Dentiere e siringhe abbandonate nel Parco naturale dell'Ofanto
Dentiere e siringhe abbandonate nel Parco naturale dell'Ofanto
Cronaca

Dentiere e siringhe abbandonate nel Parco naturale dell'Ofanto

Indagini in corso

Il ritrovamento è avvenuto nel territorio del Parco naturale regionale Fiume Ofanto, tra Barletta e Margherita di Savoia: centinaia di calchi di dentiere e siringhe hanno colpito l'attenzione dell'ambientalista barlettano Antonio Binetti, che ha condiviso le immagini sui social.

«Ne ho viste di tutti colori sia sott'acqua che fuori ma trovarsi di fronte a centinaia di stampi di dentiere, dentiere, siringhe per anestesia è qualcosa di vomitevole» ha scritto Binetti, aggiungendo: «Rovistando all'interno dei rifiuti ci sono tutti i documenti riconducibili all'azienda (fatture, scontrini, stampi di dentiere segnalate, bollette, atti giudiziari, ecc.)».

Sul ritrovamento sono già in corso indagini da parte delle forze dell'ordine. Le istituzioni e gli enti preposti dei Comune di Margherita di Savoia e di Barletta sono stati allertati.
Dentiere e siringhe abbandonate nel Parco naturale dell'Ofanto
  • fiume ofanto
  • Parco naturale fiume Ofanto
Altri contenuti a tema
Ofanto in piena: campi allagati e danni ingenti Ofanto in piena: campi allagati e danni ingenti Il rischio esondazione non è da sottovalutare. Massima allerta da Barletta a Canosa
Ofanto a rischio esondazione, allerta gialla. Foto Ofanto a rischio esondazione, allerta gialla. Foto Situazione costantemente monitorata a San Ferdinando
“Il Canto dell’Ofanto", ultimi giorni per visitare la mostra “Il Canto dell’Ofanto", ultimi giorni per visitare la mostra Frutto di attività tese alla riqualificazione del territorio del Parco Naturale Regionale fiume Ofanto
Parco fiume Ofanto, ultimi giorni per le adesioni al Piano Parco fiume Ofanto, ultimi giorni per le adesioni al Piano Slow Ofanto: «Si rispetti la legge istitutiva»
L'archeologa Filli Rossi presenta il libro "Ofanto, la via del fiume" L'archeologa Filli Rossi presenta il libro "Ofanto, la via del fiume" L'evento a Canosa per viaggiare sull'Ofanto fra storia e paesaggi
Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto, al via le consultazioni pubbliche Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto, al via le consultazioni pubbliche Gli incontri di confronto tra settembre e ottobre 2021
Parte la Corri&Cammina con la Margherita di Savoia Runners Parte la Corri&Cammina con la Margherita di Savoia Runners Ecco il calendario degli appuntamenti con orari e luoghi di partenza
Valle dell'Ofanto, Marino: «Occorre attenzione delle istituzioni» Valle dell'Ofanto, Marino: «Occorre attenzione delle istituzioni» La preoccupazione del presidente del Consorzio per lo sviluppo sostenibile della valle
© 2001-2023 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.