Teatro senza barriere Margherita di Savoia. <span>Foto Fotografoamico</span>
Teatro senza barriere Margherita di Savoia. Foto Fotografoamico
Eventi e cultura

Teatro senza barriere: risate e inclusione a Margherita di Savoia

L'evento, svoltosi in piazza Libertà, rientra nel progetto EduchiAMO

Domenica sera, piazza Libertà a Margherita di Savoia è stata il palcoscenico di uno spettacolo unico, dove la risata e l'inclusione hanno celebrato la diversità. Lo spettacolo, curato da Marco Defazio, dalla cooperativa sociale Martino, ha visto la partecipazione di ragazzi speciali, che con il loro slogan "Noi non siamo diversi, noi siamo speciali" hanno conquistato il pubblico, ribadendo l'importanza di accogliere e valorizzare ogni individuo.

L'evento rientra nel progetto EduchiAMO, dell'Ambito territoriale Tavoliere Meridionale e finanziato dal Fondo nazionale per la lotta alla povertà e all'esclusione sociale. Le amministrazioni comunali di Margherita di Savoia, San Ferdinando e Trinitapoli, insieme agli Uffici ai Servizi Sociali, hanno aderito con entusiasmo a questa iniziativa che promuove l'inclusione e la partecipazione attiva.
14 fotoTeatro senza barriere
Teatro senza barriere Margherita di SavoiaTeatro senza barriere Margherita di SavoiaTeatro senza barriere Margherita di SavoiaTeatro senza barriere Margherita di SavoiaTeatro senza barriere Margherita di SavoiaTeatro senza barriere Margherita di SavoiaTeatro senza barriere Margherita di SavoiaTeatro senza barriere Margherita di SavoiaTeatro senza barriere Margherita di SavoiaTeatro senza barriere Margherita di SavoiaTeatro senza barriere Margherita di SavoiaTeatro senza barriere Margherita di SavoiaTeatro senza barriere Margherita di SavoiaTeatro senza barriere Margherita di Savoia
Parallelamente allo spettacolo teatrale, sono partite le colonie al mare presso il lido Bonita Beach. Per quattro settimane, circa 100 minori dai 3 ai 17 anni stanno vivendo un'esperienza estiva indimenticabile tra mare, spiaggia e attività ricreative. Oltre ai momenti di gioco e socializzazione, i partecipanti si sono dedicati a laboratori di cucina, yoga e teatro. Lo spettacolo di domenica sera ha visto l'esibizione non solo dei ragazzi speciali, ma anche di alcuni bambini partecipanti al progetto, unendo risate e momenti di riflessione sulla diversità e l'accoglienza.

Un'iniziativa degna di nota è l'ombrellone sociale, pensato per le famiglie in difficoltà economica. Questo progetto garantisce il diritto a godersi le vacanze estive, offrendo supporto per una giornata al mare a chi non può permetterselo.

Un valore aggiunto al progetto è stato fornito dalla collaborazione con la Lifeguard, cooperativa di salvataggio, e la SICS (Scuola Italiana Cani da Salvataggio della Protezione Civile), assicurando maggiore sicurezza in mare per i bambini e ragazzi partecipanti al progetto.

Le attività del progetto EduchiAMO non si fermeranno con l'estate, ma proseguiranno fino a giugno 2025 con servizi educativi territoriali di tipo scolastico, sportivo e culturale. Questo approccio innovativo offre una risposta concreta e non solo assistenziale a chi vive in situazioni di disagio e fragilità.

Le amministrazioni comunali dell'Ambito territoriale Tavoliere Meridionale dimostrano così grande attenzione alle esigenze del territorio, offrendo progetti che rispondono alle necessità delle persone e promuovono l'autoaiuto. I servizi socioeducativi diventano un'opportunità per stimolare la partecipazione attiva e il senso di corresponsabilità, elementi fondamentali per il benessere dei minori e delle loro famiglie, fin dalla tenera età. "Noi non siamo diversi, siamo speciali".
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A Margherita torna il "Premio Porta dei Leoni" in memoria di Katia Valerio Grimaldi A Margherita torna il "Premio Porta dei Leoni" in memoria di Katia Valerio Grimaldi Il galà solidale in favore dell’AIL con il live show “Nero a metà Experience”, il reading dell’attore Alessandro Preziosi
International Trani Tango, quattro giorni di pura magia International Trani Tango, quattro giorni di pura magia Seminari, eventi gratuiti e sognanti milonghe sotto le stelle ai piedi della Cattedrale
Una mostra sulla storia ed evoluzione della salina di Margherita di Savoia Una mostra sulla storia ed evoluzione della salina di Margherita di Savoia Appuntamento previsto sabato 12 luglio
A Margherita la 3ª edizione della rassegna  “The Sound of Salt Crystals” A Margherita la 3ª edizione della rassegna “The Sound of Salt Crystals” Un progetto organizzato dall'associazione Venus
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.