Polizia di Stato
Polizia di Stato
Territorio

Ferragosto sicuro nella BAT: intensificati i controlli della Polizia di Stato

Oltre 875 persone e 423 veicoli controllati, due denunce e 100 sanzioni

In occasione del Ferragosto, la Polizia di Stato ha intensificato i servizi di vigilanza e controllo del territorio nei centri abitati nella provincia di Barletta Andria Trani, rafforzando i presidi di controllo mobili e dinamici e predisponendo mirati interventi finalizzati a garantire la sicurezza dei cittadini e dei numerosi turisti presenti sulle strade e nelle località balneari di maggiore affluenza.

In particolare, i Poliziotti e le Poliziotte della Questura di Andria, della Polizia Stradale, della Polizia Ferroviaria e dei Commissariati di Trani, Barletta e Canosa hanno svolto una capillare attività di monitoraggio e controllo delle aree urbane e sulle arterie di maggior afflusso di traffico, al fine di far vivere con la maggior serenità possibile le giornate tradizionalmente dedicate al riposo e divertimento.

I controlli hanno riguardato oltre 875 persone e più di 423 veicoli, con il risultato di 2 denunce per reati contro la persona, 2 segnalazioni di soggetti trovati in possesso di sostanze stupefacenti e oltre 100 contravvenzioni al Codice della Strada ed il ritiro di una patente a seguito di guida in stato di ebrezza.

Il dispositivo di controllo del territorio predisposto dall'Ufficio di Gabinetto della Questura ha previsto anche specifici servizi di ordine e sicurezza pubblica per eventi di grande rilevanza, come i numerosi concerti e spettacoli musicali che hanno coinvolto alcuni comuni della provincia. In tale contesto, inoltre, sono stati svolti anche servizi di viabilità finalizzati alla gestione del traffico, resisi necessari per garantire un regolare deflusso e per prevenire situazioni di congestione stradale.

Parallelamente, nelle zone balneari di Trani e Barletta sono stati effettuati controlli amministrativi, volti a verificare il rispetto della normativa di settore nelle strutture ricettive e negli esercizi commerciali, che hanno permesso di rilevare irregolarità di natura amministrativa.

I servizi messi in atto anche quest'anno, concepiti in un'ottica preventiva e di collaborazione tra Istituzioni, mirano non solo a intervenire in caso di criticità, ma anche a sensibilizzare cittadini e turisti sull'importanza del rispetto delle regole, affinché le giornate di festa possano svolgersi all'insegna della sicurezza e nella massima serenità.
  • Territorio
Altri contenuti a tema
Nuova illuminazione in Piazza Marconi: luce calda LED di ultima generazione Nuova illuminazione in Piazza Marconi: luce calda LED di ultima generazione Un intervento che unisce estetica e funzionalità
Margherita riceve la Bandiera del Mediterraneo Margherita riceve la Bandiera del Mediterraneo Un riconoscimento per l'impegno nella tutela ambientale e promozione del patrimonio naturale
Siccità, incubo idrico alla Diga di Occhito Siccità, incubo idrico alla Diga di Occhito Il 15 maggio prevista irrigazione di soccorso sulla sponda sinistra dell'Ofanto
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
“Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale “Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale «Costruire una rete collaborativa tra le attività commerciali, per affrontare il futuro con una visione condivisa e concreta»: racconta la presidente Nunzia Distaso
Walk Color and Fly: a Margherita di Savoia torna la festa dei colori Walk Color and Fly: a Margherita di Savoia torna la festa dei colori Una coloratissima passeggiata lungo la litoranea margheritana tra il sole, il mare e gli immancabili aquiloni
Margherita di Savoia celebra il territorio e le eccellenze pugliesi con l’evento “Cristalli di Sale” Margherita di Savoia celebra il territorio e le eccellenze pugliesi con l’evento “Cristalli di Sale” Una serie di iniziative fino al 2 febbraio per promuovere il turismo sostenibile e destagionalizzare i flussi turistici
Nasce ufficialmente il brand Costa Sveva Nasce ufficialmente il brand Costa Sveva Firmato a palazzo Ducale ad Andria il protocollo d'intesa tra Regione Puglia e sindaci della Bat
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.