IMG WA
IMG WA
Vita di città

Stop agli allagamenti, Lamonaca: «Risolto un altro problema»

Interventi dell'Acquedotto e sulle pompe. Incubo finito

Margherita di Savoia non si allargherà più. I commercianti potranno smettere di buttare merce a causa dell'acqua piovana entrata nel negozio. Dopo circa 50 anni è stato risolto un problema che immobilizzava la cittadina pugliese nei giorni di pioggia. «È un altro passo in avanti dell'amministrazione comunale - afferma l'assessore all'ambiente Leonardo Lamonaca -. Non capisco perché ci siano voluti tanti anni per fare una semplice richiesta all'Acquedotto Pugliese per intervenire a costo 0. Sono servite solo tanta pazienza e volontà».

Con i lavori che si stanno ultimando, sarà finito l'incubo dei commercianti di corso Vittorio Emanuele, di via Africa Orientale e corso Garibaldi costretti in passato a subire danni economici come se stessero vendendo la propria merce per strada in una giornata uggiosa. Anche i cittadini potranno tirare un sospiro di sollievo perché non vedranno più né i propri piano terra allagati né la fogna che straripava e invadeva le strade di liquami. «L'unico costo sostenuto dal Comune - continua l'assessore - è di 40mila euro, necessario per ripristinare le pompe di sollevamento dell'acqua e installare un impianto elettrico che si attiva automaticamente. Una spesa importante che evita perdite di tempo e di denaro negli interventi, infatti non servirà più che vada l'impiegato di turno ad acquistare la nafta per arrivare le pompe». Gli interventi sono coordinati dal geometra Quacquarelli e dal fognista Nicola Scisciolo dell'Acquedotto Pugliese e riguardano soprattutto via Osteria, via Barletta, via Canale, via 6^ Marina, via 6^ Regina, via Adua, corso Garibaldi e via Mazzeno, individuati come punti critici.
IMG WAIMG WA
  • Acquedotto Pugliese
  • lavori
Altri contenuti a tema
Al via i lavori di riqualificazione del plesso scolastico “Papa Giovanni XXIII” Al via i lavori di riqualificazione del plesso scolastico “Papa Giovanni XXIII” Il sindaco: ««La realizzazione di tali opere risulta fondamentale per il ripristino delle condizioni di sicurezza»
Verso una comunità energetica rinnovabile per la Valle dell’Ofanto Verso una comunità energetica rinnovabile per la Valle dell’Ofanto La Cooperativa di Comunità Margherita avvia il percorso per una CER con il supporto di ènostra,
La Sp 141 resta chiusa fino a novembre: protestano cittadini e arenaioli di Margherita e Zapponeta La Sp 141 resta chiusa fino a novembre: protestano cittadini e arenaioli di Margherita e Zapponeta Si allungano i tempi per la riapertura della Sp 141, che resterà chiusa fino al 10 novembre per i lavori di messa in sicurezza del ponte all’altezza di Foce Aloisa
A Margherita interventi nel settore della viabilità A Margherita interventi nel settore della viabilità 59 milioni di euro per la rete stradale della Provincia BAT
Al via i lavori per la riapertura del ponte sulla SP 141 Al via i lavori per la riapertura del ponte sulla SP 141 Nobiletti: «Il ponte sarà riaperto per agevolare anche le imprese del territorio»
A Margherita l'Assemblea Generale del Progetto Rehouse visita il cantiere di zona Armellina A Margherita l'Assemblea Generale del Progetto Rehouse visita il cantiere di zona Armellina Oltre 50 delegati in Puglia per verificare lo stato dei lavori di riqualificazione energetica dell'edilizia popolare
Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Oltre 5 milioni di euro in meno per il periodo 2025–2028
A Margherita di Savoia si rinnova la toponomastica stradale A Margherita di Savoia si rinnova la toponomastica stradale Dal 15 maggio si procederà con un intervento sistematico di ricognizione e riordino della toponomastica stradale e della numerazione civica
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.