.jpg)
Attualità
«Traffico e caos davanti alla scuola Papa Giovanni XXIII: ripristinare il servizio di vigilanza»
Il consigliere Emanuele Quarta denuncia in una nota diffusa sui social, i disagi creati dal traffico che si crea all’ingresso e all’uscita dalla scuola
Margherita - sabato 18 ottobre 2025
10.49
«Dopo numerose segnalazioni ricevute dai genitori, oggi ho potuto constatare di persona la situazione all'ingresso e all'uscita della scuola Papa Giovanni XXIII. Fino alla scorsa settimana la Polizia Municipale era presente per garantire ordine e sicurezza. Da lunedì invece il presidio è stato inspiegabilmente sospeso, con conseguenze sotto gli occhi di tutti: traffico congestionato, parcheggi selvaggi e pericoli concreti per i nostri ragazzi. Il disagio parte dal momento in cui l'Amministrazione ha avviato i lavori di rifacimento dell'area antistante la scuola».
È quanto denunciato sui social dal consigliere comunale di Margherita di Savoia Emanuele Quarta (a seguito delle varie segnalazioni da parte dei genitori) in cui sottolinea i disagi che ogni giorno si verificano negli orari di ingresso e di uscita dall'istituto scolastico Papa Giovanni XXIII.
Secondo quanto già evidenziato precedentemente in una nota del consigliere Emanuele Quarta e del consigliere Francesco Pestillo, i disagi sono insorti da quando sono stati avviati i lavori di rifacimento dell'area antistante la scuola e l'unica area di accesso alla scuola è spesso compromessa da parcheggi selvatici, creando rischi a bambini e genitori.
«Comprendo le possibili difficoltà organizzative - prosegue Quarta - ma la sicurezza della popolazione scolastica non può essere sacrificata. Per questo ho formalmente chiesto nella giornata di ieri all'Amministrazione e al Comando di Polizia Municipale di ripristinare subito il servizio di vigilanza. La tutela dei nostri bambini e ragazzi deve essere una priorità assoluta».
È quanto denunciato sui social dal consigliere comunale di Margherita di Savoia Emanuele Quarta (a seguito delle varie segnalazioni da parte dei genitori) in cui sottolinea i disagi che ogni giorno si verificano negli orari di ingresso e di uscita dall'istituto scolastico Papa Giovanni XXIII.
Secondo quanto già evidenziato precedentemente in una nota del consigliere Emanuele Quarta e del consigliere Francesco Pestillo, i disagi sono insorti da quando sono stati avviati i lavori di rifacimento dell'area antistante la scuola e l'unica area di accesso alla scuola è spesso compromessa da parcheggi selvatici, creando rischi a bambini e genitori.
«Comprendo le possibili difficoltà organizzative - prosegue Quarta - ma la sicurezza della popolazione scolastica non può essere sacrificata. Per questo ho formalmente chiesto nella giornata di ieri all'Amministrazione e al Comando di Polizia Municipale di ripristinare subito il servizio di vigilanza. La tutela dei nostri bambini e ragazzi deve essere una priorità assoluta».