
Territorio
Tra sole, mare e relax, l’estate continua a Margherita di Savoia
Nel mese di settembre, Margherita continua ad attirare numerosi visitatori e turisti grazie alle temperature miti e il mare cristallino
Margherita - martedì 23 settembre 2025
12.50
Giornate di sole, relax in spiaggia e mare cristallino: il mese settembre a Margherita di Savoia rappresenta il periodo ideale per chiunque voglia godersi le vacanze all'insegna della tranquillità, con spiagge meno affollate e tariffe più convenienti rispetto al picco della stagione turistica di luglio e agosto.
Infatti, nonostante in molte località d'Italia le temperature siano calate, qui a Margherita di Savoia le condizioni climatiche favorevoli e il mare limpido, attraggono ancora numerosi turisti italiani e stranieri, in cerca di quiete e paesaggi naturali unici.
«Nel mese di settembre - spiega Antonio Capacchione, presidente nazionale ASBA - Margherita di Savoia continua ad attirare numerosi turisti, grazie ad un'offerta che valorizza soprattutto la Salina e le Terme. Si registrano infatti presenze sia turistiche che escursionistiche, provenienti non solo dai Comuni limitrofi ma anche da altre regioni italiane. Inoltre il turismo internazionale è in forte crescita negli ultimi anni, grazie alla visibilità ottenuta con il Festival internazionale degli Aquiloni che si tiene nel mese di maggio».
Settembre rappresenta quindi il momento ideale per esplorare le riserve naturali circostanti, come la Zona Umida e il fiume Ofanto, e dedicarsi alle escursioni nella splendida riserva naturale delle Saline, alla scoperta della sua ricca biodiversità.
«Infatti i visitatori stranieri - prosegue Capacchione - non visitano solo le località più rinomate della Puglia, come Polignano o il Salento, ma scelgono anche il nostro territorio, arricchito dalle Saline, dalle Terme, dalle nostre splendide spiagge e dagli stabilimenti balneari, molti dei quali sono rimasti aperti fino a domenica scorsa, 21 settembre. Questo contribuisce a garantire una presenza turistica significativa anche nel mese di settembre, che a differenza di luglio e agosto, offre temperature più miti e tariffe più convenienti».
Infatti, nonostante in molte località d'Italia le temperature siano calate, qui a Margherita di Savoia le condizioni climatiche favorevoli e il mare limpido, attraggono ancora numerosi turisti italiani e stranieri, in cerca di quiete e paesaggi naturali unici.
«Nel mese di settembre - spiega Antonio Capacchione, presidente nazionale ASBA - Margherita di Savoia continua ad attirare numerosi turisti, grazie ad un'offerta che valorizza soprattutto la Salina e le Terme. Si registrano infatti presenze sia turistiche che escursionistiche, provenienti non solo dai Comuni limitrofi ma anche da altre regioni italiane. Inoltre il turismo internazionale è in forte crescita negli ultimi anni, grazie alla visibilità ottenuta con il Festival internazionale degli Aquiloni che si tiene nel mese di maggio».
Settembre rappresenta quindi il momento ideale per esplorare le riserve naturali circostanti, come la Zona Umida e il fiume Ofanto, e dedicarsi alle escursioni nella splendida riserva naturale delle Saline, alla scoperta della sua ricca biodiversità.
«Infatti i visitatori stranieri - prosegue Capacchione - non visitano solo le località più rinomate della Puglia, come Polignano o il Salento, ma scelgono anche il nostro territorio, arricchito dalle Saline, dalle Terme, dalle nostre splendide spiagge e dagli stabilimenti balneari, molti dei quali sono rimasti aperti fino a domenica scorsa, 21 settembre. Questo contribuisce a garantire una presenza turistica significativa anche nel mese di settembre, che a differenza di luglio e agosto, offre temperature più miti e tariffe più convenienti».