
Attualità
“Mare senza Barriere”: parte oggi a Margherita di Savoia il progetto per la fruizione delle spiagge libere
«La spiaggia è un diritto per tutti»: il messaggio dell’assessore Grazia Damato
Margherita - martedì 1 luglio 2025
16.31
Un "Mare senza Barriere" per garantire l'accessibilità e la fruizione delle due spiagge libere attrezzate per i diversamente abili, situate sul lungomare Cristoforo Colombo a Margherita di Savoia.
Sono questi gli obiettivi del progetto "Mare senza Barriere" che sarà attivo da oggi (1 luglio) fino al prossimo 31 agosto dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 17.
«È l'ottava estate che parte il servizio "Mare Senza Barriere", - afferma l'assessore ai servizi sociali Grazia Damato - un progetto fondamentale e profondamente umano proprio perché diamo la possibilità a tutti i cittadini e non, di utilizzare le nostre spiagge in maniera libera e sicura, anche perché la spiaggia è fondamentale e non è solo un privilegio per pochi, ma è un diritto per tutti. Anche quest'anno il servizio delle due spiagge libere è disponibile con le due zone ombrate, bagni chimici, un servizio doccia e quattro sedie job che vengono gestite dal presidente della Pro Loco, Gaetano Di Pace, fortemente sensibile anche lui a questa iniziativa. Colgo l'occasione per scusarmi con i cittadini per il disagio che stiamo vivendo per quanto riguarda la zona ombrata in Via Valerio che non è ancora pronta, ma che lo sarà a breve. Perciò auguro a tutti i nostri bagnanti una serena estate, ma soprattutto gioiosa».
Il Comune di Margherita di Savoia ha infatti consegnato in comodato d'uso gratuito quattro Sedie Job alla Pro Loco per favorire l'accessibilità alle due spiagge libere situate in corrispondenza del Belvedere di via Valerio (Portuale) e del Belvedere Savino Capacchione. Entrambe le aree sono attrezzate con docce, passerelle per disabili e zone d'ombra.
«Il nostro obiettivo, come Pro Loco, non è solo quello di offrire un servizio, ma anche valorizzare e promuovere il territorio, attraverso la diffusione e la divulgazione di informazioni sulle spiagge», spiega il presidente della Pro Loco, Gaetano Dipace.
Sono questi gli obiettivi del progetto "Mare senza Barriere" che sarà attivo da oggi (1 luglio) fino al prossimo 31 agosto dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 17.
«È l'ottava estate che parte il servizio "Mare Senza Barriere", - afferma l'assessore ai servizi sociali Grazia Damato - un progetto fondamentale e profondamente umano proprio perché diamo la possibilità a tutti i cittadini e non, di utilizzare le nostre spiagge in maniera libera e sicura, anche perché la spiaggia è fondamentale e non è solo un privilegio per pochi, ma è un diritto per tutti. Anche quest'anno il servizio delle due spiagge libere è disponibile con le due zone ombrate, bagni chimici, un servizio doccia e quattro sedie job che vengono gestite dal presidente della Pro Loco, Gaetano Di Pace, fortemente sensibile anche lui a questa iniziativa. Colgo l'occasione per scusarmi con i cittadini per il disagio che stiamo vivendo per quanto riguarda la zona ombrata in Via Valerio che non è ancora pronta, ma che lo sarà a breve. Perciò auguro a tutti i nostri bagnanti una serena estate, ma soprattutto gioiosa».
Il Comune di Margherita di Savoia ha infatti consegnato in comodato d'uso gratuito quattro Sedie Job alla Pro Loco per favorire l'accessibilità alle due spiagge libere situate in corrispondenza del Belvedere di via Valerio (Portuale) e del Belvedere Savino Capacchione. Entrambe le aree sono attrezzate con docce, passerelle per disabili e zone d'ombra.
«Il nostro obiettivo, come Pro Loco, non è solo quello di offrire un servizio, ma anche valorizzare e promuovere il territorio, attraverso la diffusione e la divulgazione di informazioni sulle spiagge», spiega il presidente della Pro Loco, Gaetano Dipace.