Comitato Margherita
Comitato Margherita
Attualità

Sicurezza a Margherita: rafforzati i controlli e le indagini dopo gli incendi

Oltre 3.000 veicoli controllati e quasi 6.000 persone identificate

3.355 attività di controllo del territorio per un totale di 5.855 persone identificate e 3.078 veicoli verificati dal 1° giugno al 17 agosto: sono i numeri che testimoniano il poderoso sforzo messo in campo durante il periodo estivo dalle Forze di Polizia a Margherita di Savoia, illustrati quest'oggi nel corso di una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica.

L'incontro in Prefettura, alla presenza dei vertici provinciali delle Forze di Polizia e del Vice Sindaco di Margherita di Savoia Salvatore Piazzolla, è stato convocato a seguito degli incendi verificatisi nei giorni scorsi all'interno di parcheggi comunali affidati in concessione.

Episodi rispetto ai quali non si è fatta attendere la risposta dello Stato: l'intensa attività investigativa dell'Arma dei Carabinieri, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Foggia, ha già portato al fermo di una persona ritenuta responsabile di uno dei roghi e prosegue in maniera incessante, con l'auspicio di una piena e maggiore collaborazione da parte di quanti possano avere contezza dell'accaduto.

È tata inoltre disposta un'ulteriore intensificazione delle attività di controllo del territorio comunale, con un apposito dispositivo già approntato per questa sera, in concomitanza dell'evento "La Notte Bianca di Margherita di Savoia", che richiamerà un afflusso significativo di visitatori.

L'attenzione riservata dalle Forze di Polizia nei confronti del comune di Margherita di Savoia è stata definita "senza precedenti" dal Vice Sindaco salinaro ed è dimostrata dalle incessanti attività svolte dalla Polizia di Stato, anche mediante l'impiego di un Camper e di ulteriore personale nella fascia serale, e dall'Arma dei Carabinieri, che sta garantendo servizi serali e notturni con l'impiego straordinario di militari, grazie anche al contributo delle Stazioni di San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli.

Un impegno che, come si ricorderà, era stato annunciato nello scorso mese di dicembre dal Prefetto Silvana D'Agostino, in occasione di una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica proprio a Margherita di Savoia, al termine della quale, in un incontro con la cittadinanza, erano stati preannunciati nuovi rinforzi nel territorio comunale in vista della stagione turistica. In tale circostanza il Prefetto aveva inoltre auspicato una maggior collaborazione da parte della cittadinanza, invitata ad assumere un ruolo centrale, segnalando e denunciando situazioni anomale.

Un appello che sembra esser stato recepito, come dimostra l'aumento del numero di denunce nel primo semestre dell'anno in corso, ma rispetto al quale, come stato segnalato al Vice Sindaco, occorre incrementare ancor più la collaborazione con le forze dell'ordine da parte di tutti (soggetti istituzionali, associazioni di categoria e cittadini), al fine di rendere ancor più efficace l'attività di prevenzione dei reati ed ancor più incisiva quella investigativa finalizzata ad individuarne i responsabili.

In tale ottica, il Vice Sindaco di Margherita di Savoia ha infine assicurato l'impegno dell'Amministrazione Comunale ad implementare nell'immediato il numero delle telecamere di videosorveglianza (22 dispositivi in aggiunta ai 60 già esistenti), collegandole direttamente con la locale Stazione dei Carabinieri, nonché a sensibilizzare ulteriormente la cittadinanza ed i gestori dei parcheggi ad una maggior collaborazione utile ad individuare i responsabili dei roghi degli ultimi giorni.
  • Incendio
Altri contenuti a tema
Auto incendiate a Margherita, il messaggio del sindaco Lodispoto Auto incendiate a Margherita, il messaggio del sindaco Lodispoto «Avanti senza paura, ma non consento a nessuno di ledere l'immagine della nostra città»
Auto incendiate a Margherita di Savoia, interviene Grazia Di Bari (M5S) Auto incendiate a Margherita di Savoia, interviene Grazia Di Bari (M5S) «Fare squadra tra istituzioni per difendere il territorio. Chiederò approfondimenti in commissione regionale per il contrasto alla criminalità»
Notte di Ferragosto di fuoco a Margherita di Savoia: bruciano sette veicoli Notte di Ferragosto di fuoco a Margherita di Savoia: bruciano sette veicoli Due diversi roghi in città, cresce la preoccupazione
Incendio a Manfredonia, fumo visibile da Margherita di Savoia Incendio a Manfredonia, fumo visibile da Margherita di Savoia Emergenza ancora in corso nel foggiano, a Oasi Lago Salso
Un incendio nei pressi della parrocchia San Pio nel quartiere di Città Giardino Un incendio nei pressi della parrocchia San Pio nel quartiere di Città Giardino Rabbia e indignazione da parte dei cittadini e dei residenti della zona che hanno denunciato questi atti incivili
Danno fuoco alle auto della Polizia Locale, denunciati due ragazzi a Margherita di Savoia Danno fuoco alle auto della Polizia Locale, denunciati due ragazzi a Margherita di Savoia I presunti responsabili erano a bordo di un ciclomotore elettrico, su cui sono stati sorpresi a distanza di pochi giorni dall'accaduto
Incendio in un capannone a Margherita di Savoia Incendio in un capannone a Margherita di Savoia Intervengono sul posto Vigili del Fuoco, Carabinieri e Polizia locale
Non si arrestano gli incendi nelle campagne vicino a Margherita di Savoia Non si arrestano gli incendi nelle campagne vicino a Margherita di Savoia La nota stampa di Emanuele Quarta, consigliere comunale di Azione
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.