Estate a Margherita: il parere di Capacchione
Estate a Margherita: il parere di Capacchione
Turismo

Turismo e sicurezza: al via la stagione estiva a Margherita di Savoia

Nonostante buone aspettative e servizi di qualità, il settore ricettivo si ritrova anche quest’anno a fare i conti con la carenza di personale

Margherita di Savoia è ufficialmente pronta ad accogliere l'estate 2025: gli stabilimenti balneari hanno riaperto i battenti e si preparano ad accogliere migliaia di turisti e bagnanti, attraverso una serie di eventi e servizi innovativi, con particolare attenzione alla sicurezza.

L'apertura della stagione estiva è stata più che promettente, complice il grande successo del Festival degli Aquiloni che, tra fine aprile e inizio maggio, ha colorato il cielo della litoranea margheritana, attirando visitatori di ogni età, provenienti da tutta Italia.

«Le aspettative per quest'estate sono molto positive - spiega Antonio Capacchione, il presidente di Asba - poiché il nostro è un prodotto d'eccellenza: quest'anno siamo Bandiera blu e Bandiera verde ed offriamo dei servizi di alta qualità, tra cui il distanziamento tra gli ombrelloni che difficilmente si riscontra altrove e le tariffe che sono convenienti e accessibili. Gli stabilimenti balneari sono inoltre attrezzati con diverse aree picnic, parcheggi, aree giochi per bambini; per cui Margherita di Savoia oltre ad avere delle spiagge attrezzate, offre paesaggi e scenari bellissimi grazie alle suggestive Saline e alle spiagge meravigliose».

Nonostante però le premesse incoraggianti, anche quest'anno gli stabilimenti balneari si ritrovano a fare i conti con la carenza di personale e di lavoratori stagionali, una problematica che non riguarda solo Margherita ma l'intero settore turistico nazionale.

«Il problema della carenza di lavoratori stagionali si verifica ogni anno - prosegue Capacchione - e riguarda tutta l'Italia e tutto il settore ricettivo. Per noi stabilimenti balneari la questione è ancora più critica perché senza assistenti bagnanti gli stabilimenti hanno difficoltà a lavorare. Quest'anno, infatti, se non fossero arrivati 15 ragazzi da Pescara avremmo avuto delle difficoltà. A compensare però la carenza di personale, c'è il piano di salvamento collettivo che è uno dei più efficienti d'Italia. Il servizio copre infatti 4 chilometri di costa, comprese le spiagge libere e dispone di ben 27 torrette di sorveglianza. La "Lifeguard" è il servizio di salvamento al quale ci affidiamo da 8 anni e finora non è stato registrato nessun annegamento: grazie anche all'utilizzo di moto d'acqua e dei cani di salvataggio, si crea un'organizzazione ben collaudata che garantisce tranquillità e sicurezza agli assistenti bagnanti, agli operatori degli stabilimenti balneari ed ovviamente ai bagnanti. L'impegno verso la sicurezza non si limita però solo alla sorveglianza diretta ma parte anche e soprattutto dalla prevenzione, in particolare verso i più giovani».
  • stabilimenti balneari
  • Estate
Altri contenuti a tema
Tra sole, mare e relax, l’estate continua a Margherita di Savoia Tra sole, mare e relax, l’estate continua a Margherita di Savoia Nel mese di settembre, Margherita continua ad attirare numerosi visitatori e turisti grazie alle temperature miti e il mare cristallino
«Una stagione balneare positiva: qui a Margherita le tariffe sono tra le più convenienti della Puglia» «Una stagione balneare positiva: qui a Margherita le tariffe sono tra le più convenienti della Puglia» Parla Antonio Capacchione, presidente nazionale ASBA - Associazione stabilimenti balneari
Vacanze in Puglia: «davvero così care?». Una lettera difende Margherita e dintorni Vacanze in Puglia: «davvero così care?». Una lettera difende Margherita e dintorni «Se è vero che in alcune aree i prezzi stiano crescendo, generalizzare parlando di “vacanze pugliesi inaccessibili” non è corretto»
"EduchiAMO": a Margherita parte la colonia estiva per 70 minori "EduchiAMO": a Margherita parte la colonia estiva per 70 minori Il sindaco Lodispoto: «Un progetto di grande rilevanza sociale»
Al via le colonie estive del progetto "Educhiamo, un'estate da mare" Al via le colonie estive del progetto "Educhiamo, un'estate da mare" Dal 7 luglio all’8 agosto attività estive gratuite per i più piccoli
Il presidente Emiliano incontra delegazione dei balneari Sib-Confcommercio Il presidente Emiliano incontra delegazione dei balneari Sib-Confcommercio Affrontata la questione della richiesta del passaggio della proprietà delle spiagge dal demanio statale a quello regionale
Destagionalizzazione: l’estate si allunga anche a Margherita di Savoia Destagionalizzazione: l’estate si allunga anche a Margherita di Savoia Antonio Capacchione, presidente nazionale SIB, spiega i benefici e gli ostacoli
Concessioni demaniali marittime, il 9 agosto una mobilitazione dei balneari Concessioni demaniali marittime, il 9 agosto una mobilitazione dei balneari Si richiede un intervento legislativo chiarificatore
© 2001-2025 MargheritaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.