Gli scatti di Michele Todisco nella mostra “Mare Nostrum” a Bari per raccontare il territorio di Margherita
Gli scatti di Michele Todisco nella mostra “Mare Nostrum” a Bari per raccontare il territorio di Margherita
Territorio

Le foto di Michele Todisco nella mostra “Mare Nostrum” a Bari per raccontare il territorio di Margherita

È in corso a Bari la mostra fotografica “Mare Nostrum” in cui sono esposte due fotografie di Margherita di Savoia scattate dal fotoamatore Michele Todisco

Celebrare il territorio pugliese attraverso il legame tra l'uomo e il mare. È questo l'obiettivo della mostra fotografica collettiva "Mare Nostrum", allestita presso l'ex Palazzo delle Poste a Bari che sarà visitabile fino al prossimo 27 settembre, in cui sono esposte anche due fotografie di Margherita di Savoia che catturano l'anima e il fascino del territorio, scattate dal fotoamatore locale Michele Todisco.

Michele è un fotografo amatoriale e autodidatta che, attraverso le immagini, racconta storie e paesaggi, catturando la bellezza della natura, attraverso l'uso di giochi di luci e ombre. Le sue opere sono spesso descritte come capaci di trasmettere emozioni profonde e di immergere lo spettatore nel contesto che rappresentano.

I due scatti dedicati a Margherita di Savoia si intitolano "Metamorfosi Marina" e "Il Solitario" e si propongono di esprimere l'essenza del territorio, catturando l'anima dello spettatore e raccontando le due atmosfere principali del paese: il mare e la Salina.

«Il bando di questa mostra collettiva - spiega Michele Todisco - chiedeva di raccontare il mare attraverso lo sguardo del fotografo, rappresentando non solo il suo aspetto produttivo ma anche le attività e le persone che gli ruotano attorno. Ho voluto quindi includere la foto della Salina intitolata "Metamorfosi Marina" perché senza il mare la Salina non esisterebbe e quindi il mare, nella sua metamorfosi appunto, diventa sale. Ho poi allegato anche lo scatto di una persona che correva lungo la battigia che ho intitolato "Il solitario". Infine, ho presentato una terza fotografia, che ritrae un signore intento ad andare a pesca nel territorio di Santa Maria di Leuca, in cui ho cercato di cogliere la gioia di quell'uomo nell'andare a pesca. L'obiettivo delle mie immagini è quello di raccontare, far conoscere e valorizzare il nostro territorio».

La mostra si compone di due sezioni: fotografia e digital art. Ogni fotografo ha presentato un trittico per raccontare la propria visione soggettiva del mare e del territorio: una delle tre immagini è esposta in stampa, mentre l'intero trittico viene proiettato. Gli artisti di digital art, invece, propongono le loro opere in alta risoluzione sugli schermi, offrendo interpretazioni visive che arricchiscono il dialogo collettivo sul tema.
Gli scatti di Michele Todisco nella mostra “Mare Nostrum” a Bari per raccontare il territorio di Margherita
  • mare
  • fotografia
Altri contenuti a tema
Margherita di Savoia celebra la Giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento Margherita di Savoia celebra la Giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento Si è svolta ieri mattina presso il Lido Levante la simulazione di salvataggio in mare con l’impiego di cani da salvamento
"Il Mare in Tasca": una guida per la tutelare il Mediterraneo "Il Mare in Tasca": una guida per la tutelare il Mediterraneo Consigli eco-friendly per una maggiore protezione e consapeolezza
Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Bollicine ed eleganza, per godersi l’estate dal sole mattutino al tramonto, fino al chiarore delle stelle
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Eccellenti qualità delle acque di balneazione a Margherita: la conferma da Arpa Puglia Eccellenti qualità delle acque di balneazione a Margherita: la conferma da Arpa Puglia Caracciolo: «Alla vigilia della stagione balneare si tratta di una buonissima notizia»
Giornata del Made in Italy: il Sale di Margherita tra le eccellenze italiane Giornata del Made in Italy: il Sale di Margherita tra le eccellenze italiane Il 16 e 17 aprile gli alunni delle scuole di primo e secondo grado visiteranno lo stabilimento produttivo della Salina di Margherita
Giornata del mare e della Cultura marinara celebrata a Margherita di Savoia Giornata del mare e della Cultura marinara celebrata a Margherita di Savoia Le iniziative, rivolte in particolare alle scuole, offrono l’occasione per riscoprire i luoghi del mare
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.