Il bambino e il poliziotto
Il bambino e il poliziotto
Cronaca

Storia a lieto fine a Margherita: bimbo si perde sul lungomare e i poliziotti lo ritrovano

Gli agenti della Polizia di Stato hanno rintracciato i genitori che cercavano disperati il figlioletto

Nei giorni scorsi, a Margherita di Savoia, un momento di paura si è concluso positivamente grazie al tempestivo intervento della Polizia di Stato. In particolare, gli agenti delle Volanti della Questura di Barletta Andria Trani in servizio con la postazione mobile in piazza Libertà di Margherita di Savoia, hanno rintracciato e riaffidato il piccolo Gianvito, di soli tre anni e mezzo, ai genitori che lo stavano cercando disperatamente.

Gli Agenti sono stati avvicinati da un cittadino in ferie nella citta del sale, che stringeva la manina del bambino, visibilmente spaventato e confuso. L'uomo ha raccontato di averlo notato aggirarsi da solo sul lungomare Cristoforo Colombo e di essersi immediatamente rivolto alla Polizia, dopo aver visto in Piazza libertà la presenza del Camper della Polizia di Stato.

Con professionalità ed empatia, i Poliziotti Giacomo e Vittorio, sono riusciti a guadagnare la fiducia del piccolo Gianvito che era molto spaventato, riuscendo a farsi descrivere il luogo si era allontanato dai propri genitori.

Preso per mano il bambino, gli Agenti hanno percorso a piedi il lungomare, fino a rintracciare i genitori che erano alla disperata ricerca del loro figlioletto. Ai Poliziotti hanno raccontato di aver perso di vista il bambino solo per un attimo e di non spiegarsi come in così poco tempo era giunto in piazza Libertà. Gianvito, rincuorato dall'aver ritrovato i genitori, ammetteva candidamente di essersi allontanato, proprio perché aveva visto il Camper della Polizia e voleva andare a parlare con i Poliziotti.

Nei giorni a seguire, i genitori di Gianvito si sono portati in Questura, accolti da Giacomo e Vittorio ai quali hanno espresso la loro viva gratitudine per la professionalità e l'umanità dimostrate.

L'episodio testimonia ancora una volta la costante attenzione della Polizia di Stato alla sicurezza dei cittadini: una presenza discreta ma fondamentale, capace di trasformare momenti di smarrimento in occasioni di sollievo e di fiducia.
Storia a lieto fine a Margherita: bimbo si perde sul lungomare e i poliziotti lo ritrovanoStoria a lieto fine a Margherita: bimbo si perde sul lungomare e i poliziotti lo ritrovanoStoria a lieto fine a Margherita: bimbo si perde sul lungomare e i poliziotti lo ritrovanoStoria a lieto fine a Margherita: bimbo si perde sul lungomare e i poliziotti lo ritrovano
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Estate in sicurezza, anche nella BAT Polizia di Stato al fianco dei cittadini Estate in sicurezza, anche nella BAT Polizia di Stato al fianco dei cittadini Particolare attenzione agli spostamenti tra arrivi e partenze
Sicurezza a Margherita: intensificati i controlli della Polizia di Stato Sicurezza a Margherita: intensificati i controlli della Polizia di Stato Oltre 2500 persone e 1400 veicoli controllati nei mesi di giugno e luglio
Passaporti, tempi rapidi per il rilascio nella provincia BAT Passaporti, tempi rapidi per il rilascio nella provincia BAT La Polizia di Stato rafforza il servizio estivo con sportelli attivi anche nei Commissariati distaccati
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne: le iniziative della Polizia di Stato della Bat Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne: le iniziative della Polizia di Stato della Bat La Questura di Andria, tra l'altro, sarà illuminata di arancione, colore simbolo della lotta contro la violenza di genere
Sicurezza stradale, fine settimana di controlli e iniziative della Polizia di Stato Sicurezza stradale, fine settimana di controlli e iniziative della Polizia di Stato Le attività in occasione della Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada
Contrasto alla malamovida, Polizia impegnata a Barletta e Margherita di Savoia Contrasto alla malamovida, Polizia impegnata a Barletta e Margherita di Savoia Sanzione amministrativa per un'attività commerciale nella città delle Saline
Rapinavano e picchiavano le prostitute. Scattano due arresti Rapinavano e picchiavano le prostitute. Scattano due arresti Uno degli episodi accaduto a Margherita di Savoia
Bilancio di Ferragosto dopo i rafforzati controlli della Polizia di Stato nella Bat Bilancio di Ferragosto dopo i rafforzati controlli della Polizia di Stato nella Bat Complessivamente sono state controllate oltre 2.600 persone: ben 139 contravvenzioni al Codice della Strada
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.