Graffiti
Graffiti
Territorio

"Graffiti contest", street artist convocati a Margherita di Savoia

Artisti nazionali e non solo si contenderanno premi per le opere migliori

Si è tenuta ieri presso il Palazzo di Città del comune di Margherita di Savoia la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Graffiti contest" che vedrà la partecipazione dei maggiori street artist nazionali ed europei e che si terrà oggi - 10 agosto - a partire dalle ore 16,00 sul Lungomare di Margherita di Savoia. Si tratterà di una gara al termine della quale saranno assegnati dei premi alle migliori realizzazioni indicate da un'apposita giuria qualificata di esperti in arti grafiche oltre che alle votazioni del pubblico presente.

Alla conferenza stampa hanno partecipato, oltre ai rappresentanti dell'Amministrazione comunale e dell'ASBA anche diversi artisti partecipanti oltre alla curatrice dell'evento Giorgia Oresta. "Dodici street artist, provenienti non solo dall'Italia ma anche da alcuni Paesi europei, si daranno appuntamento in P.zza Libertà e sul Lungomare di Margherita di Savoia con bombolette spray, stencil e stickers per realizzare dei murales" ha introdotto la curatrice dell'evento Giorgia Oresta. "Gli artisti, con esperienze a livello nazionale ed europeo, utilizzeranno linguaggi semplici per rappresentare una forma d'arte rivolta a tutti. Un'esplosione di creatività invaderà la Capitale della balneazione attrezzata pugliese con l'obiettivo di riqualificare e rendere vivo uno spazio comune" ha continuato il Presidente dell'ASBA Patrizia Frontino. Si è ricordato, nel corso della conferenza stampa che l'arte di strada o arte urbana (in inglese "street art") è il nome dato dai mezzi di comunicazione di massa a quelle forme di arte che si manifestino in luoghi pubblici, spesso illegalmente, nelle tecniche più disparate: bombolette spray, adesivi artistici, arte normografica, proiezioni video, sculture ecc.. Ogni artista che pratica l'arte di strada ha le proprie motivazioni personali, che possono essere molto varie. Alcuni la praticano come forma di critica o come tentativo di esaltare i beni comuni: rivendicando le strade e le piazze; molto frequentemente, nell'arte di strada, si fa una contestazione contro la società o contro la politica. Altri più semplicemente vedono le città come un posto in cui poter esporre.

"E' un importante evento culturale che contribuisce a rendere Margherita di Savoia la capitale delle arti dalla musica colta a quella popolare, dal teatro alla pittura l'estate 2016 targata ASBA è un contributo alla rinascita civile culturale ed economica del nostro Paese e i cui effetti si vedranno negli anni a venire" ha concluso l'avv. Antonio Capacchione Presidente regionale nonché Vicepresidente nazionale dei balneari italiani.
Presentazione dell'iniziativa "Graffiti contest"
  • Eventi
Altri contenuti a tema
È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina Il 20° portale del Viva Network decolla con una redazione tutta nuova e uno sguardo aperto sul territorio
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Calici nel Borgo Antico 2025, oggi la serata di chiusura Calici nel Borgo Antico 2025, oggi la serata di chiusura Appuntamento previsto dalle 20 fino a mezzanotte nel centro storico di Bisceglie
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Grande successo per l’inaugurazione di Calici nel Borgo Antico Grande successo per l’inaugurazione di Calici nel Borgo Antico Oggi la seconda serata
Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante "Un momento di ascolto vero, ricco di testimonianze, proposte e riflessioni"
A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo In programma da oggi fino al 2 novembre
Ruggiero Grimaldi lancia la sua sfida: «Progetti concreti e non solo slogan» - INTERVISTA Ruggiero Grimaldi lancia la sua sfida: «Progetti concreti e non solo slogan» - INTERVISTA La presentazione del candidato barlettano per la Lega alle prossime elezioni regionali
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.