Vegapol
Vegapol
Speciale

Vegapol: la sicurezza di fiducia della Bat

Servizi di vigilanza innovativi e di alta qualità

Dal 1993, Vegapol è sinonimo di sicurezza e affidabilità nella provincia di Barletta-Andria-Trani (BAT).

Con oltre 31 anni di esperienza, l'istituto di vigilanza con sede a Canosa di Puglia ha saputo evolversi e adattarsi alle esigenze del territorio, offrendo servizi di vigilanza innovativi e di alta qualità.

Una delle caratteristiche distintive di Vegapol è l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia per garantire la massima sicurezza ai propri Clienti. Tra queste spicca la videosorveglianza con ANALISI VIDEO, con un sistema avanzato quale l'AYLOOK è, che permette di monitorare e analizzare in tempo reale le immagini catturate dalle telecamere. Grazie a questa tecnologia, è possibile rilevare automaticamente comportamenti sospetti e intervenire tempestivamente, riducendo al minimo il rischio di intrusioni e altri pericoli.

Vegapol ha inoltre implementato il trasmettitore MULTICONTROL, una soluzione ANTIJAMMER di ultima generazione. Questo dispositivo è progettato per contrastare i tentativi di disturbo dei segnali di allarme che devono giungere in sala operativa, garantendo pertanto un elevato standard di sicurezza.

Con il MULTICONTROL, Vegapol assicura una protezione costante e impenetrabile, mantenendo sempre alta l'attenzione sulla sicurezza dei propri clienti.

Pilastro altrettanto fondamentale di Vegapol è il suo Personale Operativo, che si distingue per la grande dedizione quotidiana e l'eccezionale professionalità. Ogni membro del Team è formato per affrontare qualsiasi situazione con competenza e tempestività, assicurando un servizio di vigilanza impeccabile e rassicurante per tutti i Clienti.

Affidarsi a Vegapol significa scegliere un partner che combina tradizione e innovazione, offrendo soluzioni personalizzate e tecnologicamente avanzate per la protezione di abitazioni, aziende e istituzioni. Vegapol, da 31 anni, è il punto di riferimento per la sicurezza nel territorio BAT.
VegapolVegapolVegapolVegapol
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Lo rende noto il Presidente della Provincia BAT, Bernardo Lodispoto
Margherita di Savoia celebra la Giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento Margherita di Savoia celebra la Giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento Si è svolta ieri mattina presso il Lido Levante la simulazione di salvataggio in mare con l’impiego di cani da salvamento
Sicurezza e integrazione dei lavoratori romeni: presentato a Margherita il vademecum Sicurezza e integrazione dei lavoratori romeni: presentato a Margherita il vademecum L’opuscolo, presentato ieri nell’aula consiliare, è scritto in italiano e in romeno ed è un vademecum per i lavoratori romeni che operano sul territorio
"BatCam": potenziato il servizio di controllo del territorio "BatCam": potenziato il servizio di controllo del territorio Il sindaco Lodispoto: « Preziosa sinergia istituzionale»
Mare in sicurezza: al via il servizio 118 con idromoto a Margherita Mare in sicurezza: al via il servizio 118 con idromoto a Margherita Il servizio sarà attivo dal 2 luglio al 30 settembre
Sicurezza in spiaggia: consegnato oggi il manuale di buone pratiche a 400 bambini di Margherita Sicurezza in spiaggia: consegnato oggi il manuale di buone pratiche a 400 bambini di Margherita L’iniziativa è organizzata da Asba, con Comune, istituto comprensivo “Papa Giovanni XXIII-G. Pascoli”, FIN Federnuoto della Puglia e “Lifeguard”
“Per evitare un mare di guai”: domani a Margherita 400 bambini riceveranno il decalogo per stare in spiaggia in sicurezza “Per evitare un mare di guai”: domani a Margherita 400 bambini riceveranno il decalogo per stare in spiaggia in sicurezza L’iniziativa è di Asba, in collaborazione con Comune, istituto comprensivo “Papa Giovanni XXIII-G. Pascoli”, FIN Federnuoto della Puglia e “Lifeguard”
Nuove videocamere di sorveglianza a Margherita di Savoia per aumentare la sicurezza sul territorio Nuove videocamere di sorveglianza a Margherita di Savoia per aumentare la sicurezza sul territorio “L’installazione di queste 26 telecamere va a potenziare il sistema di videosorveglianza per la sicurezza di cittadini e turisti”: il messaggio del sindaco Lodispoto
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.