Saline Margherita di Savoia e area abitata
Saline Margherita di Savoia e area abitata
Vita di città

Margherita di Savoia ammessa a finanziamento opere di mitigazione

Importo pari alla cifra di 2milioni e mezzo di euro

Con Decreto Interministeriale del 30 dicembre 2019 avente ad oggetto Contributi ai Comuni per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza di edifici e del territorio - Anno 2020 il Ministero dell'Interno, di concerto col capo dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato del Ministero dell'Economia, ha ammesso a finanziamento tre progetti presentati dal Comune di Margherita di Savoia per opere di mitigazione e difesa della costa per un importo complessivo di circa due milioni e mezzo di euro.

Nel dettaglio, gli interventi riguardano la realizzazione di opere di mitigazione e di messa in sicurezza del territorio di Margherita di Savoia particolarmente esposte al rischio idrogeologico ed in particolare in località Foce Fiume Ofanto, Cannafesca ed Erba dei Cavallari: il primo di questi tre progetti ha richiesto un importo complessivo di 499mila euro, 999mila euro l'importo per ciascuno degli altri due. Tali interventi erano stati inseriti nella delibera di Giunta Comunale n. 169 del 12 settembre 2019. Il Ministero dell'Interno provvederà ad erogare i contributi ai Comuni beneficiari per una quota pari al 20% entro il 28 febbraio 2020 e del 60% entro il prossimo 31 luglio.

Grandissima soddisfazione è stata espressa da parte del sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto: «Siamo lieti di poter cominciare il nuovo anno dando all'intera cittadinanza una bellissima notizia: il nostro Comune ha ricevuto un finanziamento di circa due milioni e mezzo di euro per la realizzazione di tre interventi di mitigazione del rischio idrogeologico per la messa in sicurezza ed il riassetto del nostro territorio, che rappresentano uno degli assi fondamentali del nostro lavoro quotidiano. Questo finanziamento è interamente frutto della nostra amministrazione comunale, che ha avviato l'iter nello scorso mese di settembre con la delibera di giunta n. 169 relativa al programma triennale 2019-2021 dei Lavori Pubblici ed ha visto ora accogliere la nostra domanda dal Ministero dell'Interno e dal MEF. È un grande segnale di speranza per tutto il nostro territorio, da sempre alle prese con le gravi conseguenze del dissesto idrogeologico, ma è anche un premio per la squadra di governo del nostro paese che da un anno e mezzo si sta impegnando senza riserve per il bene ed il futuro di Margherita di Savoia».
  • mare
Altri contenuti a tema
Margherita di Savoia celebra la Giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento Margherita di Savoia celebra la Giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento Si è svolta ieri mattina presso il Lido Levante la simulazione di salvataggio in mare con l’impiego di cani da salvamento
"Il Mare in Tasca": una guida per la tutelare il Mediterraneo "Il Mare in Tasca": una guida per la tutelare il Mediterraneo Consigli eco-friendly per una maggiore protezione e consapeolezza
Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Bollicine ed eleganza, per godersi l’estate dal sole mattutino al tramonto, fino al chiarore delle stelle
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Eccellenti qualità delle acque di balneazione a Margherita: la conferma da Arpa Puglia Eccellenti qualità delle acque di balneazione a Margherita: la conferma da Arpa Puglia Caracciolo: «Alla vigilia della stagione balneare si tratta di una buonissima notizia»
Giornata del Made in Italy: il Sale di Margherita tra le eccellenze italiane Giornata del Made in Italy: il Sale di Margherita tra le eccellenze italiane Il 16 e 17 aprile gli alunni delle scuole di primo e secondo grado visiteranno lo stabilimento produttivo della Salina di Margherita
Giornata del mare e della Cultura marinara celebrata a Margherita di Savoia Giornata del mare e della Cultura marinara celebrata a Margherita di Savoia Le iniziative, rivolte in particolare alle scuole, offrono l’occasione per riscoprire i luoghi del mare
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.