Scuola
Scuola
Scuola e Lavoro

Scuola, docenti precari e presidi part-time: Uil lancia l'allarme

«Com'è possibile affrontare con serenità il nuovo anno?»

Un allarme lanciato da Uil scuola in vista dell'inizio del nuovo anno scolastico. Con oltre 10 mila docenti e personale Ata precari, nonché ben 56 istituti che non avranno un preside, il rientro nel mese di settembre non è per niente rassicurante in Puglia: i dati sono preoccupanti e il sindacato ha denunciato l'attuale situazione.

Secondo il segretario generale Giovanni Verga, il problema principale è legato alla decisione del ministero di assumere più nelle regioni settentrionali che in quelle del meridione: «Tanti aspiranti dirigenti saranno costretti dunque a spostarsi per questa ragione, nonostante nel mezzogiorno ci sia un alto tasso di dispersione scolastica. Com'è possibile affrontare con serenità il prossimo anno, sapendo che ci saranno molti plessi con presidi part-time?» si è domandato.

Anche nella provincia Bat gli scenari non sono ottimi, con sette istituti che saranno gestiti da dirigenti non stabili: nel dettaglio, tre comprensivi ad Andria, Spinazzola e San Ferdinando; quattro direzioni didattiche tra Bisceglie, Andria, Trani e San Ferdinando.
  • scuola
Altri contenuti a tema
«Traffico e caos davanti alla scuola Papa Giovanni XXIII: ripristinare il servizio di vigilanza» «Traffico e caos davanti alla scuola Papa Giovanni XXIII: ripristinare il servizio di vigilanza» Il consigliere Emanuele Quarta denuncia in una nota diffusa sui social, i disagi creati dal traffico che si crea all’ingresso e all’uscita dalla scuola
Suona la prima campanella per gli studenti di Margherita di Savoia Suona la prima campanella per gli studenti di Margherita di Savoia Domani e dopodomani suonerà la prima campanella per bambini e ragazzi di Margherita che si preparano per il nuovo anno scolastico
Consegnato al comune di Margherita il nuovo scuolabus Consegnato al comune di Margherita il nuovo scuolabus Un servizio che torna dopo 40 anni
L’orto didattico della scuola Giovanni XXIII di Margherita celebra i 10 anni con la “Festa del Raccolto” L’orto didattico della scuola Giovanni XXIII di Margherita celebra i 10 anni con la “Festa del Raccolto” Durante l’evento gli alunni e le alunne hanno raccolto 6 kg di patate e hanno inscenato il “balletto dei contadinelli”
Anno scolastico '25/'26, a Margherita di Savoia tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Margherita di Savoia tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Venerdì 21 l'inaugurazione del Polo d'Infanzia al quartiere San Pio di Margherita di Savoia Venerdì 21 l'inaugurazione del Polo d'Infanzia al quartiere San Pio di Margherita di Savoia Alle 10.00 il taglio del nastro del nuovo plesso scolastico
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Parte il 9 ottobre il servizio mensa nelle scuole di Margherita di Savoia Parte il 9 ottobre il servizio mensa nelle scuole di Margherita di Savoia La procedura d’iscrizione è interamente on line
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.