Debora Ciliento
Debora Ciliento
Politica

Sanità nella Bat, Ciliento: «Necessaria una visione d'insieme»

Il consigliere regionale: «La problematica delle liste d'attesa non riguarda solo la Puglia»

Il consigliere regionale Debora Ciliento è intervenuta recentemente per fare il punto sull'attuale situazione della sanità pugliese. L'esponente del Partito democratico si è inizialmente soffermata sulla problematica delle liste di attesa: «Non riguarda soltanto la nostra Regione, ma purtroppo tutta l'Italia. Nei giorni scorsi la giunta ha approvato la delibera "Linee guida per il recupero delle liste di attesa", chiedendo alle singole Asl di presentare un piano per ogni territorio per far rientrare l'emergenza e offrire ai cittadini maggiori prestazioni. Oltre a questa soluzione, ritengo che si possano alleggerire le liste d'attesa dando più strumenti ai medici di base, rafforzando i Cpt, potenziando i Pta tra cui quello di Trani che rappresenta una vera sperimentazione all'avanguardia per tutta la Puglia. Per la diagnostica con le grandi macchine è necessario pensare di poter coinvolgere maggiormente i centri privati» ha dichiarato. «Per evitare che i nostri medici vadano via dal nostro territorio, bisogna rendere più attrattiva la nostra sanità trovando i giusti compromessi nei tavoli tecnici. Serve andare incontro alle esigenze dei medici e offrire loro strumenti affinché possano lavorare in condizioni di sicurezza».

Sulla sicurezza nei presidi: «Spesso, non c'è una chiara comunicazione tra struttura ospedaliera e le famiglie dei pazienti. Questo causa ansia e paura che può sfociare in atti di violenza. Condannando fermamente la violenza come strumento risolutore dei problemi, non credo che questa situazione possa essere risolta solo con l'utilizzo delle forze dell'ordine che sono certamente un deterrente; questo non basta. Ai medici e al personale sanitario devono essere affiancati professionisti addetti al rapporto con le famiglie: penso, ad esempio, a figure di mediazione tra cui gli educatori che possono rappresentare il ponte del dialogo tra ospedale, pazienti e famiglie».

Ciliento si è espressa anche sull'intero sistema sanitario della provincia, parlando del nuovo ospedale che dovrebbe essere realizzato in Andria: «Non rappresenterà soltanto un punto di riferimento per la città federiciana, ma per tutta la Bat. Il nostro territorio, che vive una situazione di carenza di posti letto, per superare queste difficoltà deve pensare ad una sanità in ottica complessiva per tutti gli abitanti dei 10 comuni. Oltre a risolvere l'improcrastinabile problema dell'inadeguatezza dell'attuale sede, bisogna guardarlo nell'ottica di un progetto sanitario unitario che dà una risposta concreta all'emergenza-urgenza dell'intera provincia e che permette di avere un ospedale di un livello superiore sul territorio. A seguito dell'ultima delibera approvata in giunta, l'ospedale del nord barese che sorgerà a Bisceglie ha un percorso sempre più certo per la sua nascita Anche l'ospedale di Barletta certamente va sempre più rivalutato per offrire servizi all'avanguardia soprattutto in ambito oncologico».

«Fiore all'occhiello per questo territorio devono essere, ed in parte lo sono già, i due Pta di Canosa di Puglia e Trani, che sono un importante punto di riferimento per l'abbattimento delle liste d'attesa. Accanto a tutto questo ci sarà la nascita di ospedali e case di comunità necessarie per una sanità di prossimità sempre più vicina alle persone che mira sempre più alla deospedalizzazione in modo da poter curare i propri parenti in casa sentendo l'affetto dei familiari» ha concluso.
  • Sanità
  • sanità Puglia
  • Debora Ciliento
  • Partito Democratico Bat
Altri contenuti a tema
Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat L'équipe di neurologia del "Dimiccoli" di Barletta ha ricevuto il Gold award peer la qualità della gestione dell'ictus
Sabato la giornata diocesana del malato Sabato la giornata diocesana del malato Gli eventi si svolgeranno nella parrocchia di Santa Maria delle Grazie a Trani
Celebrata la giornata regionale per la promozione dell’invecchiamento sano e attivo Celebrata la giornata regionale per la promozione dell’invecchiamento sano e attivo L'assessore al welfare Barone: «Tema sempre più centrale»
"Soddisfazione del cliente", progetto avviato negli ospedali della Bat "Soddisfazione del cliente", progetto avviato negli ospedali della Bat Il paziente o un suo parente, inquadrando un q-code, può accedere al questionario sull'esperienza di ricovero
Spi e Cgil Bat in piazza a Bari a difesa della sanità pubblica Spi e Cgil Bat in piazza a Bari a difesa della sanità pubblica Pullman in partenza per la manifestazione regionale del 31 marzo in piazza Prefettura. Valente: «Nella Bat il minor rapporto di posti letto per abitanti»
Contratto a tempo indeterminato per 45 collaboratori amministrativi dell'Asl Bat Contratto a tempo indeterminato per 45 collaboratori amministrativi dell'Asl Bat Sono risultati vincitori di un concorso indetto dalla Regione Puglia
Pd Bat, convocata l'assemblea Pd Bat, convocata l'assemblea L'organismo è formato da 150 rappresentanti eletti nei singoli congressi cittadini
Elezioni segretario Pd a Margherita, i risultati: Bonaccini batte Schlein Elezioni segretario Pd a Margherita, i risultati: Bonaccini batte Schlein Su scala provinciale successo del presidente della Regione Emilia-Romagna con il 58%
© 2001-2023 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.