Il convegno nell'auditorium del liceo
Il convegno nell'auditorium del liceo "A. Moro"
Attualità

Al liceo "Aldo Moro" di Margherita di Savoia presentato ufficialmente il nuovo Polo per l'infanzia

Il progetto è nato grazie alla riforma del sistema nazionale di istruzione. La soddisfazione del sindaco Lodispoto: «È motivo di orgoglio per la città»

Si è tenuto martedì 4 ottobre nell'auditorium del liceo "Aldo Moro" di Margherita di Savoia il convegno dal titolo "Il sistema integrato Zerosei: una riforma strutturale del mondo dell'educazione e dell'istruzione" sulla riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione introdotta dal D.L. n. 65/2017, che ha istituito i Poli per l'Infanzia rivolti ai bambini dai 0 ai 6 anni.

Il primo polo in tutta la regione verrà realizzato proprio nella città salinara: «È motivo di orgoglio per Margherita di Savoia – ha dichiarato il sindaco Bernardo Lodispoto – essere stata individuata dalla Regione come sede del primo Polo d'Infanzia in tutta la Puglia ed è ulteriore vanto per noi il fatto che il progetto presentato dalla nostra amministrazione sia stato valutato come fortemente innovativo e di sicuro impatto per le politiche a sostegno della famiglia. La realizzazione di una struttura capace di accogliere bambini da zero a sei anni è non solo uno strumento per andare incontro ai bisogni educativi dei più piccoli, che devono essere considerati un percorso di tipo continuativo come hanno sottolineato i relatori nei loro interventi, ma rappresenta anche un concreto aiuto per le famiglie con bambini piccoli, in particolare nel caso in cui entrambi i genitori abbiano orari di lavoro difficilmente conciliabili con tali esigenze».

Michele Torre, funzionario dell'Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, ha rilevato che la maggior parte dei finanziamenti stanziati già nel 2017 con la prima tranche sono stati destinati al Mezzogiorno per cercare di ridurre il gap rispetto alle scuole del nord Italia e che in questa seconda fase la Puglia ha registrato un incremento delle richieste da parte degli enti locali pari al 60%.

Cristina Sunna, della Sezione Istruzione e Università della Regione Puglia, si è congratulata con l'amministrazione comunale di Margherita di Savoia, sottolineando quanto sia complicato far partire un progetto ambizioso come quello del Polo per l'Infanzia all'interno di una visione strategica del territorio e come questo sia un indice delle priorità su cui l'ente locale intende investire.

Il responsabile dell'Ufficio Tecnico Comunale di Margherita di Savoia, nonché autore del progetto, Paolo Camporeale ha rivelato, attraverso alcuni rendering, come si presenterà il Polo dell'Infanzia, attualmente in fase di costruzione nel quartiere San Pio e considerato tra i più innovativi nel suo genere. Nelle conclusioni di Giacinto Capodivento dell'Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione, è stato infine evidenziato come la realizzazione di un Polo per l'Infanzia assuma un'importanza strategica nello sviluppo territoriale di oggi facilitando le dinamiche familiari e relazionali ed è inoltre stato espresso l'auspicio che in futuro la Puglia possa far registrare la realizzazione di Poli per l'Infanzia sempre più numerosi in considerazione del valore che assumono nei percorsi educativi e quindi, in prospettiva, anche in termini di prevenzione della devianza minorile.
  • Bernardo Lodispoto
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti, il presidente Lodispoto riceve Legambiente Corato Abbandono rifiuti, il presidente Lodispoto riceve Legambiente Corato «Ho illustrato il nostro piano per la sicurezza ambientale. Stiamo facendo un buon lavoro»
Provincia BAT, Lodispoto: «Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale» Provincia BAT, Lodispoto: «Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale» Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto
Provincia Bat, Lodispoto: "A breve nuove assunzioni in provincia per ridurre i tempi dei pagamenti dei fornitori" Provincia Bat, Lodispoto: "A breve nuove assunzioni in provincia per ridurre i tempi dei pagamenti dei fornitori" Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto
Riforma province, Lodispoto: “Attendiamo il governo, ma è necessario fare presto” Riforma province, Lodispoto: “Attendiamo il governo, ma è necessario fare presto” Nota del presidente della Provincia di BAT, Bernardo Lodispoto
Il sindaco Lodispoto nominato membro del direttivo dell’Unione Province d’Italia Il sindaco Lodispoto nominato membro del direttivo dell’Unione Province d’Italia «Sarà necessario un forte sostegno per garantire alle Province stabilità e un ruolo da protagoniste nell’ordinamento del nostro Paese»
Bernardo Lodispoto nel direttivo UPI, i consiglieri di maggioranza: “Riconoscimento prestigioso per il territorio” Bernardo Lodispoto nel direttivo UPI, i consiglieri di maggioranza: “Riconoscimento prestigioso per il territorio” La nota di auguri dei consiglieri al presidente dopo la nomina
Famiglia aggredita a mano armata in casa: la solidarietà del sindaco di Margherita di Savoia Famiglia aggredita a mano armata in casa: la solidarietà del sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto: "Il nostro territorio sta attraversando un momento molto delicato dal punto di vista dei reati penali"
Aggressione a mano armata in casa a Margherita di Savoia Aggressione a mano armata in casa a Margherita di Savoia Quattro malviventi irrompono con fucili a canne mozze
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.