j.jpg)
Altri sport
Il team del "Margherita di Savoia Runners" protagonista alla Neapolis Half Marathon
Un importante momento di crescita e visibilità per il team margheritano
Margherita - mercoledì 22 ottobre 2025
14.34
Un fine settimana da incorniciare per lo sport e la promozione turistica salinara: la Neapolis Half Marathon 2025 ha visto la partecipazione di un team del "Margherita di Savoia Runners" non solo in gara, ma anche come protagonista della promozione della Mare&Sale Half Marathon 2026, in programma per l'8 marzo del prossimo anno nella città del sale.
Il giorno precedente alla gara, sabato 18 ottobre, il team era presente con uno stand promozionale in Piazza Plebiscito, cuore pulsante della città partenopea. Dalle 10 alle 19, migliaia di atleti e turisti provenienti da tutto il mondo hanno visitato lo stand, dimostrando grande interesse per la prossima edizione della Mare&Sale Half Marathon.
Molti di loro non si sono limitati a raccogliere informazioni: diverse iscrizioni sono già state confermate, segno dell'attrattiva sempre crescente dell'evento e del successo delle iniziative di promozione territoriale.
Domenica 19 ottobre è stato il momento della competizione. Sul tracciato di 21,097 km, tra le vie e i panorami mozzafiato di Napoli, gli atleti margheritani hanno dato prova di determinazione e spirito sportivo.
Grande soddisfazione per Giampiero Stufano, veterano del gruppo, che ha conquistato un prestigioso terzo posto nella categoria SM65, portando a casa un meritato premio.
Oltre a lui, hanno tagliato il traguardo con ottime prestazioni Salvatore Piazzolla, Concetta Valerio, Davide Piazzolla, Aurelia Brazzo, Michele Damato, Angela Veneziano, Lucia Valendino e Giulio Dilecce, tutti capaci di affrontare e completare senza difficoltà un percorso tecnico e impegnativo.
Da segnalare anche la partecipazione di Sabina Mozzo, che ha preso parte con entusiasmo alla gara di 12 km, evento collaterale inserito all'interno della stessa manifestazione.
L'esperienza napoletana ha rappresentato un importante momento di crescita e visibilità per il team margheritano e per la Mare&Sale Half Marathon, confermando il valore dello sport come veicolo di promozione territoriale e incontro tra culture. L'appuntamento è ora fissato per l'8 marzo 2026, quando la Mare&Sale Half Marathon tornerà a riempire di energia e passione le strade salinare.
Il giorno precedente alla gara, sabato 18 ottobre, il team era presente con uno stand promozionale in Piazza Plebiscito, cuore pulsante della città partenopea. Dalle 10 alle 19, migliaia di atleti e turisti provenienti da tutto il mondo hanno visitato lo stand, dimostrando grande interesse per la prossima edizione della Mare&Sale Half Marathon.
Molti di loro non si sono limitati a raccogliere informazioni: diverse iscrizioni sono già state confermate, segno dell'attrattiva sempre crescente dell'evento e del successo delle iniziative di promozione territoriale.
Domenica 19 ottobre è stato il momento della competizione. Sul tracciato di 21,097 km, tra le vie e i panorami mozzafiato di Napoli, gli atleti margheritani hanno dato prova di determinazione e spirito sportivo.
Grande soddisfazione per Giampiero Stufano, veterano del gruppo, che ha conquistato un prestigioso terzo posto nella categoria SM65, portando a casa un meritato premio.
Oltre a lui, hanno tagliato il traguardo con ottime prestazioni Salvatore Piazzolla, Concetta Valerio, Davide Piazzolla, Aurelia Brazzo, Michele Damato, Angela Veneziano, Lucia Valendino e Giulio Dilecce, tutti capaci di affrontare e completare senza difficoltà un percorso tecnico e impegnativo.
Da segnalare anche la partecipazione di Sabina Mozzo, che ha preso parte con entusiasmo alla gara di 12 km, evento collaterale inserito all'interno della stessa manifestazione.
L'esperienza napoletana ha rappresentato un importante momento di crescita e visibilità per il team margheritano e per la Mare&Sale Half Marathon, confermando il valore dello sport come veicolo di promozione territoriale e incontro tra culture. L'appuntamento è ora fissato per l'8 marzo 2026, quando la Mare&Sale Half Marathon tornerà a riempire di energia e passione le strade salinare.