IVcommissione
IVcommissione
Territorio

Classificazione stabilimenti balneari, Mennea: «Pra più garanzie per chi va in spiaggia»

«È stato un lavoro condiviso»

"Abbiamo realizzato un lavoro di approfondimento per individuare i criteri di classificazione degli oltre mille stabilimenti balneari presenti in Puglia e affrontato nel dettaglio gli aspetti relativi all'accessibilità di diversamente abili, bambini e anziani. Abbiamo prestato grande attenzione anche all'ecosostenibilità su gestione di acqua, energia, rifiuti. Unanimente, abbiamo condiviso la griglia finale che consentirà, facoltativamente, già da quest'anno di classificare gli stabilimenti con l'attribuzione delle 'stelle', mentre dall'anno prossimo sarà obbligatoria a tutela di tutti i consumatori. Per differenziare e caratterizzare meglio la categoria è stato approvato un emendamento che contraddistingue le strutture balneari con le 'stelle marine'". Lo ha dichiarato Ruggiero Mennea, proponente della legge che contiene le modifiche alle 11/99 (sulla disciplina delle strutture ricettive e delle attività turistiche) e la tabella esplicativa "G bis" (contenente i requisiti obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari), licenziata oggi all'unanimità dalla quarta commissione.

Mennea ha tenuto a sottolineare che "oggi è stato portato a compimento un grande lavoro realizzato insieme a tutta la struttura regionale al Turismo e quella al Demanio e a tutti i componenti della quarta commissione, presieduta egregiamente da Donato Pentassuglia. Ma abbiamo tenuto conto soprattutto – ha aggiunto - dei suggerimenti arrivati dalle associazioni di categoria, importantissimi per arrivare a un provvedimento efficace e condiviso".
"Ora la pdl approderà all'esame dell'aula per l'approvazione definitiva", ha spiegato. "Dopo di che, entro 60 giorni, la struttura regionale dovrà predisporre la modulistica per classificare gli stabilimenti balneari di coloro i quali decideranno di adeguarsi facoltativamente già da quest'anno. In questo modo, chi entra in uno stabilimento balneare con le 'stelle' saprà in che tipo di struttura entra, senza trovare più sorprese. Questo – ha concluso – a beneficio sia dei residenti che dei turisti".
  • mare
Altri contenuti a tema
Margherita di Savoia celebra la Giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento Margherita di Savoia celebra la Giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento Si è svolta ieri mattina presso il Lido Levante la simulazione di salvataggio in mare con l’impiego di cani da salvamento
"Il Mare in Tasca": una guida per la tutelare il Mediterraneo "Il Mare in Tasca": una guida per la tutelare il Mediterraneo Consigli eco-friendly per una maggiore protezione e consapeolezza
Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Bollicine ed eleganza, per godersi l’estate dal sole mattutino al tramonto, fino al chiarore delle stelle
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Eccellenti qualità delle acque di balneazione a Margherita: la conferma da Arpa Puglia Eccellenti qualità delle acque di balneazione a Margherita: la conferma da Arpa Puglia Caracciolo: «Alla vigilia della stagione balneare si tratta di una buonissima notizia»
Giornata del Made in Italy: il Sale di Margherita tra le eccellenze italiane Giornata del Made in Italy: il Sale di Margherita tra le eccellenze italiane Il 16 e 17 aprile gli alunni delle scuole di primo e secondo grado visiteranno lo stabilimento produttivo della Salina di Margherita
Giornata del mare e della Cultura marinara celebrata a Margherita di Savoia Giornata del mare e della Cultura marinara celebrata a Margherita di Savoia Le iniziative, rivolte in particolare alle scuole, offrono l’occasione per riscoprire i luoghi del mare
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.