Mensa scolastica
Mensa scolastica
Attualità

Mensa scolastica, il Comune ottiene un finanziamento

Il Sindaco Lodispoto: «Una soluzione definitiva a un problema che negli ultimi anni ha penalizzato le famiglie»

Il Comune di Margherita di Savoia è stato ammesso a finanziamento per un importo complessivo di 490 mila euro per la realizzazione della nuova mensa scolastica. L'intervento, finanziato attraverso le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) al fine di consentire un potenziamento degli spazi destinati alla refezione scolastica in modo da superare lo storico divario tra Nord e Sud del Paese, prevede la realizzazione di un edificio di nuova costruzione da erigere in Via Afan de Rivera a beneficio dell'Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII - G. Pascoli". Sono stati 453 i progetti ammessi a finanziamento nell'ambito dell'avviso pubblico da 700 milioni di euro emanato dal Ministero dell'istruzione: il Comune è rientrato nei 32 progetti finanziati in Puglia.

La struttura servirà una popolazione di circa duecento alunni tra scuola secondaria, scuola d'infanzia (Armellina, Kennedy e Buonarroti) e sezione Primavera, di cui 137 sono risultati iscritti al servizio mensa nel corso dell'anno scolastico da poco concluso. I lavori, la cui durata è stimata in 270 giorni, prevedono la realizzazione di una mensa scolastica per 72 posti a sedere con relativo bancone self service e cucina con locali accessori per una superficie complessiva di 245 metri quadri. Il servizio offerto, che potrà servire sino a 200 pasti giornalieri, prevede una turnazione per la mensa self service con possibilità di servire i pasti al tavolo da parte del personale addetto: la mensa sarà inoltre raggiungibile dall'edificio della scuola d'infanzia Kennedy tramite un percorso protetto di collegamento.

«Il finanziamento di 490mila euro relativo all'avviso pubblico del Ministero dell'istruzione ci permette di trovare una soluzione puntuale e definitiva ad un problema che negli ultimi anni ha penalizzato le famiglie di Margherita di Savoia con bambini piccoli. Voglio ringraziare per la preziosa sinergia istituzionale l'assessore all'istruzione Mario Braccia ed il dirigente scolastico Margherita Di Pumpo oltre ovviamente al responsabile del procedimento, architetto Paolo Camporeale dell'Ufficio tecnico comunale, redattore del progetto. E ancora una volta sono i fatti a parlare per noi» ha commentato il Sindaco Bernardo Lodispoto.
  • Contributi e finanziamenti
  • Bernardo Lodispoto
  • comune di margherita di savoia
  • Mensa scolastica
Altri contenuti a tema
PEBA, prorogata la scadenza per il questionario online a Margherita PEBA, prorogata la scadenza per il questionario online a Margherita La nuova scadenza è fissata per il 21 novembre
Traffico alla scuola Papa Giovanni XXIII, il Comune risponde Traffico alla scuola Papa Giovanni XXIII, il Comune risponde «L'Amministrazione ha reagito prontamente e con determinazione»
Margherita di Savoia aderisce alla Giornata mondiale dei bambini mai nati Margherita di Savoia aderisce alla Giornata mondiale dei bambini mai nati Ieri sera, per l’occasione, il Vecchio Municipio è stato illuminato di rosa e azzurro ed è stato organizzato un momento di riflessione e preghiera
Margherita aderisce al "Baby Loss Awareness Day" Margherita aderisce al "Baby Loss Awareness Day" Il 15 ottobre la facciata del Vecchio Municipio si colora di rosa e azzurro per sensibilizzare sul lutto perinatale
Ufficializzato il patto di gemellaggio tra Margherita e Cedegolo Ufficializzato il patto di gemellaggio tra Margherita e Cedegolo «Il gemellaggio offre lo spunto per rinsaldare i vincoli di amicizia fra le nostre comunità»
Chiusura temporanea dell'ufficio postale: la dura critica di Giovanni Dalò Chiusura temporanea dell'ufficio postale: la dura critica di Giovanni Dalò La nota del segretario generale dello Spi Cgil Bat
PEBA, online il sondaggio teso a mappare il territorio PEBA, online il sondaggio teso a mappare il territorio La compilazione potrà essere effettuata e inviata entro il 7 novembre 2025
Bandi della Provincia Bat su piattaforma digitale, Lodispoto: «Innovazione per garantire efficienza e legalità» Bandi della Provincia Bat su piattaforma digitale, Lodispoto: «Innovazione per garantire efficienza e legalità» La nota presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto
© 2001-2025 MargheritaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.