Bernardo Lodispoto
Bernardo Lodispoto
Attualità

Sistema integrato Zerosei, per Margherita di Savoia 4 diversi finanziamenti

La città come sede pilota per la realizzazione del primo Polo d'Infanzia sul territorio regionale

Con determina n. 109 del 29.3.2024 il Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione - Sezione Istruzione e Università della Regione Puglia ha ripartito i fondi per la promozione del Sistema Integrato Zerosei per l'annualità 2024, in attuazione della delibera di Giunta Regionale n. 387 del 28.3.2024.

Nell'ambito della ripartizione dei fondi per il 2024 il Comune di Margherita di Savoia è stato ammesso a quattro diverse tipologie di finanziamento per un importo complessivo di circa 330mila euro.

Nel dettaglio:
  • 280.000,00 euro per investimenti in strutture e arredi per Poli per l'infanzia;
  • 14.700,00 euro per interventi a sostegno delle scuole paritarie dell'infanzia a gestione privata;
  • 17.100,00 euro per finanziamenti a sostegno di Sezioni Primavera già operative;
  • 18.000,00 euro per interventi di avvio e consolidamento dei Coordinamenti pedagogici territoriali.
Il totale dei finanziamenti riconosciuti al Comune di Margherita di Savoia è esattamente di 329.800 euro.

Istituito dal Decreto Legislativo n. 65/2017, il Sistema Integrato Zerosei garantisce a tutte le bambine e i bambini, dalla nascita ai sei anni, pari opportunità di sviluppare le proprie potenzialità per superare le disuguaglianze. Esso tende a promuovere la continuità del percorso educativo e scolastico, ridurre gli svantaggi culturali, sociali e relazionali promuovendo la piena inclusione di tutti i bambini, promuovere la qualità dell'offerta educativa ed agevolare la frequenza dei servizi educativi sostenendo la funzione che in via primaria spetta alle famiglie. Il Sistema Integrato Zerosei comprende i servizi educativi per l'infanzia gestiti dagli enti locali (articolati in nidi, Sezioni Primavera, servizi integrativi e scuole dell'infanzia) ma la vera novità è rappresentata dall'istituzione dei Poli dell'Infanzia, strutture che accolgono in un unico plesso strutture sia del segmento 0-3 che del segmento 3-6. Proprio Margherita di Savoia ospiterà il primo Polo d'Infanzia in tutta la Puglia con il plesso in via di ultimazione nel Quartiere San Pio (Città Giardino/Isola Verde).

«Siamo veramente orgogliosi che la nostra città sia stata individuata come sede pilota per la realizzazione del primo Polo d'Infanzia in tutto il territorio regionale – dichiara il sindaco di Margherita, Bernardo Lodispoto – e siamo lieti di poter annunciare che a breve la struttura, una volta completata e fornita dei necessari arredi nonché di un moderno ed efficiente sistema di videosorveglianza, sarà ufficialmente consegnata ai cittadini. La notizia dell'accesso a quattro diverse tipologie di finanziamento per le scuole destinate ad accogliere i bambini più piccoli, per un importo vicino a 330mila euro, è un segnale della grande attenzione da parte della nostra Amministrazione Comunale verso i minori e le famiglie e rappresenta un grande passo avanti per il miglioramento dei servizi educativi a sostegno della prima infanzia. Ancora una volta per noi parlano i fatti!».
  • lavori
Altri contenuti a tema
Verso una comunità energetica rinnovabile per la Valle dell’Ofanto Verso una comunità energetica rinnovabile per la Valle dell’Ofanto La Cooperativa di Comunità Margherita avvia il percorso per una CER con il supporto di ènostra,
La Sp 141 resta chiusa fino a novembre: protestano cittadini e arenaioli di Margherita e Zapponeta La Sp 141 resta chiusa fino a novembre: protestano cittadini e arenaioli di Margherita e Zapponeta Si allungano i tempi per la riapertura della Sp 141, che resterà chiusa fino al 10 novembre per i lavori di messa in sicurezza del ponte all’altezza di Foce Aloisa
A Margherita interventi nel settore della viabilità A Margherita interventi nel settore della viabilità 59 milioni di euro per la rete stradale della Provincia BAT
Al via i lavori per la riapertura del ponte sulla SP 141 Al via i lavori per la riapertura del ponte sulla SP 141 Nobiletti: «Il ponte sarà riaperto per agevolare anche le imprese del territorio»
A Margherita l'Assemblea Generale del Progetto Rehouse visita il cantiere di zona Armellina A Margherita l'Assemblea Generale del Progetto Rehouse visita il cantiere di zona Armellina Oltre 50 delegati in Puglia per verificare lo stato dei lavori di riqualificazione energetica dell'edilizia popolare
Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Oltre 5 milioni di euro in meno per il periodo 2025–2028
A Margherita di Savoia si rinnova la toponomastica stradale A Margherita di Savoia si rinnova la toponomastica stradale Dal 15 maggio si procederà con un intervento sistematico di ricognizione e riordino della toponomastica stradale e della numerazione civica
Ponte Foce Aloisa: al via i lavori a maggio e riapertura prevista a giugno Ponte Foce Aloisa: al via i lavori a maggio e riapertura prevista a giugno Il tratto stradale, che collega i Comuni di Margherita, Zapponeta e Trinitapoli, resterà chiuso fino al 15 giugno per i lavori di messa in sicurezza
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.