Fiume Ofanto ingrossato a San Ferdinando di Puglia
Fiume Ofanto ingrossato a San Ferdinando di Puglia
Cronaca

Ofanto a rischio esondazione, allerta gialla. Foto

Situazione costantemente monitorata a San Ferdinando

Il corso del fiume Ofanto, nelle ultime ore, si è ingrossato. Il livello è in stato di guardia con un aumento notevole registrato a partire dalla mattinata di giovedì 19 gennaio a causa delle forti precipitazioni che si sono abbattute nella zona della provincia di Avellino in cui ha origine l'estuario.

L'esondazione, dopo aver interessato Canosa di Puglia, si è verificata anche sul tratto che attraversa il territorio di San Ferdinando di Puglia.

Il sindaco Arianna Camporeale ha firmato, nella mattinata di venerdì 20 gennaio, un'ordinanza di divieto di accesso alle contrade Pezza la pera e Sospiro, in vista del peggioramento delle condizioni meteorologiche previsto per le prossime ore.

Il bollettino regionale della Protezione Civile lancia l'allerta gialla ed annuncia forti precipitazioni nella zona del basso Ofanto. Di qui, la chiusura dell'accesso alle campagne a ridosso del fiume, già allagate da questa mattina.

«Siamo in contatto con la Regione ed il comando di Polizia Locale di Trinitapoli per le opportune iniziative se la situazione dovesse peggiorare» ha commentato l'assessore alla sicurezza Fabio Capacchione. «Nel frattempo, con il nostro responsabile di Polizia Locale, il maresciallo Carlo Garofalo, abbiamo inteso transennare l'area per evitare disguidi e rischi di incidenti ai frontisti».

La situazione potrebbe richiedere finanche la chiusura di una frazione dell'A14, all'altezza del bivio per l'A16 Napoli-Canosa, al fine di scongiurare rischi per il transito dei veicoli.
Ofanto a rischio esondazione, allerta giallaOfanto a rischio esondazione, allerta giallaOfanto a rischio esondazione, allerta giallaOfanto a rischio esondazione, allerta giallaOfanto a rischio esondazione, allerta gialla
  • fiume ofanto
  • allerta meteo
  • esondazione Ofanto
  • protezione civile
Altri contenuti a tema
Rischio pioggia sulla Puglia, allerta meteo della Protezione Civile Rischio pioggia sulla Puglia, allerta meteo della Protezione Civile Avviso valido per la giornata di sabato
Rischio maltempo, allerta meteo su Margherita di Savoia a Pasqua Rischio maltempo, allerta meteo su Margherita di Savoia a Pasqua Avviso diffuso dalla Protezione Civile
Forte vento, allerta meteo della Protezione Civile su Margherita di Savoia Forte vento, allerta meteo della Protezione Civile su Margherita di Savoia Avviso valido per tutta la giornata di mercoledì
Rischio pioggia sulla Puglia, allerta meteo della Protezione Civile Rischio pioggia sulla Puglia, allerta meteo della Protezione Civile L'avviso è valido fino alle 20 di mercoledì
Allarme rosso per tsunami lanciato e rientrato Allarme rosso per tsunami lanciato e rientrato Devastante terremoto in Turchia, centinaia i morti. Il pericolo di maremoti, per il momento, è scampato
Meteo, forte vento e temperature in calo sulla Puglia nel weekend Meteo, forte vento e temperature in calo sulla Puglia nel weekend Atteso il ritorno del gran freddo nelle giornate di sabato e domenica
Ofanto in piena: campi allagati e danni ingenti Ofanto in piena: campi allagati e danni ingenti Il rischio esondazione non è da sottovalutare. Massima allerta da Barletta a Canosa
Meteo, giovedì attese piogge su tutta la Puglia Meteo, giovedì attese piogge su tutta la Puglia Allerta meteo diramata dalla Protezione Civile
© 2001-2023 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.