Dora Lacerenza
Dora Lacerenza
Territorio

Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità

Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza

Alte temperature e poca acqua, due fattori di rischio che possono danneggiare la maturazione delle olive impattando negativamente sulla prossima campagna olivicola. La Flai Cgil Bat ha più volte già affrontato la questione lanciando un appello alle istituzioni nel prendere di petto ed affrontare la crisi idrica, sottolineando come tutto ciò non possa non causare cali nella produzione ma anche danni notevoli all'economia del comparto e a cascata problemi all'occupazione. Irrigare i campi significa investire tanti soldi, a scapito, è il nostro timore, degli operai agricoli.

"Si sa che quando c'è da tagliare le spese, si comincia sempre dai lavoratori, ritenuti spesse volte non una risorsa ma un costo. E questo già ci preoccupa ma ad impensierirci c'è anche la ripercussione che la crisi idrica potrà avere su quantità e qualità del prodotto. È chiaro che meno olive da raccogliere significa meno forza lavoro da impiegare. Servono misure urgenti e lo diciamo da tempo ma purtroppo non vediamo granché. Siamo sempre all'anno zero ed assistiamo a riunioni, incontri, consigli comunali monotematici… ma non ad interventi concreti e risolutivi. Servono urgenti misure di investimenti e innovazione, perché il nostro sistema, è il caso di dire, purtroppo fa acqua da tutte le parti. La crisi climatica e la desertificazione richiedono azioni urgenti, è prioritario che le istituzioni pongano questo tema al vertice delle loro agende", dichiara la segretaria generale della Flai Cgil Bat, Dora Lacerenza.
  • Territorio
Altri contenuti a tema
Ferragosto sicuro nella BAT: intensificati i controlli della Polizia di Stato Ferragosto sicuro nella BAT: intensificati i controlli della Polizia di Stato Oltre 875 persone e 423 veicoli controllati, due denunce e 100 sanzioni
Nuova illuminazione in Piazza Marconi: luce calda LED di ultima generazione Nuova illuminazione in Piazza Marconi: luce calda LED di ultima generazione Un intervento che unisce estetica e funzionalità
Margherita riceve la Bandiera del Mediterraneo Margherita riceve la Bandiera del Mediterraneo Un riconoscimento per l'impegno nella tutela ambientale e promozione del patrimonio naturale
Siccità, incubo idrico alla Diga di Occhito Siccità, incubo idrico alla Diga di Occhito Il 15 maggio prevista irrigazione di soccorso sulla sponda sinistra dell'Ofanto
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
“Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale “Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale «Costruire una rete collaborativa tra le attività commerciali, per affrontare il futuro con una visione condivisa e concreta»: racconta la presidente Nunzia Distaso
Walk Color and Fly: a Margherita di Savoia torna la festa dei colori Walk Color and Fly: a Margherita di Savoia torna la festa dei colori Una coloratissima passeggiata lungo la litoranea margheritana tra il sole, il mare e gli immancabili aquiloni
Margherita di Savoia celebra il territorio e le eccellenze pugliesi con l’evento “Cristalli di Sale” Margherita di Savoia celebra il territorio e le eccellenze pugliesi con l’evento “Cristalli di Sale” Una serie di iniziative fino al 2 febbraio per promuovere il turismo sostenibile e destagionalizzare i flussi turistici
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.