Campagna
Campagna
Territorio

Sicurezza nelle campagne, stamattina vertice in Regione

«Urge un incontro con il Ministro degli Interni e dell’Agricoltura»

Si è tenuta stamane, nella sede dell'Assessorato regionale Agricoltura, una riunione su richiesta della Coldiretti Puglia e la Fondazione Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura e sul sistema agroalimentare per affrontare il tema della sicurezza nelle campagne pugliesi. All'incontro hanno partecipato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, il capo di Gabinetto di Giunta, Claudio Stefanazzi, il Segretario generale della Presidenza regionale, Roberto Venneri, i componenti del Comitato tecnico dell'Osservatorio, i magistrati Andrea Baldanza e Cataldo Motta, e il presidente e direttore Coldiretti Puglia, Angelo Corsetti e Gianni Cantele.

"Purtroppo i fenomeni criminosi – ha commentato di Gioia a margine della riunione - continuano e sono sempre più frequenti, piuttosto si assiste al fenomeno, preoccupante, che tali reati vengano sempre meno denunciati per via delle ritorsioni, con uno scoraggiamento degli agricoltori. La Regione farà del suo meglio per coordinare gli sforzi e presidiare al meglio il territorio".

"Dall'incontro - prosegue - è emersa la ferma volontà di lavorare insieme in maniera incisiva e trovare soluzioni per contrastare i fenomeni criminosi nelle campagne e di attivare a stretto giro una interlocuzione con le Prefetture, attraverso un coordinamento delle stesse. Urge un incontro con il Ministro degli Interni e dell'Agricoltura per capire se ci siano le condizioni per intensificare, anche con gli strumenti già a disposizione dei Ministeri, il controllo del territorio"
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Lo rende noto il Presidente della Provincia BAT, Bernardo Lodispoto
Margherita di Savoia celebra la Giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento Margherita di Savoia celebra la Giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento Si è svolta ieri mattina presso il Lido Levante la simulazione di salvataggio in mare con l’impiego di cani da salvamento
Sicurezza e integrazione dei lavoratori romeni: presentato a Margherita il vademecum Sicurezza e integrazione dei lavoratori romeni: presentato a Margherita il vademecum L’opuscolo, presentato ieri nell’aula consiliare, è scritto in italiano e in romeno ed è un vademecum per i lavoratori romeni che operano sul territorio
"BatCam": potenziato il servizio di controllo del territorio "BatCam": potenziato il servizio di controllo del territorio Il sindaco Lodispoto: « Preziosa sinergia istituzionale»
Mare in sicurezza: al via il servizio 118 con idromoto a Margherita Mare in sicurezza: al via il servizio 118 con idromoto a Margherita Il servizio sarà attivo dal 2 luglio al 30 settembre
Sicurezza in spiaggia: consegnato oggi il manuale di buone pratiche a 400 bambini di Margherita Sicurezza in spiaggia: consegnato oggi il manuale di buone pratiche a 400 bambini di Margherita L’iniziativa è organizzata da Asba, con Comune, istituto comprensivo “Papa Giovanni XXIII-G. Pascoli”, FIN Federnuoto della Puglia e “Lifeguard”
“Per evitare un mare di guai”: domani a Margherita 400 bambini riceveranno il decalogo per stare in spiaggia in sicurezza “Per evitare un mare di guai”: domani a Margherita 400 bambini riceveranno il decalogo per stare in spiaggia in sicurezza L’iniziativa è di Asba, in collaborazione con Comune, istituto comprensivo “Papa Giovanni XXIII-G. Pascoli”, FIN Federnuoto della Puglia e “Lifeguard”
Nuove videocamere di sorveglianza a Margherita di Savoia per aumentare la sicurezza sul territorio Nuove videocamere di sorveglianza a Margherita di Savoia per aumentare la sicurezza sul territorio “L’installazione di queste 26 telecamere va a potenziare il sistema di videosorveglianza per la sicurezza di cittadini e turisti”: il messaggio del sindaco Lodispoto
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.