La firma del protocollo d'intesa
La firma del protocollo d'intesa
Attualità

Sicurezza nelle farmacie della Bat, protocollo d'intesa in Prefettura

Fra gli obiettivi, la realizzazione di un sistema di videoallarme antirapina collegato alle centrali operative delle Forze di Polizia

Maggior sicurezza all'interno delle farmacie attraverso misure idonee a tutela dei professionisti e dei cittadini. È l'obiettivo del protocollo d'intesa stipulato venerdì mattina in Prefettura a Barletta dal Prefetto Rossana Riflesso, dal presidente dell'Ordine dei farmacisti di Bari e Bat Luigi D'Ambrosio Lettieri, dal vicepresidente di Federfarma Bat Stefano Vitti e dal delegato regionale di Assofarm Gaetano Antonio Ventrella.

L'accordo, siglato ai sensi del "Protocollo quadro" del 4 settembre 2020 tra ministero dell'interno, Federfarma ed A.S.So. Farm, scaturisce a seguito dei diversi episodi verificatisi negli scorsi mesi a danno di alcune farmacie del territorio, più volte esaminati in sede di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Il protocollo prevede in primo luogo la realizzazione di un sistema di videoallarme antirapina con collegamento tra le farmacie aderenti e le sedi centrali operative delle Forze di Polizia, con la trasmissione in tempo reale e la registrazione delle immagini riprese dalle telecamere, con la compatibilità del sistema che dovrà essere valutata ed approvata dalle apposite strutture degli organi di Polizia.

La Prefettura assicurerà l'assistenza, nell'attività di formazione dei titolari di farmacie, di personale delle Forze di Polizia la cui comprovata esperienza nel settore investigativo consentirà l'adozione di più efficaci misure di protezione; con cadenza almeno semestrale, inoltre, sarà effettuato un momento di condivisione ed esame dei dati consolidati dei furti e delle rapine perpetrate a danno delle farmacie, dai quali far discendere, sulla base di analisi tecnico-operativa, in sede di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, eventuali correttivi.

L'Ordine dei farmacisti, Federfarma ed Assofarm cureranno la diffusione dei contenuti del protocollo a tutti gli associati, promuovendo la formazione dei titolari di farmacia e la diffusione dei sistemi di sorveglianza e sicurezza, di nuove tecnologie, dell'utilizzo di strumenti di pagamento elettronico, quali mezzi per la limitazione dell'uso del contante, per il contrasto alla criminalità diffusa.

«Questo protocollo scaturisce dai recenti episodi verificatisi in alcune farmacie del territorio che avevano determinato una percezione di insicurezza tra cittadini ed esercenti» ha spiegato il Prefetto di Barletta-Andria-Trani Rossana Riflesso, aggiungendo tuttavia come "stando ai dati forniti dalle Forze di Polizia, al momento l'incidenza del fenomeno non è particolarmente allarmante. Mettere in rete le telecamere di sicurezza delle farmacie con le Forze di Polizia avrà un importante effetto deterrente, a tutela dei professionisti impegnati in farmacia e più in generale della comunità. Seguiremo con attenzione l'evoluzione del protocollo, analizzando i dati e verificando l'effettiva adesione da parte degli esercenti» ha poi concluso .
  • Prefettura Bat
  • Rossana Riflesso
  • Prefetto Bat
  • Prefettura
  • Farmacie
Altri contenuti a tema
Tavolo di vulnerabilità in Prefettura, focus anche su Margherita Tavolo di vulnerabilità in Prefettura, focus anche su Margherita Terzo sottotavolo tematico relativo alla rilevazione, il referral e la presa in carico delle persone portatrici di fragilità
Vulnerabilità psichiche, ieri il tavolo tecnico in Prefettura Vulnerabilità psichiche, ieri il tavolo tecnico in Prefettura Definite la procedura e le linee operative da adottare per la presa in carico socio-sanitaria
Sicurezza degli operatori sanitari, il punto in Prefettura con Asl ed ordine dei medici Sicurezza degli operatori sanitari, il punto in Prefettura con Asl ed ordine dei medici Obiettivo prevenire qualsiasi episodio di tensione
Esodo estivo, in Prefettura il piano per la sicurezza Esodo estivo, in Prefettura il piano per la sicurezza La nota del Prefetto
Più controlli durante la stagione estiva nel comune di Margherita di Savoia Più controlli durante la stagione estiva nel comune di Margherita di Savoia Si è svolta oggi in Prefettura la Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia
Orari di somministrazione alcolici ed emissioni sonore uniformati in tutta la Bat Orari di somministrazione alcolici ed emissioni sonore uniformati in tutta la Bat La decisione nel corso dell'ultima riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Festa della Repubblica, ieri a Barletta la tradizionale cerimonia di consegna delle Onorificenze al Merito Festa della Repubblica, ieri a Barletta la tradizionale cerimonia di consegna delle Onorificenze al Merito L'elenco completo degli insigniti
Istituita in prefettura la cabina di coordinamento per gli interventi del PNRR Istituita in prefettura la cabina di coordinamento per gli interventi del PNRR Decreto firmato dal prefetto Silvana D'Agostino
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.