Protocollo di intesa Comune - Atisale
Protocollo di intesa Comune - Atisale
Enti locali

Centro visite della Salina, accordo tra Comune di Margherita di Savoia e Atisale

Firmato il protocollo di intesa tra il sindaco e l'amministratore delegato dell'azienda

Il Comune di Margherita, rappresentato dal Sindaco Avv. Bernardo Lodispoto, e la Società Atisale Spa, nella persona dell'amministratore delegato Dott. Francesco Melidoni, hanno sottoscritto martedì 5 febbraio 2019 un protocollo d'intesa per rendere più efficiente, funzionale e remunerativa l'attività del Centro Percorsi Cultura Natura, istituito nel 2006 per armonizzare le visite alla Salina, al Museo storico e agli impianti di lavorazione della Salina di Margherita di Savoia.

Le parti, verificata la necessità di migliorare e potenziare gli obiettivi raggiunti in questi anni dal Centro Visite e di investire nella promozione del territorio, hanno convenuto sull'esigenza di apportare migliorie sia in termini di servizi offerti all'utenza che in ambito strutturale. A tal fine Atisale, manifestata la volontà di gestire in collaborazione con il Comune il servizio di informazione ed accesso nelle sue aree produttive tramite proprio personale, ha predisposto un apposito business plan di durata quinquennale che è stato valutato positivamente dall'amministrazione comunale di Margherita di Savoia.

In base all'accordo, dalla durata di cinque anni con facoltà di rinnovo, il Comune si è impegnato ad ampliare l'offerta turistica e la promozione del territorio anche tramite forme di finanziamento pubblico, a comunicare ad Atisale la lista di guide ed associazioni cui rivolgersi per il servizio di accompagnamento e ad indire un apposito bando di formazione per l'attività di guide nel settore turistico-naturalistico: una commissione, formata in pari misura da referenti del Comune e di Atisale, provvederà alla redazione del bando e, al termine del corso, della successiva fase di selezione delle guide che avranno superato l'esame finale. L'elenco di tali guide sarà comunicato ad Atisale per il servizio di accompagnamento.

Da parte sua Atisale Spa, nell'impegnarsi ad attuare il business plan approvato dall'amministrazione comunale, provvederà a gestire il servizio con proprie risorse economiche e di personale, utilizzare le guide già in possesso del patentino – che dovranno avere un'autonoma posizione fiscale ed una idonea situazione assicurativa per le finalità del servizio di accompagnamento – nonché procedere ad un adeguamento della struttura del Centro Visite ubicata in Via Africa Orientale n. 50 e alla creazione di un apposito sito web. Atisale riconoscerà inoltre al Comune, entro il 31 dicembre di ogni anno, una percentuale del 10% dei ricavi derivanti dal servizio di visite guidate ed accompagnamento.

«Il protocollo d'intesa stipulato con Atisale Spa per la gestione del Centro Visite – commenta con soddisfazione il Sindaco di Margherita di Savoia avv. Bernardo Lodispoto – si inserisce perfettamente nel quadro delle politiche di promozione del nostro territorio e valorizzazione delle risorse turistiche che la nostra amministrazione comunale sta perseguendo sin dal suo insediamento. Attraverso questo accordo il Comune di Margherita di Savoia si assicura un'entrata sicuramente vantaggiosa in termini economici e vede inoltre garantita la massima trasparenza nella gestione di un servizio, quale quello delle visite in Salina, che ha una particolare valenza dato il suo profondo legame con il territorio e la nostra comunità. I dati sulle presenze turistiche nel territorio ci fanno ben sperare in un incremento nei mesi e negli anni a venire, con un trend che ci auguriamo sempre crescente soprattutto nell'ambito del turismo scolastico, del turismo ambientale e delle presenze straniere. La Zona Umida della Salina di Margherita di Savoia è un patrimonio naturalistico di inestimabile valore che, per l'avifauna presente, rappresenta una vera e propria oasi di grande bellezza: l'accordo con Atisale per la gestione del Centro Visite vuole appunto valorizzare ulteriormente una risorsa che merita di essere conosciuta sempre di più».

  • saline
Altri contenuti a tema
Premiato al concorso regionale “Passeggiando tra i paesaggi geologici di Puglia” il fotografo di Margherita di Savoia Michele Todisco Premiato al concorso regionale “Passeggiando tra i paesaggi geologici di Puglia” il fotografo di Margherita di Savoia Michele Todisco La foto vincitrice nella sezione “La geologia dall’alto” si intitola “Croci in salina”
La Salina di Margherita di Savoia suggestiva location di “Storia di una famiglia per bene 2” La Salina di Margherita di Savoia suggestiva location di “Storia di una famiglia per bene 2” La puntata è andata in onda qualche giorno fa in prima serata su Canale 5
Alla scoperta delle Saline di Margherita di Savoia: tornano le passeggiate d'autunno Alla scoperta delle Saline di Margherita di Savoia: tornano le passeggiate d'autunno La prossima iniziativa è in programma domenica 27 ottobre
Inaugurata la Mostra "Salina di Margherita di Savoia, storia ed evoluzione tecnologica" Inaugurata la Mostra "Salina di Margherita di Savoia, storia ed evoluzione tecnologica" Un percorso tra fotografie, proiezioni e modellini per conoscere la storia delle saline
Biciclettata in famiglia nelle Saline a Margherita di Savoia Biciclettata in famiglia nelle Saline a Margherita di Savoia L’iniziativa è promossa e organizzata dalle parrocchie cittadine
Vandalismo nella salina, asportate le nuove passerelle in legno Vandalismo nella salina, asportate le nuove passerelle in legno Il sindaco Lodispoto: «Confidiamo che le forze dell’ordine possano al più presto identificare i protagonisti di tali gesti insulsi»
Una tesi di laurea sul patrimonio industriale dismesso delle saline di Margherita Una tesi di laurea sul patrimonio industriale dismesso delle saline di Margherita Lo studio delle giovani Anna Lorusso e Angela Manicone sarà discusso dopo Pasqua
Concerto jazz in Salina, grande spettacolo ma è polemica per i biglietti Concerto jazz in Salina, grande spettacolo ma è polemica per i biglietti Il sindaco Lodispoto: «Abbiamo seguito un criterio, chi polemizza devia l’attenzione dalla preziosa opportunità che stiamo costruendo»
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.