Cattedrale di Troia
Cattedrale di Troia
Turismo

Turismo, in Puglia boom di visite nel 2017

L'assessore regionale Capone traccia un bilancio dell'anno trascorso

«Con il 2017 "si chiude un biennio storico per la Puglia turistica". Lo afferma in una nota l'assessore al Turismo della Regione Puglia, Loredana Capone. "Il 2017 - ricorda - è stato il primo anno di azione per il Piano strategico del turismo Puglia365, con una nuova promozione, comunicazione e accoglienza. Tanti gli eventi culturali e sportivi, dal Giro d'Italia alla Taranta, da Polignano Cliff Diving al Bifest, oltre alle 760 attività gratuite di Inpuglia 365". "E' stato - aggiunge Capone - un anno laborioso e produttivo. La Puglia, dopo il boom del 2016, è cresciuta ancora per arrivi e presenze. E non solo d'estate".

L'incremento di arrivi e presenze nel 2017 stimato dall'Osservatorio regionale del turismo grazie ai dati provvisori dei primi nove mesi dell'anno trasmessi dalle strutture ricettive attraverso SPOT (Sistema Puglia per l'Osservatorio Turistico): +3% e +4% da gennaio a settembre rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, con un'ulteriore crescita del turismo internazionale: +5% gli arrivi e +7,5% i pernottamenti. Un incremento diffuso su tutto il territorio regionale; buoni risultati in particolare per la provincia di Bari, Lecce e la Bat.

La Puglia oltretutto nell'estate 2017 - si evidenzia - è stata in vetta alla classifica italiana del turismo balneare con un incremento delle presenze negli stabilimenti balneari del +23%, secondo l'indagine della Cna Balneatori. E per i weekend dell'Immacolata e di Natale Federalberghi parla di boom di turisti. Nel 2017 sono state strategiche le azioni di qualificazione e potenziamento dell'Accoglienza che hanno coinvolto la rete degli infopoint turistici: nel periodo estivo sono stati finanziati 54 Comuni (per 688.225 euro di spesa) e nel periodo invernale 69 Comuni (finanziati per 683.309,60 euro di spesa). Ha avuto un riscontro più che positivo, poi, la nuova versione di InPuglia365, con una edizione estate, con 44 progetti finanziati (per 548.900 euro di spesa) e più di 260 attività su tutto il territorio regionale; ed una edizione autunnale, con 78 progetti finanziati (per 980.000 euro di spesa) con più di 500 attività, sempre su tutto il territorio regionale.
  • turismo
Altri contenuti a tema
Turismo enogastronomico: la Puglia conquista il primo posto in Italia Turismo enogastronomico: la Puglia conquista il primo posto in Italia I dati presentati al TTG di Rimini
Tra sole, mare e relax, l’estate continua a Margherita di Savoia Tra sole, mare e relax, l’estate continua a Margherita di Savoia Nel mese di settembre, Margherita continua ad attirare numerosi visitatori e turisti grazie alle temperature miti e il mare cristallino
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Antonio Capacchione a Roma per gli Stati Generali del Turismo Balneare Antonio Capacchione a Roma per gli Stati Generali del Turismo Balneare Il Presidente SIB ha definito sbagliate, ingiuste e pericolose le attuali norme di settore
Turismo a Margherita di Savoia in crescita: la conferma nei dati presentati alla BIT Turismo a Margherita di Savoia in crescita: la conferma nei dati presentati alla BIT Il report sul turismo in Puglia continua a premiare la città delle saline
“Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale “Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale «Costruire una rete collaborativa tra le attività commerciali, per affrontare il futuro con una visione condivisa e concreta»: racconta la presidente Nunzia Distaso
Il successo di "Il Natale dei Cristalli di Sale": a Margherita di Savoia un evento tra turismo, inclusione e cultura Il successo di "Il Natale dei Cristalli di Sale": a Margherita di Savoia un evento tra turismo, inclusione e cultura L'iniziativa nell'ottica della destagionalizzazione del turismo in città
"Cristalli di sale", l'opportunità di destagionalizzazione dei flussi turistici a Margherita di Savoia "Cristalli di sale", l'opportunità di destagionalizzazione dei flussi turistici a Margherita di Savoia Il progetto che unisce socialità e capacità di attrarre turisti anche in periodi di bassa stagione
© 2001-2025 MargheritaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.