Sergio del Buono
Sergio del Buono
Cronaca

Moto d’acqua si ribalta, due bagnini del Torquemada salvano due giovani

L'episodio ha confermato quanto il lavoro dei bagnini sia fondamentale per la sicurezza in mare

Momenti di tensione nel tardo pomeriggio di ieri, quando due giovani a bordo di una moto d'acqua sono finiti in mare a seguito di un ribaltamento improvviso. Provvidenziale l'intervento di due bagnini dello stabilimento balneare Torquemada, che hanno tratto in salvo i ragazzi prima che la situazione potesse peggiorare.

Erano da poco passate le 18:30 e i bagnini Sergio Del Buono e Fedele Albrizio, in servizio fino alle 19:00, stavano già pensando alla serata da trascorrere.

All'improvviso, Del Buono ha notato in lontananza una moto d'acqua con due persone a bordo che procedeva con manovre azzardate. Dopo pochi istanti, il mezzo si è ribaltato, scaraventando in mare sia il conducente sia il passeggero.

I due giovani hanno provato più volte a rimettere in assetto la moto d'acqua, ma il mezzo continuava a rovesciarsi, rendendo impossibile la risalita. Avvisato il responsabile di zona della Lifeguard, i due giovani bagnini Del Buono e Albrizio si sono lanciati in mare a bordo del pattino di salvataggio.

Una volta raggiunti i due naufraghi, i bagnini li hanno messi in sicurezza e riportati a riva. La moto d'acqua è stata poi recuperata da altri due giovani, anche loro su un mezzo analogo, ma più esperti nella conduzione.

L'episodio ha confermato, ancora una volta, quanto il lavoro dei bagnini sia fondamentale per la sicurezza in mare: prontezza, sangue freddo e preparazione tecnica sono qualità che, unite a una costante attenzione, possono fare la differenza tra un salvataggio riuscito e una tragedia.

Dopo questo incidente, emerge con forza la necessità di intensificare i controlli sulle moto d'acqua e su chi le conduce. Troppo spesso, infatti, questi mezzi vengono guidati senza la dovuta esperienza o in maniera spericolata, mettendo in pericolo non solo chi li utilizza, ma anche bagnanti e altri natanti. Una maggiore vigilanza e regole più stringenti potrebbero evitare episodi come quello di ieri.

I due salvati hanno scelto di non rilasciare le proprie generalità, lasciando spazio a interrogativi sulle circostanze dell'incidente. Quel che resta certo è il coraggio e la professionalità dimostrati dai bagnini del Torquemada, che hanno impedito che un pomeriggio estivo si trasformasse in un dramma.
  • cronaca margherita
Altri contenuti a tema
Auto in fiamme nei pressi del comune di Margherita di Savoia Auto in fiamme nei pressi del comune di Margherita di Savoia Sul posto l'intervento dei Vigili del Fuoco
Salvato bambino travolto dalle onde a Margherita di Savoia Salvato bambino travolto dalle onde a Margherita di Savoia Tempestivo l'intervento del bagnino Cosimo Damiano Manna
Mare agitato a Margherita di Savoia: annega un uomo, salvato un 20enne Mare agitato a Margherita di Savoia: annega un uomo, salvato un 20enne Intervento tempestivo di un bagnino al Lido Darsena
Uomo affetto da dipendenze barricato in casa a Margherita di Savoia Uomo affetto da dipendenze barricato in casa a Margherita di Savoia Intervenuti i Carabinieri che hanno cinturato l’area di riferimento
Bambino morto in acqua a Margherita di Savoia, archiviata indagine a carico di sette persone Bambino morto in acqua a Margherita di Savoia, archiviata indagine a carico di sette persone La tragedia avvenne il 5 luglio 2023 presso lo stabilimento “Il Paradiso dei giovani”
SS16bis bloccata per assalto a un portavalori SS16bis bloccata per assalto a un portavalori Ad agire un commando armato che avrebbe usato un tir per bloccare il traffico
Banditi assaltano portavalori sulla 16 bis allo svincolo Trinitapoli-Margherita Banditi assaltano portavalori sulla 16 bis allo svincolo Trinitapoli-Margherita Chiodi sull'aslfato, bruciati un tir ed un auto. Ferito il conducente del mezzo pesante. Il colpo non è andato a segno, l'autista del blindato è riuscito a dileguarsi
Controlli con i cani antidroga al polo degli studi Controlli con i cani antidroga al polo degli studi L'attività è stata condotta per «offrire un messaggio di vicinanza e prevenzione ai ragazzi»
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.