“Universo Donna”, a Margherita di Savoia una serie di appuntamenti dell’Unitre
“Universo Donna”, a Margherita di Savoia una serie di appuntamenti dell’Unitre
Eventi e cultura

“Universo Donna”, a Margherita di Savoia una serie di appuntamenti dell’Unitre

Il primo appuntamento è fissato per domani alle 17:30 nella sede cittadina

Il laboratorio "Universo Donna", predisposto da Rita Ceci per l'anno accademico 2023/24 di Unitre Margherita, si articolerà in una serie di appuntamenti dedicati alla valorizzazione delle donne, analizzandone la loro carriera in differenti momenti storici.

Il primo tra questi è previsto per domani alle 17:30 e si terrà nel salone al pian terreno della sede Unitre. Il titolo dell'evento è "Donne scrittrici: Incontro con Rita Ceci" e prevederà la presentazione dei romanzi "Lievito Madre" e "Storia di Luna". Dialogherà con l'autrice Rita Ceci il presidente dell'Unitre Antonio Di Domenico.

A seguire, i prossimi appuntamenti saranno:
  • Il 24 gennaio con "Il ruolo delle donne nella storia". Prevederà la presentazione del programma, la mappa concettuale e un'analisi sul ruolo delle donne nel '900.
  • Il 7 febbraio con "Donne avvocate: i diritti negati delle donne". Ci sarà un incontro con l'avvocato Cristina Capurso e con Tina Arbues, presidente del Centro antiviolenza "Giulia e Rossella".
  • Il 20 febbraio con "Donne scrittrici: Incontro con Lucia Cupertino", poetessa e viaggiatrice, che presenterà il suo romanzo "I rituali dell'addio".
  • Il 6 marzo si terrà un laboratorio di elaborazione di prodotti scritti e possibili illustrazioni per la manifestazione dell'8 marzo.
  • Il 20 marzo con "Donne scienziate: Rosalind Franklin e Margherita Hack". L'incontro prevede la proiezione di un film e, a seguire, un dibattito.
  • Il 3 aprile con "Donne e lavoro a Margherita di Savoia". Prevede un incontro con la sindacalista Maria Pia Filannino.
  • Il 17 aprile con "Donne nell'arte: Artemisia Gentileschi, Camille Claudel e Frida Kalo". Saranno presentate la vita e le opere delle artiste.
  • Il 24 aprile, l'ultimo appuntamento, prevede un incontro sulle donne e la musica: saranno ascoltate artiste italiane e straniere.
  • lavoro
  • Storia
Altri contenuti a tema
Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi «La nostra regione è su un percorso positivo, che va sostenuto e accelerato»
Sicurezza e integrazione dei lavoratori romeni: presentato a Margherita il vademecum Sicurezza e integrazione dei lavoratori romeni: presentato a Margherita il vademecum L’opuscolo, presentato ieri nell’aula consiliare, è scritto in italiano e in romeno ed è un vademecum per i lavoratori romeni che operano sul territorio
Ordinanza anti caldo, Flai Cgil Bat: «Salute e sicurezza lavoratori prima del profitto» Ordinanza anti caldo, Flai Cgil Bat: «Salute e sicurezza lavoratori prima del profitto» La Regione Puglia anche quest’anno emana il divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde della giornata
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Opportunità di lavoro nel settore della produzione florovivaistica
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
Centri per l'impiego: oltre 140 profili ricercati nella Bat Centri per l'impiego: oltre 140 profili ricercati nella Bat Oltre 700 le posizioni aperte nelle province di Bari e Foggia
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.