Fondazione SECA
Fondazione SECA
Speciale

Un'altra serata di successo al Polo Museale con Sebastiano Somma

La Storia di Gesù dagli occhi del Centurione ha coinvolto il pubblico in sala

Un'altra serata di successo per la Fondazione S.E.C.A. e il Polo Museale Diocesano di Trani, con il recital "La Passione" interpretato dall'eccellente Sebastiano Somma.

Grazie alla grande partecipazione, grazie alla musica, ma soprattutto grazie ai testi e all'intensa interpretazione dell'attore campano si è creata un'atmosfera coinvolgente tra il pubblico in sala. L'intensità delle musiche della Melos Orchestra diretta dal M° Francesco Finizio e le splendide voci del Gospel Italian Singers hanno toccato le corde vocali delle emozioni suscitando riflessioni di varia natura. In tanti si sono commossi. Applausi scroscianti ai talentuosi musicisti e alle coriste.

Sebastiano Somma narrando le ultime ore di vita del Cristo dal punto di vista del centurione romano, ha ripercorso il Mistero Pasquale, la Settimana Santa con il racconto di una di quelle figure solo apparentemente marginali nei dolorosi eventi della Passione.

Forte impatto spirituale per le musiche sacre e per il Cristo Crocifisso, opera lignea scolpita e dipinta dei maestri di Ortisei della Confraternita Maria S.S. dell'Apparizione. La statua, collocata in scena, fra gli artisti, ha suggellato il recital trasportando i presenti in un clima di immenso raccoglimento e profonda umanità.

Si ringrazia per la collaborazione Fineco Bank Private Banking Barletta, Fondazione Megamark, Universo Salute Opera Don Uva, Gest® e Corteinfiore
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Flavio Civita (FdI): «Necessario dare valore ai Comuni della Bat» Flavio Civita (FdI): «Necessario dare valore ai Comuni della Bat» La nota del candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina Il 20° portale del Viva Network decolla con una redazione tutta nuova e uno sguardo aperto sul territorio
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Calici nel Borgo Antico 2025, oggi la serata di chiusura Calici nel Borgo Antico 2025, oggi la serata di chiusura Appuntamento previsto dalle 20 fino a mezzanotte nel centro storico di Bisceglie
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Grande successo per l’inaugurazione di Calici nel Borgo Antico Grande successo per l’inaugurazione di Calici nel Borgo Antico Oggi la seconda serata
Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante "Un momento di ascolto vero, ricco di testimonianze, proposte e riflessioni"
A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo In programma da oggi fino al 2 novembre
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.