Fra Giovanni Curci con don Natale Albino
Fra Giovanni Curci con don Natale Albino
Religioni

Venerdì il 50esimo anniversario di ordinazione di fra Giovanni Curci

Già parrocco della chiesa del Santissimo Salvatore, è molto legato alla comunità salinara

Fra Giovanni Emanuele Curci, domenicano, già presbitero diocesano dal 1972, celebrerà venerdì 23 settembre a Margherita di Savoia, nel santuario diocesano del Santissimo Salvatore, il suo giubileo nel 50esimo anniversario di ordinazione sacerdotale.

«Per me vivere è Cristo. Grandi cose ha fatto in me il Signore! Grazie! Al mio Dio per la vocazione religiosa e sacerdotale e per il dono della perseveranza. Alla Vergine Maria per il sostegno dato ai miei anni. A san Domenico per avermi accolto nella sua Famiglia». Con queste parole, fra Gianni ha voluto esprimere il suo giubilo per questi lunghi anni dedicati al suo "Sì" alla chiamata a servire la Chiesa.

Nato a Bari il 5 settembre del 1940, fra Gianni ha iniziato il suo cammino di vocazione adulta al monastero di Noci nel 1968, accompagnato nel suo discernimento da Padre Reginaldo Maria Addazi, Vescovo di Trani.
Ordinato diacono il 2 maggio del 1972, nello stesso anno è stato ordinato presbitero il 23 settembre, nella cattedrale di Trani per le mani del vescovo Addazi.

Figura di riferimento per il suo cammino di formazione sono stati san Pio di Pietrelcina, conosciuto a san Giovanni Rotondo negli anni del suo discernimento e fra Emanuele, al secolo Ferdinando Curci, suo fratello, già nell'Ordine dei Predicatori nella Provincia Meridionale di San Tommaso d'Aquino, fra Gianni è approdato a Margherita di Savoia come vicario parrocchiale del Santuario diocesano del Santissimo Salvatore con l'incarico aggiunto di delegato per la catechesi e vicario nella vicina parrocchia dedicata alla Beata Maria Vergine Ausiliatrice, affiancando nel lavoro pastorale l'allora parroco don Domenico Tattoli, rivestendo in seguito il suolo di vice parroco fino al 1987 quando, in occasione del 25esimo anniversario dalla fondazione della parrocchia, è stato nominato parroco della comunità, guidata fino al 2000.

Trasferito da Monsignor Giovan Battista Pichierri nella parrocchia dedicata agli Angeli Custodi in Trani, è rimasto lì per circa sei anni, fin quando seri problemi di salute lo hanno obbligato ad un servizio meno probante.

Ritornato a Margherita di Savoia nel santuario del Santissimo Salvatore, è rimasto come vicario parrocchiale per 4 anni, fino alla decisione di rispondere alla chiamata sempre più impellente verso la vita monastica nell'ordine dei Predicatori. Al termine di un cammino di noviziato molto intenso e impegnativo nella Basilica di San Nicola in Bari, ha vestito l'abito dell'Ordine il 23 settembre 2013 ed espresso la Professione semplice sempre nella basilica di San Nicola il 4 ottobre 2014.

Dopo un periodo trascorso a Palermo, nel Convento di San Domenico, fra Giani ha fatto Professione solenne nel giorno del suo 45esimo anniversario di sacerdozio, il 23 settembre 2017, sempre in Basilica a Bari. La permanenza a Palermo si è protrattata fino al 2020, data del trasferimento nel convento di san Domenico Maggiore in Napoli. Ora svolge l'incarico di vice parroco nella chiesa del Santissimo Rosario in Avellino.
Nel suo ministero presbiterale in Diocesi, guida al discernimento vocazionale e guida fino all'Ordinazione sacerdotale 10 giovani e altri 6 sacerdoti in Polonia.
  • Fra Giovanni Curci
© 2001-2023 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.