Estate
Estate
Territorio

“PaleSTRANAtura 2022” fa tappa a Margherita di Savoia

Dare valore al territorio attraverso lo sport

Mercoledì 25 maggio dalle ore 8.30, Margherita di Savoia sarà protagonista di "paleSTRANAtura 2022", settima tappa.
L'evento nasce in sinergia con il CONI Regionale Puglia, attraverso la Delegazione provinciale CONI del territorio della Provincia di Barletta Andria Trani, con questo progetto intende conciliare la pratica dello "sport per tutti" al rispetto dell'ambiente naturale con un approccio che persegue alcuni obiettivi specifici:

- l'ambiente e la natura come sfondo, palestra-laboratorio di diverse discipline sportive;
- l'educazione delle giovani generazioni alla pratica sportiva sostenibile ed ecologica.

Attraverso uno stile di vita attivo già in giovane età, in modo che la pratica sportiva all'aperto diventi una sana abitudine finalizzata anche al rispetto dell'ambiente e alla conoscenza del territorio. Il CONI BAT, per questa nuova edizione del progetto, è riuscita a mettere insieme diversi Enti del Territorio, Provincia, Comuni (quelli ospitanti le varie tappe), il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, il mondo della Scuola e le Associazioni Sportive e Culturali della provincia, al fine di rendere sempre più interessanti le 7 tappe che avranno luogo in posti molto suggestivi dal punto di vista naturalistico e pregni di storia e cultura del nostro territorio.

Per l'occasione si è attivata una preziosa sinergia anche con la sezione provinciale della LILT, in virtù del protocollo d'intesa rinnovato in data 6 ottobre 2021 tra il CONI e la LILT Nazionale che quest'anno festeggia i 100 anni d'impegno nella prevenzione tumori.

Grazie alla preziosa collaborazione di tutti i fiduciari comunali CONI, alle Associazioni di volontariato, e ai Tecnici incaricati, per ogni tappa si è riusciti ad allestire un programma divertente e, soprattutto, interessante.

  • PaleSTRANAtura
  • Territorio
Altri contenuti a tema
Crisi idrica anche nella BAT: "Oliveti e rischio con lo stop irriguo” Crisi idrica anche nella BAT: "Oliveti e rischio con lo stop irriguo” De Noia: “Al Consorzio e a Pentassuglia chiediamo un incontro per valutare soluzioni e interventi”
Casa di Ramsar: incontro tra istituzioni e agricoltori per rilanciare l'agricoltura nella zona ofantina Casa di Ramsar: incontro tra istituzioni e agricoltori per rilanciare l'agricoltura nella zona ofantina Tutte le tematiche affrontate per combattere la crisi idrica
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Ferragosto sicuro nella BAT: intensificati i controlli della Polizia di Stato Ferragosto sicuro nella BAT: intensificati i controlli della Polizia di Stato Oltre 875 persone e 423 veicoli controllati, due denunce e 100 sanzioni
Nuova illuminazione in Piazza Marconi: luce calda LED di ultima generazione Nuova illuminazione in Piazza Marconi: luce calda LED di ultima generazione Un intervento che unisce estetica e funzionalità
Margherita riceve la Bandiera del Mediterraneo Margherita riceve la Bandiera del Mediterraneo Un riconoscimento per l'impegno nella tutela ambientale e promozione del patrimonio naturale
Grande successo per l’ultima tappa di PaleSTRANAtura a Margherita di Savoia Grande successo per l’ultima tappa di PaleSTRANAtura a Margherita di Savoia La tappa di Margherita di Savoia, con 317 partecipanti, è stata la più numerosa del circuito
Siccità, incubo idrico alla Diga di Occhito Siccità, incubo idrico alla Diga di Occhito Il 15 maggio prevista irrigazione di soccorso sulla sponda sinistra dell'Ofanto
© 2001-2025 MargheritaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.