Conchiglie
Conchiglie
Attualità

Conchiglie, l’allarme: tra cinquanta anni potrebbero scomparire

La spiaggia di Margherita di Savoia ne è piena, soprattutto in alcune zone meno “battute”

Nei ricordi di molti di noi ci sono le interminabili ore trascorse a raccogliere conchiglie sotto il sole, per poi portarle a casa, lavarle accuratamente e utilizzarle per realizzare monili e accessori.

Con le conchiglie, di varie tipologie, forme e dimensioni si costruiscono i souvenir che riempiono i negozietti delle località balneari, e che i turisti acquistano per ricordarsi della loro vacanza trascorsa al mare.

Purtroppo, però, le conchiglie, come altre specie marine, sono destinate a scomparire nei prossimi cinquanta anni. Il ph dei mari, ed in particolare degli Oceani, continua ad abbassarsi costantemente. Inoltre, gli Oceani assorbono una discreta percentuale di anidride carbonica (circa il 30%) rilasciata all'interno dell'atmosfera.

Questo trend non è affatto positivo e, se proseguirà anche nei prossimi anni, ci saranno conseguenze irreversibili sull'ecosistema marino. Tra cui, appunto, la scomparsa delle conchiglie dai fondali e dalle spiagge.

L'aumento progressivo di anidride carbonica nell'atmosfera dovuto all'utilizzo di combustibili fossili e la deforestazione in atto si riflettono anche sui mari che, assorbendo circa il 30% di anidride carbonica, vedono gravemente compromesso l'intero biosistema. La diminuzione costante del ph negli Oceani crea un fenomeno di acidificazione dei mari che, se protratto a lungo, porterà conseguenze distruttive per l'ecosistema marino.

Le conchiglie sono antichissime. In passato costituivano lo strumento, utilizzato da alcuni animali, per difendersi dai predatori. Oggi assumono ruoli ecologici più complessi per l'ecosistema marino, per questo andrebbero preservate e salvaguardate.

A Margherita di Savoia, allontanandosi dagli stabilimenti balneari del centro, vi sono intere zone piene di conchiglie e sassi di ogni tipo. Qui, bambini e adulti si divertono a scovare le più belle da utilizzare e conservare come ricordo dei momenti spensierati vissuti.
  • mare
Altri contenuti a tema
Margherita di Savoia celebra la Giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento Margherita di Savoia celebra la Giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento Si è svolta ieri mattina presso il Lido Levante la simulazione di salvataggio in mare con l’impiego di cani da salvamento
"Il Mare in Tasca": una guida per la tutelare il Mediterraneo "Il Mare in Tasca": una guida per la tutelare il Mediterraneo Consigli eco-friendly per una maggiore protezione e consapeolezza
Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Bollicine ed eleganza, per godersi l’estate dal sole mattutino al tramonto, fino al chiarore delle stelle
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Eccellenti qualità delle acque di balneazione a Margherita: la conferma da Arpa Puglia Eccellenti qualità delle acque di balneazione a Margherita: la conferma da Arpa Puglia Caracciolo: «Alla vigilia della stagione balneare si tratta di una buonissima notizia»
Giornata del Made in Italy: il Sale di Margherita tra le eccellenze italiane Giornata del Made in Italy: il Sale di Margherita tra le eccellenze italiane Il 16 e 17 aprile gli alunni delle scuole di primo e secondo grado visiteranno lo stabilimento produttivo della Salina di Margherita
Giornata del mare e della Cultura marinara celebrata a Margherita di Savoia Giornata del mare e della Cultura marinara celebrata a Margherita di Savoia Le iniziative, rivolte in particolare alle scuole, offrono l’occasione per riscoprire i luoghi del mare
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.