michele, Torre Pietra ma anche l'antica ed ormai sommersa struttura portuale d'età romana con il relitto della nave oneraria concorrono in maniera organica ad articolare una proposta di fruizione tale da contenere tutti gli elementi attrattivi di un moderno parco archeologico tematico in cui all'offerta culturale si affiancano una serie di servizi legati all'accoglienza e all'intrattenimento: sono convinto che la collocazione del sito lungo il percorso della Via Francigena ed il fascino della narrazione legata all'ambiente marino e, più in generale, all'archeologia subacquea risulteranno ulteriori elementi capaci di attirare l'attenzione di moltissimi visitatori».
  • comune di margherita
Altri contenuti a tema
Al via il Censimento permanente della popolazione: coinvolto anche il comune di Margherita Al via il Censimento permanente della popolazione: coinvolto anche il comune di Margherita Le famiglie selezionate riceveranno una lettera dall'Istat
Sicurezza urbana: convocato un consiglio comunale in sessione straordinaria Sicurezza urbana: convocato un consiglio comunale in sessione straordinaria La convocazione prevista martedì 19 agosto
Convocato il Consiglio Comunale: cinque i punti all'ordine del giorno Convocato il Consiglio Comunale: cinque i punti all'ordine del giorno Le convocazioni previste il 26 e 28 aprile
Margherita di Savoia alla scuola di formazione politiche giovanili con visite-studio a Bruxelles Margherita di Savoia alla scuola di formazione politiche giovanili con visite-studio a Bruxelles Il percorso avrà inizio a Bari il prossimo 25 marzo per proseguire con visite di studio a Bruxelles dal 9 all’11 aprile
Archivio storico di Margherita di Savoia, partiti i lavori: sarà all'ex Palazzo di Città Archivio storico di Margherita di Savoia, partiti i lavori: sarà all'ex Palazzo di Città Alla rinnovata Biblioteca Civica ora si aggiunge l’Archivio Comunale: il messaggio del sindaco
Pubblicato l’avviso per il rinnovo dell’iscrizione all’albo delle associazioni di Margherita Pubblicato l’avviso per il rinnovo dell’iscrizione all’albo delle associazioni di Margherita Il 29 febbraio è l’ultima data utile per trasmettere il modulo
"1948-1978, immagini di un trentennio": giovedì la presentazione "1948-1978, immagini di un trentennio": giovedì la presentazione Nell'occasione saranno illustrati i risultati di una ricerca storica
Mercoledì nuova riunione del consiglio comunale Mercoledì nuova riunione del consiglio comunale Quattro i putni all'ordine del giorno
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.