Guardia costiera
Guardia costiera
Attualità

Settimana blu, Margherita protagonista

Serie di appuntamenti promossa da Guardia Costiera e Ufficio scolastico regionale anche nelle quattro città costiere della Bat

L'istituzione della Giornata nazionale del mare e della cultura marinara risale al 2017. La Guardia Costiera e l'Ufficio scolastico regionale pugliese hanno promosso una serie di iniziative rivolte alla promozione della cultura del mare, risorsa educativa e scientifica oltre che economica e ricreativa. L'obiettivo di dare un respiro maggiore all'evento ha indotto gli organizzatori a sviluppare un programma più lungo, denominato "Settimana blu", che consterà di diverse iniziative anche nelle quattro città rivierasche della Bat la cui costa rientra nella giurisdizione della Capitaneria di Porto di Barletta: dal 4 all'11 aprile, infatti, sono in calendario appuntamenti con il coinvolgimento delle scolaresche di Margherita di Savoia, Barletta, Trani e Bisceglie.

Venerdì 8 aprile, nella sede della Lega Navale Italiana di Margherita di Savoia, si terrà un incontro con la rappresentanza degli studenti del Polo scolastico studi superiori "Aldo Moro" e dell'istituto comprensivo margheritano. I ragazzi saranno accolti dal Sindaco Bernardo Lodispoto, dal presidente della sezione salinara della Lega Navale Italiana e dai Comandanti della Capitaneria di porto di Barletta e dell'Ufficio Locale Marittimo di Margherita di Savoia, che illustreranno il significato della Giornata nazionale del mare. Seguirà la cerimonia dell'alzabandiera a cura dei componenti del gruppo di Margherita dell'Anmi, associazione nazionale marinai d'Italia.

L'Asba effettuerà una dimostrazione con mezzi di salvataggio in dotazione agli stabilimenti balneari mentre al Circolo Nautico Margherita sarà presentata un'unità a vela classe "optimist". I volontari del Centro recupero tartarughe marine del Wwf di Molfetta, guidati da Pasquale Salvemini, libereranno in mare due esemplari di tartaruga caretta-caretta. Previsto l'imbarco di alcuni studenti sul nuovo mezzo nautico della Guardia Costiera mentre altri studenti potranno seguire in remoto, nell'aula magna del polo scolastico, le immagini riprese in mare da un drone.

Si terrà anche una conferenza in materia di "Sicurezza in mare e ambiente" a cura del personale militare della locale Autorità Marittima e sulle "Attività marinare" a cura dei soci del gruppo Anmi di Margherita. L'evento si chiuderà con l'esecuzione dell'Inno nazionale a cura degli studenti del polo scolastico.
  • Guardia Costiera
  • Settimana blu
Altri contenuti a tema
Scoperti sulla costa di Margherita di Savoia diversi frammenti archeologici Scoperti sulla costa di Margherita di Savoia diversi frammenti archeologici Il ritrovamento da parte della Guardia Costiera sul litorale nord zona Quarto - Orno
Sequestrati 170 kg di vongole pescati vicino al litorale di Margherita di Savoia Sequestrati 170 kg di vongole pescati vicino al litorale di Margherita di Savoia La Guardia Costiera contro i prodotti ittici illegali con l’operazione “Ottobre 2024”
Barca in balia delle onde a Margherita di Savoia: diportista salvato dalla Guardia Costiera Barca in balia delle onde a Margherita di Savoia: diportista salvato dalla Guardia Costiera Il plauso del sindaco per la brillante operazione di salvataggio
Estate 2023, il bilancio delle attività lungo le coste del Compartimento Marittimo di Barletta Estate 2023, il bilancio delle attività lungo le coste del Compartimento Marittimo di Barletta Una menzione speciale per la maxi esercitazione "Adriatic Tornado" a Margherita di Savoia
Premiato il bagnino che salvò due bambini a Margherita di Savoia Premiato il bagnino che salvò due bambini a Margherita di Savoia Riconoscimento per il barlettano Francesco Pio Delvecchio, premiato a Bari insieme ad altri bagnini nell'ambito della "Giornata della Costa"
Ombrelloni e lettini abusivi in due stabilimenti balneari di Margherita di Savoia Ombrelloni e lettini abusivi in due stabilimenti balneari di Margherita di Savoia È intervenuta la Guardia Costiera: sottoposta a sequestro un'area di arenile di 3200 mq
Adriatic Tornado 2023, le immagini della maxi esercitazione a Margherita di Savoia Adriatic Tornado 2023, le immagini della maxi esercitazione a Margherita di Savoia La macchina dei soccorsi messa alla prova in caso di calamità naturale
Simulazione di una maxi emergenza nel mare di Margherita di Savoia Simulazione di una maxi emergenza nel mare di Margherita di Savoia Grande coinvolgimento per l'esercitazione "Adriatic Tornado"
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.