«Traffico e caos davanti alla scuola Papa Giovanni XXIII: ripristinare il servizio di vigilanza»
«Traffico e caos davanti alla scuola Papa Giovanni XXIII: ripristinare il servizio di vigilanza»
Attualità

«Traffico e caos davanti alla scuola Papa Giovanni XXIII: ripristinare il servizio di vigilanza»

Il consigliere Emanuele Quarta denuncia in una nota diffusa sui social, i disagi creati dal traffico che si crea all’ingresso e all’uscita dalla scuola

«Dopo numerose segnalazioni ricevute dai genitori, oggi ho potuto constatare di persona la situazione all'ingresso e all'uscita della scuola Papa Giovanni XXIII. Fino alla scorsa settimana la Polizia Municipale era presente per garantire ordine e sicurezza. Da lunedì invece il presidio è stato inspiegabilmente sospeso, con conseguenze sotto gli occhi di tutti: traffico congestionato, parcheggi selvaggi e pericoli concreti per i nostri ragazzi. Il disagio parte dal momento in cui l'Amministrazione ha avviato i lavori di rifacimento dell'area antistante la scuola».

È quanto denunciato sui social dal consigliere comunale di Margherita di Savoia Emanuele Quarta (a seguito delle varie segnalazioni da parte dei genitori) in cui sottolinea i disagi che ogni giorno si verificano negli orari di ingresso e di uscita dall'istituto scolastico Papa Giovanni XXIII.

Secondo quanto già evidenziato precedentemente in una nota del consigliere Emanuele Quarta e del consigliere Francesco Pestillo, i disagi sono insorti da quando sono stati avviati i lavori di rifacimento dell'area antistante la scuola e l'unica area di accesso alla scuola è spesso compromessa da parcheggi selvatici, creando rischi a bambini e genitori.

«Comprendo le possibili difficoltà organizzative - prosegue Quarta - ma la sicurezza della popolazione scolastica non può essere sacrificata. Per questo ho formalmente chiesto nella giornata di ieri all'Amministrazione e al Comando di Polizia Municipale di ripristinare subito il servizio di vigilanza. La tutela dei nostri bambini e ragazzi deve essere una priorità assoluta».
  • scuola
  • lavori
Altri contenuti a tema
Al via i lavori di riqualificazione del plesso scolastico “Papa Giovanni XXIII” Al via i lavori di riqualificazione del plesso scolastico “Papa Giovanni XXIII” Il sindaco: ««La realizzazione di tali opere risulta fondamentale per il ripristino delle condizioni di sicurezza»
Suona la prima campanella per gli studenti di Margherita di Savoia Suona la prima campanella per gli studenti di Margherita di Savoia Domani e dopodomani suonerà la prima campanella per bambini e ragazzi di Margherita che si preparano per il nuovo anno scolastico
Verso una comunità energetica rinnovabile per la Valle dell’Ofanto Verso una comunità energetica rinnovabile per la Valle dell’Ofanto La Cooperativa di Comunità Margherita avvia il percorso per una CER con il supporto di ènostra,
La Sp 141 resta chiusa fino a novembre: protestano cittadini e arenaioli di Margherita e Zapponeta La Sp 141 resta chiusa fino a novembre: protestano cittadini e arenaioli di Margherita e Zapponeta Si allungano i tempi per la riapertura della Sp 141, che resterà chiusa fino al 10 novembre per i lavori di messa in sicurezza del ponte all’altezza di Foce Aloisa
A Margherita interventi nel settore della viabilità A Margherita interventi nel settore della viabilità 59 milioni di euro per la rete stradale della Provincia BAT
Consegnato al comune di Margherita il nuovo scuolabus Consegnato al comune di Margherita il nuovo scuolabus Un servizio che torna dopo 40 anni
Al via i lavori per la riapertura del ponte sulla SP 141 Al via i lavori per la riapertura del ponte sulla SP 141 Nobiletti: «Il ponte sarà riaperto per agevolare anche le imprese del territorio»
L’orto didattico della scuola Giovanni XXIII di Margherita celebra i 10 anni con la “Festa del Raccolto” L’orto didattico della scuola Giovanni XXIII di Margherita celebra i 10 anni con la “Festa del Raccolto” Durante l’evento gli alunni e le alunne hanno raccolto 6 kg di patate e hanno inscenato il “balletto dei contadinelli”
© 2001-2025 MargheritaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.