riqualificazione “Papa Giovanni XXIII”
riqualificazione “Papa Giovanni XXIII”
Attualità

Al via i lavori di riqualificazione del plesso scolastico “Papa Giovanni XXIII”

Il sindaco: ««La realizzazione di tali opere risulta fondamentale per il ripristino delle condizioni di sicurezza»

Partiranno a breve, in linea con l'avvio dell'anno scolastico, i lavori di manutenzione straordinaria riguardanti il rifacimento della pavimentazione antistante il plesso delle scuole elementari "Papa Giovanni XXIII" in Via Africa Orientale.

L'intervento prevede la demolizione della pavimentazione esistente, la rimozione dei cordoli in pietra posti in prossimità delle aiuole, la posa in opera della nuova pavimentazione, la realizzazione di nuove aiuole e spazi verdi, lo spostamento delle due palme "Washington" che saranno ricollocate in posizione più idonea, la rimozione di tre alberature ad alto fusto a causa delle cattive condizioni in cui versano e della conseguente pericolosità per l'incolumità pubblica e la piantumazione di nuove essenze arboree ed arbustive.

«La realizzazione di tali opere – dichiara in Sindaco avv. Bernardo Lodispoto – risulta fondamentale per il ripristino delle condizioni di sicurezza, decoro urbano e funzionalità di un'area destinata in particolare all'utenza scolastica. L'intervento si è reso necessario a causa dell'evidente degrado della pavimentazione esistente, ormai ampiamente compromessa sia sul piano funzionale che sotto il profilo estetico. La rimozione degli alberi in evidente stato di sofferenza sarà compensata con la piantumazione di un numero consistente di esemplari arborei ed arbustivi selezionati secondo criteri di biodiversità e compatibilità ecologica. Questo intervento rappresenta un altro impegno mantenuto dalla nostra amministrazione comunale nei confronti della cittadinanza ed in particolare delle famiglie con bambini che frequentano la scuola elementare».
  • lavori
Altri contenuti a tema
Verso una comunità energetica rinnovabile per la Valle dell’Ofanto Verso una comunità energetica rinnovabile per la Valle dell’Ofanto La Cooperativa di Comunità Margherita avvia il percorso per una CER con il supporto di ènostra,
La Sp 141 resta chiusa fino a novembre: protestano cittadini e arenaioli di Margherita e Zapponeta La Sp 141 resta chiusa fino a novembre: protestano cittadini e arenaioli di Margherita e Zapponeta Si allungano i tempi per la riapertura della Sp 141, che resterà chiusa fino al 10 novembre per i lavori di messa in sicurezza del ponte all’altezza di Foce Aloisa
A Margherita interventi nel settore della viabilità A Margherita interventi nel settore della viabilità 59 milioni di euro per la rete stradale della Provincia BAT
Al via i lavori per la riapertura del ponte sulla SP 141 Al via i lavori per la riapertura del ponte sulla SP 141 Nobiletti: «Il ponte sarà riaperto per agevolare anche le imprese del territorio»
A Margherita l'Assemblea Generale del Progetto Rehouse visita il cantiere di zona Armellina A Margherita l'Assemblea Generale del Progetto Rehouse visita il cantiere di zona Armellina Oltre 50 delegati in Puglia per verificare lo stato dei lavori di riqualificazione energetica dell'edilizia popolare
Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Oltre 5 milioni di euro in meno per il periodo 2025–2028
A Margherita di Savoia si rinnova la toponomastica stradale A Margherita di Savoia si rinnova la toponomastica stradale Dal 15 maggio si procederà con un intervento sistematico di ricognizione e riordino della toponomastica stradale e della numerazione civica
Ponte Foce Aloisa: al via i lavori a maggio e riapertura prevista a giugno Ponte Foce Aloisa: al via i lavori a maggio e riapertura prevista a giugno Il tratto stradale, che collega i Comuni di Margherita, Zapponeta e Trinitapoli, resterà chiuso fino al 15 giugno per i lavori di messa in sicurezza
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.